Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, affacciato per circa 850 km sull’Oceano Atlantico, occupa il margine occidentale della Penisola Iberica. Al territorio metropolitano vanno uniti gli arcipelaghi [...] si distingue anche per i suoi libri di viaggio, genere che conosce in e la chiesa di S. Francesco a Porto. La scultura, ispirarono a modelli italiani e spagnoli. Il barocco, favorito dai gesuiti, ebbe ampia diffusione sotto il regno di Giovanni ...
Leggi Tutto
Nome assunto da Joseph Ratzinger (Marktl am Inn, Baviera, 1927 - Città del Vaticano 2022) dopo la sua elezione papale. Entrato in seminario nel 1939, dal 1946 al 1951 ha studiato filosofia e teologia a [...] era stato gestito dai loro superiori, preoccupati di «evitare gli scandali». Tra i numerosi libri pubblicati sia prima del conclave, che il 13 marzo ha eletto nuovo pontefice papa Francesco. Pontefice il più longevo della storia, B.XVI è deceduto ...
Leggi Tutto
Umanista (Rimini 1405 - ivi 1475). Buon conoscitore del latino e del greco, spaziava spesso in altri campi della cultura. La sua fama è infatti legata soprattutto ai 12 libri De re militari, composti tra [...] sultano. Ma la sua figura culturale prende rilievo anche dai suoi rapporti con altri umanisti, quali Poggio Bracciolini e lasciò per testamento a quella del convento di S. Francesco (Tempio Malatestiano), già beneficiata dal suo signore; quasi ...
Leggi Tutto
Gobetti (nata Prospero), Ada. – Giornalista, pedagogista e donna politica italiana (Torino 1902- ivi 1968). Collaboratrice nella prima gioventù delle riviste Energie nuove e Rivoluzione liberale, sposata [...] dissidenti composto tra gli altri dai fratelli Nello e Carlo Rosselli e da Francesco Saverio Nitti, partecipando nel 1941 genitori per l’educazione dei figli (1958); Dai quattro ai sedici anni: guida ai libri per ragazzi (1960); Vivere insieme. Corso ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] km2. Dopo la decrescita registrata a partire dai primi anni Novanta e protrattasi per tutto centrosinistra guidato dal verde Francesco Rutelli, che sconfisse quali il De oratore di Cicerone, il primo libro stampato in Italia nel 1465; 200.000 stampati. ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] Novaja Zemlja sono la Terra di Francesco Giuseppe, la Terra del Nord oltre i 10 °C ad Arcangelo. In Siberia, dai circa 18 °C nella regione meridionale del Bajkal si passa della miniatura, della decorazione di libri, dell’incisione su legno, del ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale. Confina a N con la Polonia, a E con l’Ucraina, a S con l’Ungheria, a SO con l’Austria e a NO con la Repubblica Ceca.
Il territorio è chiuso a N da un tratto della catena [...] Váh e dell’Hernád separano gli Alti dai Bassi Tatra (2043 m), formati da J. Fándly che compilò calendari e libri istruttivi sull’economia domestica, sulle api, altro, realizzazioni quali la chiesa di S. Francesco (J. Dahinden, 2002); il memoriale di ...
Leggi Tutto
stemma In araldica, il complesso di tutte quelle figure, pezze, smalti, partizioni, ornamenti esteriori raffigurati secondo determinate regole, che servono a contrassegnare persone o enti. Lo s. è anche [...] 16° sec. e, nonostante nel 1535 Francesco I di Valois, re di Francia, fiamma era purezza e candore, il giglio (usato dai monarchi francesi e portato da Carlo VIII in Italia le famiglie patrizie e nobili del Granducato (Libri d’oro).
Nel 19° sec. sono ...
Leggi Tutto
Tatjana Rojc
Tutta la regione adriatica, che parte grosso modo dalle foci del fiume Isonzo e si sviluppa in particolare lungo la costa della Dalmazia, è stata da sempre una terra multilingue dove, dal [...] dai russi, dagli ucraini e dai bielorussi, quello meridionale, invece, dai serbi, dai croati, dai macedoni, dai squadra ebbe come comandante Francesco Giunta (1887-1971), tutto il periodo storico. I libri protestanti furono bruciati, i protestanti ...
Leggi Tutto
Orléans Città della Francia (113.234 ab. nel 2007), capoluogo della regione del Centre e del dipartimento del Loiret, situata a 116 m s.l.m. sulla riva destra della Loira. Ha tuttora, come in passato, [...] bavaresi (1870), dai Francesi e di nuovo dai Tedeschi. Fu gravemente II come sovrano di Francia ), secondogenito del re Francesco I, diede inizio alla terza casa d’O.; il medagliere, le pietre incise e i libri che lasciò in eredità a Luigi XIV sono ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...