FERRETTI, Gabriele
Mario Sensi
Nacque ad Ancona dal matrimonio che Liverotto, signore e conte dal 1397 della tenuta dei Ronchi, poi Castel Ferretti, contrasse nel 1378 con Alvisia di Simone Sacchetti; [...] p. 135; G. Oddi, LaFranceschina, a cura di N. Cavanna, I, Assisi 1929, pp. 173 s.; Bullarium franciscanum,n. s., I, Quaracchi 1929, il beato G. d'Ancona...,Ancona 1789; Id., Analisi dell'istoria del convento di S. Francesco ad Alto, Venezia 1796 ...
Leggi Tutto
EROLI, Giovanni
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Narni (od. prov. di Terni) il 17 nov. 1813 da Francesco dei marchesi Eroli e da Luisa Tani di Cannara, in una famiglia patrizia narnese, che aveva avuto [...] 1886); Alcune notizie sopra Caterina Franceschi in Ferrucci da Narni (Assisi 1888); Iconologia delle antiche vie nazionale, 16 genn. 1904, pp. 363 s.; G. Casati, Dizionario degli scrittori d'Italia, III, Milano s.a., p. 10; R. De Cesare, Roma e ...
Leggi Tutto
BERNARDINO da Reggio (Bernardino "Giorgio")
Francesco Cagnetti
Della nobile famiglia dei Molizzi, nacque a Reggio Calabria intorno al 1476. Entrò nell'Ordine dei minori osservanti insieme col concittadino [...] nei loro conventi d'origine. Nel 1523, con l'elezione a ministro generale di Francesco De Angelis Quiñones, Pobladura, in Mon. hist. Ordinis min. capuccinorum, I, Assisi 1937, passim; Bernardino da Colpetrazzo, Historia Ordinis fratrum minorum ...
Leggi Tutto
BUONVISI, Giovanni (Giovanni da Lucca), beato
Ugolino Nicolini
Nacque a Lucca tra la fine del sec. XIV e l'inizio del XV da Neri e fu fratello di Lorenzo. Gli interessi dell'azienda commerciale della [...] come risulta dal ms. 13 della Chiesa Nuova di Assisi, di Dicti de frate Iohanni da Luccha. Le forme Foligno 1647, pp. 537-42; B. Mazzara, Leggendario francescano, I, Venetia 1676, pp. 683-92; G. D. Mansi, Diario sacro antico e moderno delle chiese di ...
Leggi Tutto
GIUSEPPE da Copertino, santo
Piero Doria
Giuseppe Maria Desa nacque il 17 giugno 1603 a Copertino, presso Lecce, ultimo dei sei figli di Felice, artigiano, e Franceschina Panaca, donna di costumi austeri, [...] la processione in onore di s. Francesco G. sperimentò ciò che parve una . La scelta cadde sul convento di Assisi, dove egli giunse il 30 apr. . Nuti, Vita del servo di Dio fraG. da C., Palermo 1678; D. Bernino, Vita del ven. p. G. da C., Roma 1722; ...
Leggi Tutto
GABRIELE dell'Addolorata, santo (al secolo Francesco Possenti)
Stefania Nanni
Nacque il 1° marzo 1838 ad Assisi, dove il padre Sante Possenti, avvocato ternano, rivestiva la carica di governatore. Sposato [...] Memorie storiche sopra la vita e le virtù del giovane Francesco Possenti, tra i passionisti confratel G. dell'A., XV; compatrono della Gioventù cattolica italiana dal 1926, è patrono d'Abruzzo dal 1959. Il santuario a lui dedicato, costruito a ...
Leggi Tutto
BOMBOLOGNO da Bologna
Francesco Lazzari
Nacque a Bologna all'inizio del sec. XIII.
Benché nessun autore parli della famiglia cui egli apparteneva, essa è indicata con sicurezza in un documento che si [...] fosse stato a Parigi o avesse già, commentato le Sentenze. D'altro canto, una notizia della fine del sec. XIII o a Bologna, ma alla Biblioteca dell'Archiginnasio (cod. B 1420). Ad Assisi, inoltre, esiste un manoscritto del III libro (Bibl. Com., 155 ...
Leggi Tutto
DE RITIIS (De Riciis, Ricci o "de domo Petri Ricci"), Alessandro
Paolo Cherubini
Nacque a Collebrincioni presso L'Aquila, nel 1434. Nel 1446, in seguito a un'accesa predicazione quaresimale del frate [...] alla chiesa conventuale di S. Francesco nella vicina città, per visitare le anche presente al capitolo generale di Assisi.
Più volte, dal 1469, Napoli, V. H. 145), restarono dopo la morte del D. al convento di S. Giuliano; dati poi in prestito ad ...
Leggi Tutto
GALLUZZI, Maria Domitilla (al secolo Servetta)
Manuela Belardini
Figlia di Ottavio e della genovese Fiorenza Vertema (Virtenna?), nacque il 26 maggio 1595 ad Acqui, nel Ducato di Monferrato, dove il [...] prima regola di s. Chiara datagli dal padre s. Francesco et confirmata da papa Innocenzo IV. Durante tutta l'esposizione pp. 57 s.; Id., The commentary on the rule of Clare of Assisi by M.D. G., in Creative women in medieval and early modern Italy, a ...
Leggi Tutto
DIANO, Gaspare di
Michele Franceschini
Nacque nel 1390 - secondo il Toppi a Teano (prov. di Caserta) e secondo il Chioccarelli a Napoli - da Giacomo, detto Perreco conte di Cales, fratello dell'arcivescovo [...] Agnano, sorella dei condottieri Francesco e Giacomo.
Il Chioccarelli riferisce che il D., adolescente, fu rinchiuso in avrebbe sostenuto e partecipato personalmente alla guerra contro Assisi e avrebbe lasciato l'incarico di governatore all'inizio ...
Leggi Tutto
francescano
agg. e s. m. – 1. agg. Di san Francesco d’Assisi (1181 o 1182-1226) e dell’ordine da lui fondato: il movimento f.; la predicazione f.; la regola f.; l’abito f.; missioni francescane. Che è proprio di san Francesco d’Assisi e del...
assisiate
assiṡiate agg. e s. m. e f., letter. – Della città di Assisi, abitante di Assisi (cfr. anche assisano); per antonomasia, l’A., s. Francesco d’Assisi.