GIUSTINIAN, Francesco
Giuseppe Gullino
Primo dei due figli maschi del dottore e cavaliere Antonio di Polo e di Elisabetta Da Mula di Alvise di Francesco (zia del futuro cardinale Marcantonio), nacque [...] civico della Serenissima e ai non meno infrequenti impegni mondani: lo vediamo così intervenire al banchetto offerto dal cardinale FrancescoCorner in occasione del conseguimento del titolo, il 7 giugno 1528; qualche mese dopo (maggio 1529) è tra i ...
Leggi Tutto
SORANZO, Giovanni
Reinhold C. Mueller
– Figlio di Vettore di Giovanni Soranzo, del ramo di S. Angelo, e di Bianca de’ Bugni, nacque a Venezia nel 1408.
Costituì a Rialto, a partire dal 1456, un nuovo [...] ’ dei Soranzo da più di un secolo, a partire dalla società commerciale tra Gabriele Soranzo, fondatore del primo banco, e FrancescoCorner, figlio del doge Marco, nel tardo Trecento. Un legame di affari congiunto a uno di parentela: questo stesso ...
Leggi Tutto
LUDOVICO da Pirano
Tommaso Caliò
Nacque nella città istriana di Pirano, probabilmente nei primi anni Ottanta del XIV secolo. Il padre Giorgio de Daljono, il cui nome è noto da un testamento rogato in [...] fiorentino Benedetto Alberti (Sartori).
In questo periodo gli furono commissionate due orazioni funebri, l'una in morte di FrancescoCorner e declamata a Venezia alla presenza del doge Tommaso Mocenigo nel 1420 (Biblioteca comunale di Siena, Mss., H ...
Leggi Tutto
GUSSONI, Andrea
Giuseppe Gullino
, Secondogenito di Marco del procuratore Andrea, e di Chiara Donà di Nicolò di Giacomo, nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Fosca, il 21 maggio 1546. Appena ebbe [...] Redecima del 1582, b. 163/501; Notarile, Atti, reg. 11897, cc. 270r-272r (vendita di una casa al vescovo FrancescoCorner, 1588); Venezia, Biblioteca del Civico Museo Correr, Codd. Cicogna, 3782: G. Priuli, Pretiosi frutti…, II, c. 127r; Mss. Venier ...
Leggi Tutto
MARTINENGO, Celso
Laura Ronchi De Michelis
(Massimiliano). – Nacque a Brescia il 5 ott. 1515 dal conte Cesare (II) detto il Magnifico (1477-1527) e da Ippolita Gambara, figlia del conte Pietro, dodicesimo [...] Grisonio di Capodistria, in qualità di vicario del nuovo vescovo FrancescoCorner (che continuò a risiedere tra Roma e Venezia così di filoerasmiani e filoluterani, promosse dal prelato Gian Francesco dei Martinengo da Barco insieme con i fratelli ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Giovanni
BBenzoni
Nato a Venezia il 19 ott. 1573, terzogenito di Andrea (1537-1581) di Alvise e di Loredana di Marco Loredan di Alvise, sposò, il 22 apr. 1596, Chiara di Antonio Morosini di [...] risiede dall'agosto del 1635 sino al dicembre 1636, essendovi come capitano sino al 10 febbr. 1636 FrancescoCorner e quindi Andrea Corner.
Mentre il giudice del Maleficio, alle dipendenze del C., è costantemente impegnato nell'istruzione di processi ...
Leggi Tutto
FLORIO, Giacomo
Giuseppe Gullino
Nacque ad Udine, probabilmente nel 1465, figlio unico di Nicolò di Florio da Spalato, e di Margherita Onesti di Nicolò.
La famiglia era di modeste origini, ma non disagiata: [...] ai negoziati che sarebbero proseguiti a Worms, in qualità di consulente dell'ambasciatore FrancescoCorner.
Il F. giunse a Worms alla metà di febbraio del 1521. I colloqui del Corner e del F. con il cancelliere imperiale Mercurino da Gattinara, o i ...
Leggi Tutto
GIALLO, Iacopo del, detto Giallo miniatore
Maria Giovanna Sarti
Scarse le notizie biografiche su questo miniatore, di origine fiorentina e di cultura tosco-romana, documentato in Veneto tra il quarto [...] .…, p. 5). Nello stesso 1538 poneva mano a un altro importante lavoro, il Messale commissionatogli dal cardinale FrancescoCorner (Roma, Biblioteca Casanatense), per concluderlo, come risulta dalle date interne al testo, l'anno successivo. Il Messale ...
Leggi Tutto
DIEDO, Girolamo
Giuseppe Gullino
Primogenito dei cinque figli maschi di Andrea di Girolamo, del ramo a S. Fosca, e di Laura Raimondi, figlia naturale di Giovanni Antonio di Fantino, nacque a Venezia [...] una certa notorietà come uomo di lettere, se il 31 dicembre, per esortazione del provveditore dell'isola, FrancescoCorner, inviava al bailo a Costantinopoli, Marcantonio Barbaro, una lunga dettagliata relazione, in forma di lettera, delle vicende ...
Leggi Tutto
SORANZO, Remigio
Daniele Dibello
SORANZO, Remigio. – Appartenente al ramo dei Soranzo detto dal baston, figlio di Francesco Soranzo da San Samuele, nacque nella prima metà del Trecento.
Ebbe numerosi [...] ).
Soranzo, che sposò una Clara di stirpe imprecisata, ebbe una figlia di nome Cristina, andata in sposa a FrancescoCorner, figlio del doge Marco. Fu costui il suo esecutore testamentario, insieme con Mosè Soranzo. Oltre all’abbondante disponibilità ...
Leggi Tutto
assistman
(assist-man), loc. s.le m. Nel linguaggio sportivo, giocatore che contribuisce al buon esito di un’azione favorendo un suo compagno di squadra. ◆ Bene anche [Marcos do Santos] Assunçao, combattente e assist-man, e il solito [Francesco]...