Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] dalla Francia che superò i sudamericani con reti di Brisson e Xuereb.
Nel 1988, a Seul, la nazionale azzurra arrivò guidata da Francesco Rocca subentrato a Dino Zoff, richiamato dalla Juventus. L'Italia riuscì ad arrivare fino ai quarti, dove fu ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] tutte le 11 classi. Alessandra Sensini (unica azzurra tre volte sul podio) ha conquistato la medaglia di bronzo; settima si è classificata la Star (Francesco Bruni, Antar Vigna); decimo il Tornado (Francesco Marcolini, Edoardo Bianchi); decimo il 470 ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] nel 1997 sia nel 1999; in quest'ultimo anno in Coppa Europa, a Parigi, la squadra composta dalle azzurre Danielle Perpoli, Patrizia Spuri, Francesca Carbone e Virna De Angeli portò il record nazionale al discreto tempo di 3′26,69″.
Bibliografia
B ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] del Nord, la federazione svizzera di calcio invita gli azzurri a giocare a Zurigo una partita amichevole che si conclude essere illustrato come esempio il sito del calciatore Francesco Totti (http://www.francesco-totti.com), che contiene una chat, ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] di qualità ed era entrata fra le grandi. La squadra azzurra era così composta: Francesca Conti (portiere), Monica Canetti (portiere), Claudia Vinciguerra (miglior realizzatrice azzurra con 10 reti), Carmela Allucci, Stefania Lariucci, Flavia Villa ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] Il Canto di giuocatori di palla al maglio di Anton Francesco Grazzini detto il Lasca, il Canto di giostranti a cavallo di calcio di Germania del 1974: dall'occasione trae spunto Azzurro tenebra (1977); Mario Soldati è inviato del Corriere della Sera ...
Leggi Tutto
Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] davanti al compagno di squadra Marc Debatty; terzo fu Alberto Muro Pelliconi, che in coppia con Francesco Tacchi conquistò per la nazionale azzurra il secondo posto nella graduatoria a squadre dopo la Francia. Nel 1992 i Mondiali si disputarono per ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] oggi vicina con la sua esperienza al team femminile azzurro. Il golf dilettantistico d'alto livello verrà in ogni che domina Stresa dall'alto, e i due principali protagonisti furono Francesco Pasquali, il vincitore, e Luigi Prette. Il campo, non ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] la rivolta Nika del 532, che vide lo scontro fra azzurri e verdi, rappresentanti della nobiltà e del popolo. Ci vollero qualche maniera antieroico è pure il Marciatore scolpito in bronzo da Francesco Messina (1900-1995) nel 1931, nel quale si ravvisa ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] zone di diversi colori: al centro giallo, poi rosso, azzurro, nero e bianco. Ciascun colore è a sua volta diviso stupendo per le vittorie e i punteggi di altissimo livello.
Francesco Gnecchi Ruscone, milanese. Presidente della FITARCO dal 1969 al 1980 ...
Leggi Tutto
Moggiopoli
s. f. inv. Scandalo suscitato nel mondo del calcio dall’inchiesta giudiziaria che si è avvalsa di intercettazioni telefoniche relative a Luciano Moggi. ◆ Non basta Moggiopoli dunque, perché [Francesco Saverio] Borrelli ha altre...
glitterato
agg. Ornato di lustrini, luccicante. ◆ La scenografia è essenziale: sfondo a fantasie astratte e teloni bianchi. Alanis [Morissette] sale sul palco in pantaloni azzurri e top colorato imbracciando la sua chitarra glitterata. (Andrea...