• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
517 risultati
Tutti i risultati [517]
Biografie [216]
Arti visive [66]
Letteratura [49]
Storia [45]
Religioni [35]
Diritto [23]
Comunicazione [21]
Diritto civile [17]
Cinema [13]
Musica [13]

RONCALLI, Giovanni Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

RONCALLI (Roncali, Roncale), Giovanni Domenico Francesco Lucioli RONCALLI (Roncali, Roncale), Giovanni Domenico. – Nacque a Rovigo nel 1530 da Antonio e da Margherita Casalini; ebbe una sorella di nome [...] l’ambasciatore di Francia e gli eretici Francesco Emo e Ludovico Abioso. Un cavaliere proveniente da Rovigo, che gli avrebbe procurato alcuni libri proibiti, è ricordato dal domenicano Benedetto de Benedetti negli atti del processo intentatogli dal S ... Leggi Tutto
TAGS: GIROLAMO SAVONAROLA – FRANCESCO SANSOVINO – RIFORMA TRIDENTINA – GIROLAMO RUSCELLI – NICCOLÒ BUCCELLA

PIZZI, Italo

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIZZI, Italo Carmela Mastrangelo PIZZI, Italo. – Secondogenito di numerosa famiglia di nobiltà decaduta, nacque a Parma il 30 novembre 1849 da Agostino, disegnatore per opere d’architettura, e Maria [...] grecista Domenico Comparetti e di Fausto Lasinio, Salvatore De Benedetti ed Emilio Teza, con i quali approfondì lo studio a direttore dell’Istituto orientale di Napoli di cui era presidente Francesco D’Ovidio, suo compagno di studi a Pisa. L’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – BIBLIOTECA MEDICEA LAURENZIANA – UMBERTO ZANOTTI BIANCO – CARLO ALFONSO NALLINO

SALA, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SALA, Giuseppe Luigi Collarile SALA, Giuseppe (Salla, Gioseffo, Gioseppo, Iseppo). – Nacque nel 1642-43 (stando al certificato di morte, da cui risulta anche il nome del padre, Francesco), non è chiaro [...] Marcello, Benedetto Vinaccesi, Antonio Vivaldi, ma anche nomi meno noti e alcune raccolte adespote), Sala stampò musiche inedite di compositori del calibro di Giovanni Battista Bassani, Francesco Antonio Bonporti e Antonio Caldara, e non disdegnò ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO ANTONIO BONPORTI – GIOVANNI BATTISTA BASSANI – SÉBASTIEN DE BROSSARD – OFFICINA TIPOGRAFICA – PIETRO ANDREA ZIANI

TOMBESI, Gurlino

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOMBESI, Gurlino Fabio Romanoni TOMBESI (de Tombisiis, Tombesi dall’Ova), Gurlino. – Nacque in data imprecisata attorno alla metà del Quattrocento o poco dopo, dato che già nel 1486 è documentato al [...] di Ravenna, Archivio Notarile Distrettuale di Ravenna, notaio Francesco Ghinibaldi, vol. 63, cc. 188r-188v; notaio di R. Roncioni, in Archivio storico italiano, VI (1845), p. 364; A. Benedetti, Il fatto d’arme del Tarro, Novara 1863, p. 67; M. D’Atri ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DI VENEZIA – CONSIGLIO DEI PREGADI – REPUBBLICA FIORENTINA – SIGISMONDO D’AUSTRIA – CONSIGLIO DEI DIECI

CAPPONI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1976)

CAPPONI, Giovanni Claudio Mutini Nacque a Porretta (Bologna) nel 1586 da Guidotto e da Pellegrina Berti: modenese per parte di madre e di origine fiorentina per ascendenza paterna. Compì i primi studi [...] età, quali Giambattista Marino, il Guarini, Francesco Bracciolini. Già alla piccola Accademia degli Instabili Torbidi. Compose ancora degli Intermedj posti in musica da Domenico Benedetti musico della Signoria di Bologna per lo martirio di s. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GREGORIO da Spoleto

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GREGORIO da Spoleto Emilio Russo Nacque a Matrignano, presso Spoleto, da Andrea di Angelo, prima del 1460; è da escludere l'identificazione (Baruffaldi, pp. 81 s.) con un frate agostiniano che nel 1454 [...] accompagnare in qualità di precettore il figlio di lei Francesco Sforza in Francia. Il soggiorno parve destinato a Ariosto e il Rinascimento, Napoli 1989, pp. 17-24; S. Benedetti, Itinerari di Cebete. Tradizione e ricezione della "Tabula" dal XV al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ROSSO, Giovanni, detto Giovanni da Mel

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROSSO, Giovanni detto Giovanni da Mel Mattia Vinco – Non sono noti documenti relativi al luogo e alla data di nascita di Giovanni Rosso. L’appellativo ‘da Mel’, condiviso con il fratello Marco (1494 [...] secondo documento, rogato sempre a Pieve di Cadore dal notaio Francesco Vecellio nel 1542, si nominava il fratello secondogenito «ser con il Bambino tra i ss. Giacomo e Liberale (De Paoli Benedetti, 1975, p. 253, scheda 141), sia l’affresco con l ... Leggi Tutto
TAGS: ANNUNCIAZIONE DI MARIA – REPUBBLICA DI VENEZIA – BARTOLOMEO MONTAGNA – CIMA DA CONEGLIANO – FRANCESCO VECELLIO

CRIVELLI, Simone

Dizionario Biografico degli Italiani (1985)

CRIVELLI, Simone Giancarlo Andenna Nacque, presumibilmente a Milano, attorno all'anno 1260 ed appartenne alla ricca e potente famiglia milanese. Le fonti documentarie non hanno tramandato il nome del [...] oggetti, così significativi per la vita cittadina, furono benedetti nella piazza della cattedrale e poi furono portati a il gruppo dei milanesi traditori, guidati dal C. e da Francesco da Garbagnate. Il cronista di Monza, Bonincontro Morigia, afferma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SAGREDO, Nicolò

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SAGREDO, Nicolò Simona Negruzzo – Nacque il 18 dicembre 1606 da Zaccaria e da Paola Foscari, nell’alveo di una prestigiosa casata veneziana di antica ascendenza dalmata, i Sagredo del ramo di S. Sofia, [...] Milano 1977, p. 92; W.L. Barcham, The cappella Sagredo in San Francesco della Vigna, in Artibus et historiae, IV (1983), 7, pp. 101- grandi architetture. Modelli, rilievi, celebrazioni, a cura di S. Benedetti - A. Roca De Amicis, Roma 2006, pp. 87-97 ... Leggi Tutto
TAGS: MICHELANGELO CERQUOZZI – REPUBBLICA DI VENEZIA – COLLEZIONISTI D’ARTE – GIOVAN BATTISTA NANI – BIBLIOTECA MARCIANA

MELLINI, Mario

Dizionario Biografico degli Italiani (2009)

MELLINI, Mario Anna Modigliani MELLINI (Millini, de Millinis), Mario.– Nacque, probabilmente a Roma, intorno al 1440 da Pietro e da Agnese di Cola Margani. In data imprecisata sposò in prime nozze una [...] Opusculum de mirabilibus novae et veteris urbis Romae di Francesco Albertini, del 1510, sia nell’Itinerarium di fra’ O. Capitani et al., Roma 2005, p. 169; S. Benedetti, Motivi retorici e aspetti petrarcheschi nella difesa della romanità di Celso ... Leggi Tutto
TAGS: BERNARDINO LOPEZ DE CARVAJAL – MEDIOEVO E RINASCIMENTO – BENEDETTO PAMPHILI – PROVINCIA ROMANA – SANCTA SANCTORUM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 52
Vocabolario
debenedettiano
debenedettiano agg. Di Carlo De Benedetti, finanziere, industriale e editore; che fa riferimento a Carlo De Benedetti. ◆ Il mondo che ruota attorno alla corazzata editoriale debenedettiana, non va dimenticato, fu quello che impose la candidatura...
Welfare aziendale
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali