PERTILE, Antonio
Stefano Tabacchi
PERTILE, Antonio. – Nacque ad Agordo, nei pressi di Belluno, il 10 novembre 1830 da Angelo (1799-1863) e da Elisabetta Vellajo. Il padre, originario di Gallio vicentino, [...] uno studioso inizialmente vicino a Pertile come Francesco Schupfer, libero docente dal 1860 e P., in Nuovo digesto italiano, XII, Torino 1965, p. 1144; F. Calasso, Il centenario della prima cattedra italiana di storia del diritto, in Id., Storicità ...
Leggi Tutto
LANFRANCO da Oriano (di Oriano, Oriani; Lanfrancus de Ariadno)
Federico Roggero
Nacque con ogni probabilità nel primo decennio del XV secolo; tutte le fonti lo indicano come originario di Brescia, più [...] Giovanni Bovacchiesi da Prato, della cattedra mattutina di Francesco Capodilista, svolta probabilmente negli anni accademici 1452- 1548 e il 1550 e conservata nella Biblioteca F. Calasso dell'istituto di storia del diritto italiano dell'Università " ...
Leggi Tutto
GIOVANNI d'Anagni (Iohannes de Anania)
Cristina Bukowska Gorgoni
Figlio di Leonardo, nacque con tutta probabilità ad Anagni verso la fine del secolo XIV. Le notizie riguardanti questo giurista, annoverato [...] suoi servigi fra l'altro in favore del convento bolognese di S. Francesco, come è attestato da una nota del 23 dic. 1436 riguardante I, 1, Mechliniae-Romae 1945, pp. 493-501, 506; F. Calasso, Medioevo del diritto, I, Le fonti, Milano 1954, pp. 369, ...
Leggi Tutto