EUFFREDUCCI, Oliverotto
Raffaella Zaccaria
Nacque a Fermo probabilmente nel 1473 da Giovanni e da Caterina di Nicola Fogliani.
La sua famiglia, di nobili origini, si era stabilita nel 1380 a Fermo, [...] fatto prigioniero presso Cascina dai commissari Braccio Martelli e Antonio Canigiani e fu condotto a Firenze per essere processato il Borgia fu accolto dal Vitelli, da Paolo Orsini, da Francesco Orsinì, duca di Gravina, e dall'E. che lo scortarono ...
Leggi Tutto
FOSCARI, Francesco
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, nei primi mesi del 1460, da Alvise del procuratore Marco (fratello del doge Francesco) e da Orsa Lippomano di Nicolò.
Poco si sa del padre; certo [...] 1498 il F. accusò di truffa Antonio Rizzo, "maistro deputado a la fabricha , et a questo bastava sollo sier Zaccaria Contarini". Gli andò bene una volta : "In questa note a hore 10 morite sier Francesco Foscari… di anni 58, optimo patricio et bon ...
Leggi Tutto
TAVARONE, Lazzaro
Gianluca Zanelli
– Nacque a Genova nel 1556 «da parenti di molto tenue fortuna», secondo le informazioni fornite nella prima biografia dedicata al maestro genovese, e pubblicata nel [...] nel chiostro del santuario di S. Francesco da Paola a Genova (Caraceni Poleggi, salva un innocente dal rogo (Genova, S. Antonio in Sarzano), che in origine faceva parte di , raffigurante la Battaglia di Bet-Zaccaria e il sacrificio di Eleazaro, ...
Leggi Tutto
MOCENIGO, Alvise
Gino Benzoni
– Nacque a Venezia il 29 ag. 1662, da Alvise dei Mocenigo di S. Samuele e da Cecilia di Sebastiano Michiel, terzo di questo nome nella sua famiglia e personalizzato coll’aggiunta [...] sposata nel 1682 con Francesco Vendramin di Zaccaria; Paolina accasata nel 1688 con Francesco Morosini di Lorenzo. tutte le sere quando la gondola lo porta da suo fratello Alvise (V) Antonio, dal quale si fa salotto, si chiacchiera, si gioca.
Il M. ...
Leggi Tutto
FALCONETTO (Falconeto, Falconetti)
Enrico Maria Guzzo
Famiglia di artisti vissuti quasi sempre a Verona nella contrada della Beverara (o in quelle limitrofe di Ferrabuoi e di S. Zeno) e attivi lungo [...] un suo garzone aiutante, un tal Paolo De Dionisi quondam Francesco di S. Maria in Organo, e il pittore Nicolò Della Trento 1977, pp. 136 ss. (Tommaso, Giovanni Antonio II, Angelo, Zaccaria); R. Brenzoni, Nuovi dati d'archivio sul Falconetto..., ...
Leggi Tutto
LANDRIANI (da Landriano), Pietro
Maria Nadia Covini
Figlio di Accursio (Accorsino) e di Antonia di Achille Stampa (senior), nacque presumibilmente a Milano intorno al 1440; era fratello di Antonio, [...] le autorità orleanesi circa l'amicizia di Francesco Sforza; nel 1465 accompagnò a Napoli Stato di Mantova, Arch. Gonzaga, Zaccaria Saggi, 3 febbr. 1486). Sovente e neppure al tragico assassinio del fratello Antonio che ne fu l'epilogo. Fatto testamento ...
Leggi Tutto
ORMANETTO, Niccolo
Stefania Pastore
ORMANETTO, Niccolò. – Nacque a Verona tra la fine del 1515 e i primi mesi del 1516 da Francesco, notaio, e dalla sua terza moglie, Paola Bevilacqua.
Francesco e Paola [...] e di Alberto Zaccaria.
Ormanetto dovette ricevere aprile 1557 venne sostituito con l’oscuro francescano William Petow, contro i voleri di Filippo sospetto di eresia su Pole. Lo stesso Antonio Caracciolo contraddittoriamente inseriva nella sua Vita di ...
Leggi Tutto
DE GREGORI, Giovanni e Gregorio
Tiziana Pesenti
Fratelli, nacquero a Forlì intorno all'anno 1450. La loro paternità è incerta: in due documenti Giovanni risulta infatti figlio di un Gregorio morto prima [...] nell'84 dall'arbitrato del professore padovano di diritto AntonioFrancesco Dottori, risulta che la tiratura dei due volumi ], pp. 36 ss.; G. Zaccaria Antonucci, Catal. ragionato delle opere stampate per Francesco Marcolini di Forlì..., Fermo 1850, p ...
Leggi Tutto
GALEOTTI, Sebastiano (Bastiano, Gasparo)
Rita Dugoni
Figlio di Domenico e di Maria di Bastiano Vignoli, nacque a Firenze il 22 dic. 1675 e venne battezzato il giorno successivo nella chiesa di S. Maria [...] dove occupò una casa di proprietà del conte Antonio Scotti. Nel palazzo Scotti dipinse un ciclo pittorico , dove il G. lavorò accanto a Francesco e Giovan Battista Natali, della tela con salone di villa Crotti (ora Zaccaria) a Bordolano e quelli della ...
Leggi Tutto
PETRUCCI, Antonello
Alessio Russo
PETRUCCI (de Petruciis), Antonello (Antonello d’Aversa). – Nacque presso Teano, nel secondo decennio del Quattrocento. Figlio (secondo Tristano Caracciolo) di contadini [...] composta da cinque figli maschi (Francesco, Giovanni Antonio, Giovanni Battista, Tommaso Anello , Cronaca, a cura di R. Coluccia, Firenze 1987, pp. 13-22. Dispacci di Zaccaria Barbaro: 1 novembre 1471-7 settembre 1473, a cura di G. Corazzol, Roma 1994 ...
Leggi Tutto