CHIGI ALBANI, Agostino
Andrea Camilletti
Nacque a Roma, da Sigismondo Chigi principe di Farnese e da Flaminia Odescalchi, il 16 maggio 1771, terzogenito dopo due femmine: Eleonora e Virginia.
La madre [...] il malleolo invece delle piante" (da una lettera di mons. Giorgio d Francesco, Alessandro, Sigismondo, Laura, Giulia, Francesco Monti, E. Q. Visconti, A. Canova, F. M. Renazzi, A. Kaufmann, a cura di F. Sarazani, Milano 1966), e Roma nell'anno 1829 ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Michele
Francesco Tateo
Nacque il 5 apr. 1747 a Campo di Pietra, frazione di Salgareda (Treviso), da lacopo e daFrancesca Carbonere. Educato inizialmente dal sacerdote del villaggio, gli si [...] conobbe Carlo Gozzi, Angelo Dalmistro, Canova e soprattutto il celebre naturalista Lazzaro Spallanzani , Livorno 1868, da una copia fatta sull'autografo dal Pezzana eposseduta da F. Zambrini. Cfr. inoltre: G. Mazzoni, L'Ottocento, Milano 1949, I, ...
Leggi Tutto
MAGENTA, Pio
Arianna Arisi Rota
Nacque a Sedone, frazione di Zerbolò, in Lomellina, il 26 ott. 1771 dal fittabile Giuseppe e da Cristina Rognoni. Frequentato il ginnasio e il liceo a Pavia, conseguì [...] tra i quali A. Canova e S. Stratico, che .; I carteggi di Francesco Melzi d'Eril duca di Lodi, a cura di C. Zaghi, I-IX, Milano 1958-66, ad ind cisalpina e napoleonica (1796-1814), I, Saggi e notizie da docc. inediti, Pavia 1974, ad ind.; II, Testi ...
Leggi Tutto
CRICO, Lorenzo
Paolo Preto
Nato a Noventa di Piave (Venezia) il 10 nov. 1764 da Santo e Maria Benson, ricevette una buona educazione letteraria nel seminario di Treviso dove fu ordinato sacerdote e [...] pure con Francesco Griselini aveva giro d'anni da molti preti-agronomi -2-5, Epist. Remondini, VIII, 304, Carteggio Canoviano, III, 304 Carteggio F. Trivellini, IX, 49 veneta dalla caduta della Repubblica all'Unità, Milano 1963, pp. 117, 121, 206 s ...
Leggi Tutto
FREDIANI, Domenico Ermenegildo
Francesco Surdich
Nacque a Seravezza, in Versilia, il 13 apr. 1783 da Giovanni (1760-1794) e da Scolastica Roncoli, poveri operai senza estimo. Dopo la morte del padre, [...] Francesco e Luigi Angiolini, al cav. Patrizio Canova e al principe Pio Camillo Bonelli-Crescenzi, duca di Salci, sono state pubblicate da Epistolario, a cura di S. Curto e L. Donatello, Milano 1985, ad Indicem (contiene anche una lettera scritta dal F ...
Leggi Tutto
BAGNOLI, Pietro
Nicola Carranza
Nacque a San Miniato (Pisa) il 21 dic. 1767, da famiglia di umili condizioni.
Il suo primo maestro fu un barbiere, cantore del duomo della città, al quale i suoi lo affidarono [...] , provvedendo all'educazione degli arciduchi Francesco e Leopoldo. Per il breve Venere Italica scolpita da Antonio Canova (Pisa 1812). , II, p. 8; A. v. Reumont, G. Capponi e il suo secolo, Milano 1881, I, p. 21; A. Linaker, La vita e i tempi di E. ...
Leggi Tutto
MALIPIERO, Troilo
Michele Gottardi
Nacque a Venezia il 21 nov. 1770, primogenito di Angelo di Troilo ed Emilia Fracassetti, discendente da una famiglia di mercanti d'origine bergamasca aggregata al [...] - o da quella a Francesco I al da menzionare anche: La bottega del caffè. Quadro critico morale(, Mira 1810; Lo scultore e la luce, azione mitologica( in apoteosi del cav. Canova nella prima dominazione austriaca (1798-1806), Milano 1993, pp. 15-18, 26 ...
Leggi Tutto
FEDERICI, Fortunato
Luisa Narducci
Figlio del nobile Francesco e di Antonia Guadagnini, nacque ad Esine, villaggio della Val Camonica, in provincia di Brescia, l'11 ag. 1778 e fu battezzato col nome [...] nel 1717 dai fratelli Giannantonio e Gaetano Volpi e da loro diretta fino al 1756 - erano state tra , Il carteggio canoviano della Queriniana di Brescia, in Archivio veneto-tridentino, II (1922), pp. 151-177; G. Mazzoni, L'Ottocento, Milano 1934, p. ...
Leggi Tutto