MUZIANO, Girolamo
Patrizia Tosini
– Nacque a Brescia nel 1532 da Marco, fabbricante di armi, milanese, e da Camilla Hometti bresciana, secondo la testimonianza di un’anonima biografia del 1584 (Procacci, [...] Padova. Nel primo lustro degli anni Cinquanta cadono anche alcuni lavori perduti: affreschi in una cappella dell’arcivescovo FrancescoColonna a Subiaco, nella cappella di Lelio de’ Scudieri ai Ss. Apostoli e nel presbiterio della medesima chiesa ...
Leggi Tutto
RIPA, Cesare
Fabizio Biferali
RIPA, Cesare. – Nacque a Perugia intorno al 1555 da una famiglia illustre, come si evince dalla richiesta di un cavalierato inoltrata a papa Clemente VIII nel 1598 in cui [...] e cristiani, e sia infine da opere dedicate a emblemi, imprese, geroglifici quali l’Hypnerotomachia Poliphili (1499) di FrancescoColonna, gli Emblemata (1531) di Andrea Alciato, il Dialogo delle imprese militari et amorose (1555) di Paolo Giovio, le ...
Leggi Tutto
CORTI, Maria
Cristina Montagnani
Nacque a Milano il 7 settembre 1915, da Emilio e da Celestina Goldoni. L'infanzia fu segnata dalla perdita della madre, morta il 10 settembre 1925; il padre, che lavorava [...] di cui Maria Teresa Casella e Giovanni Pozzi avevano proposto la localizzazione a Treviso e una possibile attribuzione a FrancescoColonna, autore del Polifilo. Il saggio di Corti, con piglio quasi da giallo (Giorgio Petrocchi la soprannominò 'Perry ...
Leggi Tutto
TOLOMEI, Claudio
Francesco Lucioli
TOLOMEI, Claudio. – Nacque ad Asciano (Siena) tra la fine del 1491 e l’inizio del 1492 da Pieranselmo di Gabrioccio e da Cornelia Sozzini. Ebbe sette fratelli, con [...] nel 1540 come vera e propria Accademia della Virtù, con specifiche regole e una propria sede nel palazzo di FrancescoColonna. A questa stagione culturale dovrebbero risalire, oltre a numerosi componimenti poetici, le Due orazioni in lingua toscana a ...
Leggi Tutto
RICCI, Giovanni Battista
Patrizia Tosini
RICCI, Giovanni Battista. – Figlio di Bartolomeo, nacque a Suno, presso Borgomanero, nell’odierna provincia di Novara. L’anno di nascita è incerto: da alcuni [...] gli affreschi della cappella di S. Monica in S. Agostino a Roma, e poco oltre quelli nella cappella di S. Francesco (Colonna) ai Ss. Apostoli (perduti; Baglione, 1642, p. 149).
Nel pontificato Aldobrandini le opere di Ricci nelle chiese di Roma si ...
Leggi Tutto
Gian Giorgio Trissino, nato a Vicenza nel 1478 e morto a Roma nel 1550, è uno dei letterati di maggior rilievo della prima metà del Cinquecento (➔ Umanesimo e Rinascimento, lingua dell’) e il più importante [...] rari, alcuni dei quali (ωssεssa «assediata», nepharii «scellerati») hanno riscontri nella Hypnerotomachia di FrancescoColonna (➔ pedantesca, lingua), nonché tecnicismi militari (ginetta «giannetta, lancia corta», spalazi «parte dell’armatura ...
Leggi Tutto
PRETI, Francesco Maria
Elisabetta Molteni
PRETI, Francesco Maria. – Nobile dilettante di architettura, nacque a Castelfranco Veneto il 19 maggio 1701, secondogenito di Nicolò e della nobildonna Vicenza [...] e non prese mai moglie; ebbe un’unica sorella, Antonia Maria (nata nel 1694), che sposò nel 1713 il conte FrancescoColonna (1680-1775), figlio di Nicolò.
Nel testamento, stilato il 7 novembre 1774 (Battilotti, 1990, pp. 23-26), nominò proprio erede ...
Leggi Tutto
La definizione di lingua pedantesca si basa sul fatto che proprio la lingua presiede alla costituzione della figura del Pedante in diverse commedie (e di differente area regionale) del Cinquecento (➔ Umanesimo [...] («Poliam frater Franciscus Columna peramavit»), ne è autore il domenicano veneziano del Convento dei SS. Giovanni e Paolo, FrancescoColonna (cfr. Casella & Pozzi 1959), «frate irrequieto, libertino e indocile» (Contini 1976: 591), morto nel 1527 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Paribeni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A partire dalla fine del Quattrocento e per tutto il Cinquecento, a Roma e nelle corti [...] e propri archeologi.
"Lo insaciabile desiderio nostro"
L’apparizione di un’opera quale l’Hypnerotomachia Poliphili di FrancescoColonna, stampata a Venezia, con splendide illustrazioni, per i tipi di Aldo Manuzio nel 1499, testimonia quanto tale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I maestri fiamminghi compiono viaggi in Italia per ammirare e studiare i grandi artisti [...] delle rovine è il Leitmotiv di tutta una produzione artistica che culmina nel grande romanzo archeologico di FrancescoColonna, l’ Hypnerotomachia Poliphili del 1499. Posthumus aderisce a un immaginario ben radicato nella cultura umanista del XVI ...
Leggi Tutto
ciccidi
ciccidì (cicidì), s. m. e agg. inv. Trascrizione della realizzazione fonetica della sigla Ccd, Centro cristiano democratico, partito politico costituitosi a Roma il 18 gennaio 1994; appartenente o sostenitore del Ccd. ◆ Il ciccidì...
Pd
s. m. inv. Sigla di Partito democratico. ◆ A Caserta l’obbiettivo ritorna sul Partito democratico. Il leader del Pd, annuncia [Francesco] Rutelli, sarà scelto con le primarie: «Sì, lo indicheranno gli elettori attraverso una scelta trasparente...