CAPPELLO, Giovanni
BBenzoni
Nato a Venezia il 19 ott. 1573, terzogenito di Andrea (1537-1581) di Alvise e di Loredana di Marco Loredan di Alvise, sposò, il 22 apr. 1596, Chiara di Antonio Morosini di [...] risiede dall'agosto del 1635 sino al dicembre 1636, essendovi come capitano sino al 10 febbr. 1636 FrancescoCorner e quindi Andrea Corner.
Mentre il giudice del Maleficio, alle dipendenze del C., è costantemente impegnato nell'istruzione di processi ...
Leggi Tutto
FLORIO, Giacomo
Giuseppe Gullino
Nacque ad Udine, probabilmente nel 1465, figlio unico di Nicolò di Florio da Spalato, e di Margherita Onesti di Nicolò.
La famiglia era di modeste origini, ma non disagiata: [...] ai negoziati che sarebbero proseguiti a Worms, in qualità di consulente dell'ambasciatore FrancescoCorner.
Il F. giunse a Worms alla metà di febbraio del 1521. I colloqui del Corner e del F. con il cancelliere imperiale Mercurino da Gattinara, o i ...
Leggi Tutto
GIALLO, Iacopo del, detto Giallo miniatore
Maria Giovanna Sarti
Scarse le notizie biografiche su questo miniatore, di origine fiorentina e di cultura tosco-romana, documentato in Veneto tra il quarto [...] .…, p. 5). Nello stesso 1538 poneva mano a un altro importante lavoro, il Messale commissionatogli dal cardinale FrancescoCorner (Roma, Biblioteca Casanatense), per concluderlo, come risulta dalle date interne al testo, l'anno successivo. Il Messale ...
Leggi Tutto
DIEDO, Girolamo
Giuseppe Gullino
Primogenito dei cinque figli maschi di Andrea di Girolamo, del ramo a S. Fosca, e di Laura Raimondi, figlia naturale di Giovanni Antonio di Fantino, nacque a Venezia [...] una certa notorietà come uomo di lettere, se il 31 dicembre, per esortazione del provveditore dell'isola, FrancescoCorner, inviava al bailo a Costantinopoli, Marcantonio Barbaro, una lunga dettagliata relazione, in forma di lettera, delle vicende ...
Leggi Tutto
PONCHINI, Giovanni Battista
Francesco Trentini
PONCHINI, Giovanni Battista. – Nacque a Castelfranco Veneto da Bernardino e da Maddalena Piacentini nel primo decennio del XVI secolo.
La madre proveniva [...] , forse in seguito alla morte del cardinale Marino Grimani, che pare l’avesse accolto in casa dopo la scomparsa di FrancescoCorner, Ponchini è attestato a Castelfranco, mentre il 16 maggio 1548 risulta a Maser, in casa Barbaro, dove sottoscrisse un ...
Leggi Tutto
JANIS, Francesco (Francesco da Tolmezzo)
Vittorio Mandelli
Nacque a Tolmezzo, in Carnia, da Bortolomio "poco dopo la metà del secolo decimoquinto" (Joppi, p. 22).
Il fratello Beltrando, morto a Udine [...] a Barcellona, dove giunse, via mare, il 24 apr. 1519.
Qui dovette prima coordinare la sua azione con l'ambasciatore FrancescoCorner, che lo fornì delle necessarie informazioni, e poi poté finalmente incontrare i "doctori" nominati dal re di Spagna a ...
Leggi Tutto
GIOLITO DE' FERRARI, Bernardino (detto Stagnino)
Massimo Ceresa
Nacque a Trino, nel Vercellese, da Giovanni, stampatore, probabilmente verso la metà del XV secolo. Non si è in grado di definire il grado [...] quella che si trova in Le molte et diverse virtù delli savi antichi di N. Liburnio (1537), dedicata a FrancescoCorner e Marco Foscari, personaggi di rilievo, soprattutto il secondo, della vita politica veneziana, dove si evidenziano i segni di ...
Leggi Tutto
CORNER, Alvise
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Bartolomeo, da Antonio di Giacomo e da Angeliera Angelieri, probabilmente nel 1484.
Tale data è suggerita dal più recente ed [...] da principe vadi a Luvigliano": così il pittore Francesco Marcolini), assieme ad un originale istintivo gusto per sobria");l'elogio funebre, assieme a una lettera al vescovo Alvise Corner, gran commendatore di Cipro, ed a quella allo Speroni del 2 ...
Leggi Tutto
CORNER, Marco
Giorgio Ravegnani
Appartenente al ramo dei Corner dai SS. Apostoli e da S. Felice, figlio di Giovanni, che fu ambasciatore della Repubblica, e di Agnese, di cui si conserva il testamento [...] , ma è probabile che in lui si debba riconoscere quel Marco Corner dalle fonti ricordato come consigliere ducale il 22 maggio 1327, come ungherese di Treviso, fu inviato in legazione presso Francesco da Carrara signore di Padova, che rifiutava il ...
Leggi Tutto
CORNER, Giovanni
Claudio Povolo
Secondo dei quattro figli maschi di Marcantonio di Giovanni e di Cecilia Contarini di Giustiniano, nacque a Venezia l'11 nov. 1551 e sposò il 10 febbr. 1578 Chiara di [...] sino alla sua regolazione, 1628, passim;Ibid., Cod. Cicogna 3431/5; due volumi di lettere di Federico Corner dirette al C. e al fratello Francesco, Ibid., Mss. P. D. c 285; L. Ficieni, Oratio in laudem illustriss. Ioannis Cornelii Veronae digniss ...
Leggi Tutto
assistman
(assist-man), loc. s.le m. Nel linguaggio sportivo, giocatore che contribuisce al buon esito di un’azione favorendo un suo compagno di squadra. ◆ Bene anche [Marcos do Santos] Assunçao, combattente e assist-man, e il solito [Francesco]...