MANTEGNA, Andrea
Michele Di Monte
Nacque, molto probabilmente nel 1431 - o al massimo alla fine del 1430 - a Isola di Carturo, o Insula de supra, come era allora designata nei documenti, oggi ribattezzata [...] al pittore all’inizio del 1505, tramite l’intercessione di Pietro Bembo e della stessa Isabella, dal nobile veneziano FrancescoCorner, come parte di una più impegnativa serie di quattro dipinti che non verrà mai realizzata. Accanto a questi lavori ...
Leggi Tutto
FRANCO, Battista, detto il Samolei
Antonella Sacconi
Figlio di Iacopo, nacque a Venezia probabilmente intorno al 1510. Nella biografia che gli dedicò nelle Vite G. Vasari scrive che a vent'anni si stabilì [...] opera dalla quale trasse diversi disegni. Intraprese la decorazione, distrutta insieme con l'edificio, del palazzo del cardinale FrancescoCorner e, intorno al 1541-42, dipinse l'affresco con la Cattura del Battista nell'oratorio dei Fiorentini di S ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Francesco
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia nel 1477, secondogenito dei cavaliere Zaccaria e di Alba Donà di Antonio.
Questo ramo - uno dei più ricchi e potenti dei numerosi in cui si articolava [...] settembre gli toccava finalmente di raccogliere il consenso del Pregadi allorché si trattò di nominare un successore a FrancescoCorner, ambasciatore a Saragozza. Tuttavia, pur avendo accettato la decisione del Senato. non si mosse dalla laguna, e il ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Terzo degli otto figli maschi - dei quali, peraltro, almeno due morirono in tenerissima età - di Giuseppe di Benedetto e di Maria di Dionigi Contarini, nacque a Venezia [...] capace di commuoverlo, come quando (per ringraziarlo dell'elevazione alla porpora dei tre veneti Lorenzo Priuli, Francesco Mantica e FrancescoCorner nella creazione di sedici cardinali del 5 giugno 1596), anziché profondersi in parole, si pone "in ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Marco
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia da Girolamo di Antonio e da Elena di Francesco Priuli "scarpon", probabilmente nel 1494. La data si ricava dai Diarii del Sanuto (fonte principale per [...] una bella festa con la Compagnia degli ortolani e si riconciliò con i Corner, dal momento che, insieme con lui, conseguì il titolo di procuratore anche FrancescoCorner, fratello di quel cardinale Marco che tanto aveva nuociuto allo zio Domenico ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Marino
Giampiero Brunelli
Nacque a Venezia intorno al 1488 da Girolamo e da Elena Priuli. La sua formazione fu affidata a importanti umanisti come Gregorio Amaseo, M. Masuro, Girolamo Aleandro. [...] convocazione a Roma da parte di Clemente VII, e anche da Roma difese la Serenissima. Insieme con i cardinali FrancescoCorner e Francesco Pisani, alla fine di febbraio 1532 cercò di esentare il clero veneto da una nuova imposizione fiscale ed ebbe ...
Leggi Tutto
GRISONIO (Grisoni), Annibale
Silvano Cavazza
Nacque a Capodistria, nell'Istria veneziana, intorno al 1490.
Mancano notizie sui genitori. Il cognome era molto diffuso a Capodistria, ma non sembrano imparentati [...] il 2 giugno sottoscrisse la condanna al carcere perpetuo per eresia di un luterano.
Nel 1540 il cardinale FrancescoCorner, amministratore della diocesi di Brescia, lo nominò vicario generale.
Nella prima metà del Cinquecento la città aveva forti ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Natale
Gino Benzoni
Nacque a Vicenza in data imprecisabile del sec. XV, comunque, con tutta probabilità, non anteriore al 1470.
Per delinearne il profilo occorre, anzitutto, sgombrare il [...] "contra huiusmodi clericos", non li sottrae alla giustizia civile, dall'altro il vescovo di Brescia, il cardinale FrancescoCorner, sospetta della truffaldìna nomina del D., "persona ... notoria a far simili delitti".
Più che tanta mascalzonaggine ...
Leggi Tutto
CAVAZZONI, Marc'Antonio
Oscar Mischiati
Nacque a Bologna probabilmente intorno al 1485 da Ludovico e da Veronica Dall'Oro.
Il nome del padre si desume dai testamenti (nei documenti veneziani sovente [...] sua vita. Sembra anche che in quello stessotorno di tempo sia entrato al servizio o sotto il patronato di FrancescoCorner (nipote della celebre Caterina regina di Cipro); durante la prolungata assenza di questo da Venezia come ambasciatore presso ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Francesco
Giuseppe Gullino
Primo dei due figli maschi del dottore e cavaliere Antonio di Polo e di Elisabetta Da Mula di Alvise di Francesco (zia del futuro cardinale Marcantonio), nacque [...] civico della Serenissima e ai non meno infrequenti impegni mondani: lo vediamo così intervenire al banchetto offerto dal cardinale FrancescoCorner in occasione del conseguimento del titolo, il 7 giugno 1528; qualche mese dopo (maggio 1529) è tra i ...
Leggi Tutto
assistman
(assist-man), loc. s.le m. Nel linguaggio sportivo, giocatore che contribuisce al buon esito di un’azione favorendo un suo compagno di squadra. ◆ Bene anche [Marcos do Santos] Assunçao, combattente e assist-man, e il solito [Francesco]...