CARLO di Francesco da Carona (Carlo da Carona o Carlo da Udine)
Giuseppe Bergamini
Lapicida operante in Friuli nel sec. XVI, da non identificarsi con il Carlo da Carona, padre di Andrea e Antonio, che [...] le prime esperienze. Si sa soltanto che il padre, Francesco, era a sua volta un artista, e che un Santo vescovo,S. Giovanni Battista, S. Zaccaria; al sommo, l'Annunciazione eil Padre Eterno maggiori della chiesa di S. Antonio (1512) e della parrocch. ...
Leggi Tutto
FEBO da Pergola
Raffaella Zaccaria
Le notizie su F., medico e professore di medicina, sono piuttosto limitate e circoscritte ad alcuni momenti della sua vita. Dovette nascere a Pergola (od. prov. di [...] ad esempio, per gli anni 1430-31, si hanno lettere di Francesco de' Rossi da Castel Durante, giudice esecutore a Firenze, di Michele Pizolpasso, podestà di Gubbio, del medico perugino Antonio Angeluzzi, di Battista di Marco da Pistoia, di Angelo da ...
Leggi Tutto
CALBO, Giovanni (detto Zanoto)
Antonio Carile
Figlio di Leonardo di Marco di Andrea, nacque a Venezia intorno al 1371, dato che la sua iscrizione al Maggior Consiglio è del 1396. Suo padre risiedette [...] di Modone dalla quale ebbe tre figli, Francesco, Alvise e Zaccaria.
Non sembra esatta la notizia fornita dal Barbaro Mauro Malombra, dalla quale ebbe tre figli: Giovan Battista, Girolamo e Antonio (Barbaro-Tasca, c. 202). Nel 1440 fu conte a Lesina ...
Leggi Tutto
BERNARDO, Andrea
Lucia Bastianelli
Nobile veneziano della "contrada de San Pantalon", ricoperse importanti cariche politiche e partecipò attivamente alla vita pubblica della Serenissima tra il 1437 [...] del sec. XV. Era figlio di Francesco, uno dei quarantun nobiluomini che nel 1423 figli: Barbara, Maria, Ieronimo, Antonio, Giovanni e Lorenzo.
L' succedendo in questo ufficio il 20 nov. 1463 a Zaccaria Trevisano, il quale era stato suo collega come ...
Leggi Tutto
BARBARIGO, Girolamo
Giorgio Cracco
Primogenito di Francesco, procuratore di S. Marco, e di Cassandra Morosini, nacque in Venezia intorno al 1410 (il secondogenito Marco nacque con certezza nel 1413), [...] di Pietro Morosini, che gli diede cinque figli (Antonio e Lorenzo, Maria, Paola e Cecilia) e Milano e Venezia, andò, in coppia con Zaccaria Trevisan, e con le delegazioni di Firenze deposizione del vecchio doge Francesco Foscari, diventando, subito ...
Leggi Tutto
BADOER, Albano
Giorgio Cracco
Figlio di Iacopo, non se ne conosce la data di nascita (forse intorno al 1360) né alcunché sappiamo della sua educazione (ma la buona capacità oratoria presuppone studi [...] lui e al suo predecessore Zaccaria Trevisan un'altisonante orazione. Il alla crociata proposta dal legato papale Antonio della Massa, a un accordo Pietro Loredan, l'avversario più agguerrito di Francesco Foscari. Ad elezione avvenuta, proclamò il ...
Leggi Tutto
GATTESCHI, Vincenzio
Laura Riccioni
Discendeva da una delle famiglie più illustri di Pistoia, dove nacque il 26 luglio 1574 da Piero di Tommaso e da Fulvia d'Antonio Ricciardi. Dopo aver sposato Lisa [...] (1874) anche una Canzone nell'esequie di d. Francesco Medici con dedica a Donato Dell'Antella, compresa nella a Pistoia il 29 ott. 1621.
Fonti e Bibl.: F.A. Zaccaria, Bibliotheca Pistoriensis, Torino 1752, p. 200; V. Capponi, Bibliografia pistoiese ...
Leggi Tutto