VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] s'ostentava quasi un disdegno per i vini fini e di lusso. Ma, già nelle leggi e il premio toccò a Francesco Cervantes da Toledo, che introdusse vantare una schiera bene agguerrita. Dagli Ottavi (Giuseppe Antonio, Ottavio ed Edoardo) a G. di Rovasenda, ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] e il Menotti nel 1831), continuati dal figlio Francesco V (1846-59), mentre a Parma e anche ufficiali, in Francia, e finì per ritirarsi a vivere vicino . f. Kunstw., IV (1928); L. Magnani, Antonio Begarelli, Milano-Roma 1931; R. Buscaroli, La pittura ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] materie dalla legge stessa definite come "fondamentali" ai fini del conseguimento di ciascuna laurea o diploma.
Rispetto alle per ordine del papa Pio IV fu edificato da Antonio Morandi il palazzo dell'Archiginnasio, incorporandovi precedenti edifici ...
Leggi Tutto
. Il nome Basilicata, col quale noi indichiamo una parte dell'antica Lucania (che si estendeva dal Sele al Lao sul Tirreno, dal Bradano al Crati sull'Ionio; v. lucania e bruzio), appare per la prima volta [...] che la pace mantenuta rigidamente per oltre un secolo e mezzo finì col giovare alla popolazione. Questa che dalla metà del sec. del Liceo e della chiesa di S. Francesco in Potenza, quello del S. Antonio di Tricarico, ed alcune ornate finestre della ...
Leggi Tutto
SIENA (A. T., 24-25-26 bis.)
Attilio MORI
Peleo BACCI
Anna Maria CIARANFI
Doro LEVI
Giovanni CECCHINI
Alfredo BONACCORSI
Settimio CORTI
Tammaro DE MARINIS
Attilio MORI
Aldo LUSINI
Città della [...] in queste più umili forme d'arte.
Uno dei più fini seguaci dei Lorenzetti fu certo il miniatore Niccolò di Ser Sozzo importanti i lavori di uno scolaro di Giovanni Turini, Francesco d'Antonio, il quale nel reliquiario del S. Chiodo allo Spedale ...
Leggi Tutto
Il nome, sua estensione e vicende. - Il nome Calabria non designò durante l'età classica, come ora avviene, la penisola che si diparte, a sud-ovest, fra il Mare Tirreno e lo Ionio, dalla maggiore penisola [...] 'estrema Italia meridionale, e finì col designare unicamente l'odierna la Calabria del sec. XV e la rivolta di Antonio Centeglia, Napoli 1924; F. Fava, Il moto calabrese si è unita l'opera dello scultore Francesco Jerace e di altri conterranei, che ...
Leggi Tutto
MALTA (gr. Μελίτη; lat. Melĭta; presso gli scrittori arabi Māliṭah; A. T., 27-28-29)
Roberto ALMAGIA
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Giuseppe CARACI
Roberto PARIBENI
Guido [...] 1420 re Alfonso concesse le isole in baronia ad Antonio Cardona e poi a Gonsalvo Monroi per 30. di tutto per scalzarla e finì anche per sollevare un conflitto memorie patrie in ottimo italiano G. Francesco Abela, vicecancelliere dell'ordine, laureato a ...
Leggi Tutto
. Popolazione del ceppo indo-europeo. Le differenze di lingua, di religione, di costumi che distinguono gli Armeni dalle altre popolazioni del paese cui hanno dato il loro nome (v. armenia), appaiono assai [...] leptorrine dell'Asia, inferiori di poco ai tipi più fini del Caucaso. La pelle è bianca, i capelli e lingua armena classica (Venezia, stamperia di Antonio Bartoli, 1730); al grande dizionario la Grammatica armena di Francesco Rivola, Milano 1624, ...
Leggi Tutto
Tutti i cronisti, geografi, cartografi dell'epoca delle grandi scoperte, italiani e stranieri, i quali hanno occasione di accennare alla patria di C., sono pressoché unanimi - tranne pochi casi in cui [...] a quest'uopo dal governo spagnolo, Francesco da Bobadilla; ma in realtà questi quale purtroppo ha proceduto spesso con metodi e fini di dubbia serietà e consistenza; ché anzi, viaggi al cardinale di Granvelle, Antonio Perrenot. Nel 1589 Giulio Cesare ...
Leggi Tutto
Il termine italiano, come quelli francese e inglese, deriva dal latino ebur; quello spagnolo è originario da parola araba (nāb al-fīl "dente d'elefante") che si ritrova ancora nel commercio, e non solo [...] che ci resta è ben poco.
Una delle cose più fini d'età imperiale è un piccolo ritratto (fig. 25 ecc., e se poco possediamo di Francesco Duquesnoy (1594-1644) detto, a Argenti; fig. 41). Il veneziano Antonio Leoni, durante la sua permanenza presso ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
fototrappola
(foto-trappola) s. f. Fotocamera automatica a infrarossi in grado di attivarsi quando rileva il movimento, utilizzata a fini di sorveglianza o anche, in biologia e zoologia, per cogliere l’immagine degli animali selvatici nel...