«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] sceglieranno il NO. Il 24 dello stesso mese Francesco Cossiga viene eletto presidente della Repubblica alla prima votazione anniversari sportivi del 2025. Il 15 dicembre 1995 la Corte di giustizia europea accoglie il ricorso del giocatore belga Jean ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] commissioni Bilancio di Camera e Senato, il presidente dell’Istituto, Francesco Maria Chelli, ha sostenuto che lo scorso anno c’è per il triennio 2024-2026” (A.S. 926) - Corte dei contiEsame del disegno di legge recante “Bilancio di previsione dello ...
Leggi Tutto
Nacque il 2 dicembre 1923, cento anni fa a New York Maria Callas, nome d’arte di Maria Kalogeròpulos, celebre soprano divenuto indimenticabile per le sue straordinarie doti vocali e la notevolissima padronanza [...] è possibile visitare Fantasmagoria Callas, a cura di Francesco Stocchi con allestimento di Margherita Palli; un percorso gennaio sarà esposto nella chiesa di S. Gottardo in Corte il dipinto del Settecento La Sacra Famiglia, attribuito al pittore ...
Leggi Tutto
La Corte e il carcere è il titolo del podcast registrato dal giudice costituzionale Francesco Viganò nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale una serie di interventi per compiere [...] un viaggio nella storia e nelle matrici ideali ...
Leggi Tutto
La Corte e il fine vita è il titolo del podcast registrato dal giudice Francesco Viganò e da oggi sul sito della Consulta, nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale, una serie di [...] interventi per compiere un viaggio nella storia ...
Leggi Tutto
francesca
francésca (letter. francisca) s. f. [dal lat. mediev. Francisca (securis); v. francesco]. – Scure a manico corto e a un taglio, usata dagli antichi Franchi; spesso erroneamente creduta a due tagli come la bipenne.
Cnb
s. m. inv. Acronimo di Comitato nazionale di bioetica. ◆ Francesco D’Agostino, presidente del Cnb, ribatte a titolo personale: «Se l’autonomia del paziente consiste nel rinunciare ad una cura dico sì. Il più delle volte però le sue decisioni...
Latinista italiano (Napoli 1913 - Genova 1991), prof. all'univ. di Genova (1951-78), socio naz. dei Lincei (1987). Si è occupato con edizioni e traduzioni di poeti latini (Catullo, Virgilio, Marziale). Tra le opere: La filologia latina. Dalle...
Rossi, Francesco. – Nacque probabilmente a Milano intorno al 1630. Non sono noti i nomi dei genitori.
La data di nascita, su cui non è possibile essere più precisi, si ipotizza a partire dall’identificazione di Rossi con un omonimo autore di...