TROMBELLI, Raimondo Anselmo (in religione Giovanni Crisostomo)
Simona Negruzzo
– Nacque il 5 marzo 1697 e fu battezzato nella chiesa di S. Maria Galeazza, in una frazione di Crevalcore, nella diocesi [...] venne apprezzata da Clemente XIV e Pio VI. Le sue competenze storico-liturgiche furono particolarmente elogiate da FrancescoAntonioZaccaria, Girolamo Tiraboschi e diversi altri autori.
Morì a Bologna il 24 gennaio 1784.
Sulle Novelle letterarie ...
Leggi Tutto
ROTIGNI (Rottigni), Costantino
Ennio Ferraglio
ROTIGNI (Rottigni), Costantino. – Al secolo Vincenzo Carlo, nacque a Trescore il 23 marzo 1696 dal conte Marcantonio e dalla contessa Caterina di Varmo.
Apprese [...] il papa e il concilio, avesse la preminenza; a quella, sviluppata tra il 1749 e il 1753, con i gesuiti FrancescoAntonioZaccaria e Carlo Ignazio Cantova sulla penitenza; a quella, infine, del 1751, sulla grazia divina e la speranza, che vide, fra ...
Leggi Tutto
BERNINI, Domenico Stefano
Antonio Rotondò
Nacque a Roma, ultimo di undici figli, il 3 ag. 1657 da Gian Lorenzo e da Caterina Tezio. Entrò, quattordicenne, nella Compagnia dei gesuiti, ma ben presto, [...] 1682, II, p. 224; Acta eruditorum…, Lipsiae 1708, pp. 494-497; ibid. 1719, pp. 97 ss.; F. Zaccaria, Lettera del padre FrancescoAntonioZaccaria al signor Lorenzo Covi…, in Nuova raccolta d'opuscoli scientifici e filologici, a c. di A. Calogerà, XLI ...
Leggi Tutto
CASINI, AntonioFrancesco Raco
Nacque a Firenze il 5 ag. 1687 in una famiglia di salde tradizioni religiose. Entrò come novizio nella Compagnia di Gesù il 7 dic. 1706, compiendo gli - studi a Firenze [...] ...., Romae 1724, dedicata al cardinale M. de Polignac.
Questa ebbe, infatti, una notevole fortuna. Ripubblicata da FrancescoAntonioZaccaria, prima come appendice al terzo volume (pp. 168-208)dell'Opus de theologicis dogmatibus, Venetiis 1757, di ...
Leggi Tutto
POGGIALI, Cristoforo
Simona Negruzzo
POGGIALI, Cristoforo. – Nacque a Piacenza il 29 dicembre 1721 da Virgilio, commerciante originario di Faenza, e da Giulia Antonia Alberici (o Bricchi). Fu quinto [...] , l’abate toscano Giovanni Lami, direttore della Biblioteca Riccardiana di Firenze, il bollandista Jean Stilting, FrancescoAntonioZaccaria e Girolamo Tiraboschi, direttori in successione della Biblioteca Estense di Modena, il bibliofilo trevigiano ...
Leggi Tutto
SOLI MURATORI, Giovanni Francesco
Matteo Al Kalak
SOLI MURATORI, Giovanni Francesco (Gianfrancesco). – Nacque a Vignola il 10 settembre 1701 da Domenico Soli e da Domenica Muratori, sorella dell’erudito [...] Lettera apologetica diretta ad Angelo Calogierà (datata 10 settembre 1762), a commento degli Annali letterari di FrancescoAntonioZaccaria.
La maggior parte dei suoi lavori rimase tuttavia inedita. Tra i manoscritti, conservati presso la Biblioteca ...
Leggi Tutto
CAVINA, Virgilio
Ugo Baldini
Nacque a Faenza il 13 nov. 1731, da famiglia nobile originaria del castello di Fognano di Brisighella, trasferitasi a Faenza nel 1690; il padre, conte G. Battista e la madre, [...] matematica, anche per i contatti da lui tenuti con gli ambienti colti lombardi e veneti: il confratello FrancescoAntonioZaccaria gli chiese di comporre una dissertazione sul calendario giuliano, utile come metro cronologico per una sua opera sulle ...
Leggi Tutto
BUTI, Niccolò Felice
Giancarlo Savino
Nato a Pistoia il 21 febbr. 1668 da Andrea, stimato giureconsulto, fece i suoi primi studi, specie di greco e di latino, nella città natale. Ottenuta una borsa [...] XIV. Ma al B. valsero unanime stima anche i rapporti con Angiolo Maria Ricci, con Giuseppe Bianchini, con FrancescoAntonioZaccaria, con mons. Niccolò Forteguerri, con Alessandro Politi e con altri eruditi del tempo.
Oltre all'edizione di Apollonio ...
Leggi Tutto
ANTONIO MARIA Zaccaria, santo
Paolo Prodi
Nacque in Cremona alla fine del 1502 o all'inizio dell'anno seguente - il giorno preciso della nascita non è noto - da Lazzaro, patrizio cremonese discendente [...] giovani, Giangiacomo de Caseis e Francesco di Lecco, ed il Ferrari fu d'ordini.
Opere. Nulla ha composto A. M. Zaccaria per le stampe ed i suoi scritti a noi pervenuti Authori, Per il Rever. Padre Antonio Maria Zaccharia da Cremona. Opera devotissima ...
Leggi Tutto
FRANCESCO d'AntonioFrancesca Artuso
Ignoto è l'anno di nascita di questo orafo senese che, allievo di G. Turini, risulta attivo nella sua città almeno dal 1440, anno in cui ricevette l'incarico di [...] dal frate Bartolomeo da Imola per il convento di S. Francesco a Siena.
Presso l'ospedale di S. Maria della Decollazione del santo. Nella parte posteriore sono le Storie di s. Zaccaria, la Predicazione del Battista e, al centro, un medaglione con l ...
Leggi Tutto