PELLEGRI, Rina
Marzia Minutelli
PELLEGRI, Rina. – Nacque ad Arcola, antico borgo dell’estremo Levante ligure, il 29 giugno 1903, da Tito, maggiore del Genio navale, e da Marina Paola Bertagna.
Da un [...] dove, sotto l’egida di Francesco Guerri, abbracciò la causa dell antivigilia di Natale del 1971 il marito morì travolto da un’auto, mentre era in bozze il suo 1936, pp. 739 s.; M. Bandini Buti, Poetesse e scrittrici, in Enciclopedia biografica e ...
Leggi Tutto
GABRIELLI, Prudenza
Lucinda Spera
Appartenente a una illustre casata romana, nacque a Roma il 17 dic. 1654 da Mario (fratello del cardinale Giulio e parente di papa Clemente X) e Maddalena Falconieri, [...] presso le residenze di Francesco Maria Ruspoli principe di di Bologna nella Raccolta di poetici componimenti scelti da E.M. Zanotti (l. VI, p. Prudenza); Enc. biografica e bibliogr. italiana, M. Bandini Buti, Poetesse e scrittrici, I, p. 135; G. ...
Leggi Tutto
CAPECELATRO, Enrichetta
Stefano Giornetti
Nacque a Torino il 12 sett. 1863 da una illustre famiglia napoletana. Il padre Antonio, ispettore generale delle Poste a Torino, uomo piuttosto autoritario [...] esercitazioni o riecheggiamenti ma poesie". Da queste raccolte il Pellizzi giudicò Napoli 1897).
Si ricordano Commemorazione di Francesco Proto,duca di Maddaloni (in Atti , Milano 1936, p. 296; M. Bandini Buti, Poetesse e scrittrici, Roma 1941, I, pp ...
Leggi Tutto