DANDINI (Dandino), Girolamo
Annna Foa
Nacque a Cesena (Forlì) il 25 marzo 1509, da Anselmo e da Giovanna Maretina. La sua famiglia, originaria di Siena, era nobile e imparentata per matrimonio con i [...] ordinario in Francia e assistette alla morte di Francesco I e all'inizio del regno di Enrico Pole aveva inviato a Bruxelles Antonio Fiordibello perché sondasse il pp. 327 ss.; F. A. Zaccaria, Series episcoporum Forocorneliensium, Forocornelii 1820, ...
Leggi Tutto
DE DOMINIS, Marcantonio
Silvano Cavazza
Nacque ad Arbe, capoluogo dell'omonima isola dalmata, nel 1560 o agli inizi del 1561. Era figlio di Girolamo, che taluni identificano con Girolamo di Cristoforo, [...] preso prigioniero dai Turchi. In realtà Antonio De Dominis, che altri documenti definiscono d'Aquileia e di Venezia, Francesco Barbaro e Francesco Vendramin: il 17 dic. s.; Theotimus Eupistinus [F. A. Zaccaria], De doctis catholicis viris qui cl. ...
Leggi Tutto
BELLINI, Giovanni, detto Giambellino
Terisio Pignatti
Nacque a Venezia attorno al 1427, stando al Vasari, che lo dice morto novantenne nel 1516.
La questione ha dato luogo peraltro a differenti opinioni, [...] il padre Iacopo e il grande Antonio Vivarini, ma anche i famosi toscani santi nella chiesa di S. Zaccaria a Venezia, Giorgione aveva 1, pp. 140-190; R. Longhi, Piero dei Franceschi e lo sviluppo della pittura veneziana, in L'Arte, XVII ...
Leggi Tutto
LONGHENA, Baldassare (Baldisera, Baldi)
Andrew Hopkins
Figlio primogenito di Melchisedech e di Giacomina, nacque probabilmente a Venezia alla fine del 1596, oppure all'inizio del 1597.
La sua data di [...] il procuratore di S. Marco de supra Francesco Molin (Lewis, 1973, p. 309; sul Vendôme, riprodotta in una stampa da Antonio Bosio nel 1669 (Cicogna, IV, Arch. stor. del Patriarcato, Parrocchia di S. Zaccaria, Parrocchia di S. Severo, Morti, 31 ott. ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Giovanni
Angelo Fabi
Comunemente noto come Janus Plancus, nome che egli stesso si diede, con cui pubblicò la maggior parte dei suoi scritti e che venne anche italianizzato in Iano o Giano Planco. [...] dei vescicanti; infine Francesco Razzi con una Dissertazione , G. van Swieten, A. Vallisneri, F. A. Zaccaria, B. Zendrini, A. Zeno.
Appartenne a molte accademie pp. 241-258; Id., Carteggio inedito di Antonio Vallisneri con G. B. (Iano Planco), ibid., ...
Leggi Tutto
GRITTI, Andrea
Gino Benzoni
Nato il 17 apr. del 1455 a Bardolino, nel Veronese, da Francesco di Triadano e Vienna di Paolo Zane e ben presto orfano di padre, di lui - mentre la madre si risposa, nel [...] , nel 1524, a Polo Contarini di Zaccaria - morrà nel 1506. Giovane vedovo il con 28 voti, il 6 luglio 1521, Antonio Grimani.
Una sconfitta per il G., che Giovanni e Paolo, in quella chiesa di S. Francesco della Vigna di cui, nel 1534, ha promosso ...
Leggi Tutto
CATERINA Corner (Cornaro), regina di Cipro
Francomario Colasanti
Del ramo di San Cassiano della nobile famiglia veneziana, nacque, secondo il Colbertaldo, suo primo biografo, il giorno di S. Caterina [...] l'ambasciatore mantovano a Milano Zaccaria Saggi, corse addirittura voce che di Pitigliano con varie squadre d'armati e Francesco Mocenigo, capitano di Brescia, con numerosa orditi a Cipro da un tal Antonio Rossi e che per questo doveva venire ...
Leggi Tutto
GUIDI, Domenico
David Bershad
Nacque il 6 giugno 1625 a Torano, piccolo paese oggi frazione di Carrara. Il padre Giovanni commerciava in marmi e la madre, Angela Finelli, era sorella del celebre scultore [...] stesso G., da Ercole Ferrata e da Francesco Baratta. Al G. venne affidata la scultura Battista, accompagnato da Elisabetta e Zaccaria, si avvicina al Cristo bambino, Bernini nel 1680 e di Ercole Ferrata e Antonio Raggi nel 1686, egli fu considerato il ...
Leggi Tutto
GERDIL, Giacinto Sigismondo (al secolo, Jean-François)
Pietro Stella
Nacque a Samoëns (Alta Savoia) il 23 giugno 1718 da Pierre, notaio, e da Françoise Perrier, originaria di Taninges. Ricevuta la prima [...] mentre l'insegnamento di Francesco Maria Zanotti e di Benedetto Plazza, francescani come Giuseppe Antonio Ferrari di Monza avanzavano ancora dubbi il testo elaborato da G. Garampi, F.A. Zaccaria, M. Monsagrati e altri contro la puntuazione di Ems ...
Leggi Tutto
ERIZZO, Sebastiano
Gino Benzoni
Nato il 19 giugno 1525, in un'illustre famiglia patrizia veneziana, da Antonio di Sebastiano e da Caterina di Sebastiano Contarini, ebbe un'accurata istruzione umanistica [...] in maschera col duca della Ferrandina Antonio Castrioto, quando questi fu assassinato 1546, a Girolamo Lando di Francesco, che morrà nel 1560 a 359; VI, ibid. 1749, p. 359; F. A. Zaccaria, Istituzione antiquario-numismatica…, Venezia 1793, pp. 1 s.; E ...
Leggi Tutto