LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] il dolore del Moro L. finì rapidamente quella "saletta negra" L. abbia preso contatto con la corte di Francesco I, e che l'abbia incontrato a Bologna, L., il 10 ottobre 1517, sembrò al segretario Antonio de Beatis che il pittore fosse vecchio "de ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] l'opera di inaugurazione fu l'Andromeda di Francesco Manelli da Tivoli. Nel seguente anno si agosto 1778 con l'Europa riconosciuta di Antonio Salieri. A Bologna nella prima metà del reazione dell'autorità, la quale finì col proibire le critiche alla ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] le ricerche condotte ai fini del restauro delle fabbriche (Praeger e Scaglia 1970, 1972) e di Francesco di Giorgio Martini (Fiore 1978), sino ai nuovi ; M. Tafuri, Venezia e il Rinascimento, Torino 1985; Antonio da Sangallo il Giovane (Atti), a c. di G ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Luigi GALVANI
Corrado GINI
Ugo GIUSTI
Riccardo BACHI
. Secondo l'opinione più reputata il termine statistica deriva dall'italiano stato, statista, di uso comune presso i politici italiani [...] repubblica veneziana; lo scritto di Francesco Sansovino, Del governo e amministrazione Roma 1906). Da ricordarsi pure Antonio Gabaglio che scrisse una pregevole Teoria tempo. Si cercano di conciliare i due fini, riunendo in uno stesso annuario tabelle ...
Leggi Tutto
GRECIA
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Antonio Solaro
Emanuele Banfi
Mario Vitti
Vincenzo Tiné
Nunzio Allegro
Antonino Di Vita
Efi Strousa
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, [...] CEE. Dando prova di maggior pragmatismo e flessibilità, la G. finì col passare degli anni su posizioni più moderate e centriste, europeiste, sfruttamento intensivo della risorsa mare anche a fini commerciali, mentre l'intensificarsi del sistema di ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Niccolò
Federico CHABOD
Di media statura, magro, "bianco come la neve", ma col capo "che pare veluto nero"; "savio et prudente" nell'estimazione dei colleghi d'ufficio, commendato dai superiori [...] puramente terrena, umana, che non conosce altri fini all'infuori di sé e che dell'amor l'ufficio sino al 1512, si pensò a un Francesco Tarugi. Nemmeno due settimane più tardi, il 22 giugno la prima volta a Roma (Antonio Blado) nel 1531 e nello ...
Leggi Tutto
(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] accademia fu trascurata dai duchi di Modena Francesco IV e Francesco V, finché nel 1859 era quasi della poesia e della musica, ai fini della rappresentazione teatrale. Il nome l'una istituita dalle monache di S. Antonio, l'altra dalle monache di S. ...
Leggi Tutto
TASSO, Torquato
Umberto BOSCO
Da una nobile famiglia bergamasca, le cui prime notizie sicure risalgono al sec. XIII, nacque T. a Sorrento da Bernardo (v.) e da Porzia de' Rossi l'11 marzo 1544. Ebbe [...] da Scipione Gonzaga: vi continuò e finì nel 1565 i suoi studî di filosofia del bere. Ricoverato nel convento di San Francesco, è fatto tornare poco di poi al a tornare, anche con l'aiuto di Antonio Costantini, che il poeta aveva conosciuto nel ...
Leggi Tutto
Vita e opere. - Poche famiglie registrano, nella storia delle vicende domestiche, personalità così spiccate come la famiglia degli Alberti (v.), che dal castello della Catenaia si stabilì ai primi del [...] del desiderio e, anche l'Alberti finì per piegarsi all'indirizzo prevalente, secondo l'esterno della chiesa di San Francesco di Rimini con un grande involucro di sculture si trovava tuttora Agostino d'Antonio di Duccio fiorentino con una schiera d' ...
Leggi Tutto
PERUGIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Carlo PIETRANGELI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Giovanni F. CECCHINI
Tammaro DE MARINIS
Città dell'Umbria, [...] Monteluce (1487), che è opera di Francesco di Simone Ferrucci da Fiesole. Nel generali assediarono dentro le sue mura L. Antonio che, dopo lunga resistenza, fu costretto ad scoppiò un funesto dissidio familiare che finì con lo sterminio di tutta la ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
fototrappola
(foto-trappola) s. f. Fotocamera automatica a infrarossi in grado di attivarsi quando rileva il movimento, utilizzata a fini di sorveglianza o anche, in biologia e zoologia, per cogliere l’immagine degli animali selvatici nel...