CORNER, Caterino
Renzo Derosas
Nacque a Venezia il 27 ott. 1624 da Andrea di Girolamo di Giorgio e da Morosina di Caterino Morosini, secondo maschio di una figliolanza numerosa.
Ebbe tre fratelli che [...] paterni, Giorgio, Francesco e Federico, e dal fratello Federico nella chiesa di S. Antonio a Padova.
Fonti e Bibl.: Archivio di copia del testamento del C. in Venezia, Bibl. d. Civico Museo Correr, Mss. P. D., c. 2451/7; estratti dei processi per ...
Leggi Tutto
MALIPIERO, Domenico
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia nel 1445, primogenito di Francesco di Fantino (fratello, quest'ultimo, di Pasquale, doge dal 1457 al 1462) e da Polissena Garzoni di Andrea. Rimasto [...] il capitano generale da Mar, Antonio Loredan, inviò una squadra di /356; Venezia, Biblioteca del civico Museo Correr, Codd. Cicogna, 3782: G. Priuli pp. 942, 986; Dispacci al Senato veneto di Francesco Foscari e di altri oratori all'imp. Massimiliano I ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Pietro
Francomario Colasanti
Del ramo originario di S. Maria Materdomini del nobile casato veneziano, nacque da Giovanni di Giorgio e da Maria di Andrea Mocenigo presumibilmente nel 1445, [...] Marco Molin prima e Francesco Foscari poi come capitani, dei quarantun elettori dei dogi Antonio Grimani ed Andrea Gritti, risultando Marco, pp. 66, 70-72; Venezia, Bibl. del CivicoMuseo Correr, cod. Cicogna 2889 (= 3781): G.Priuli, Pretiosi frutti del ...
Leggi Tutto
CORNER, Alvise
Claudio Povolo
Nono dei tredici figli di Giovanni di Marcantonio e di Chiara Dolfin, nacque a Venezia il 4 ott. 1588.
Entrambi i genitori appartenevano a famiglie tra le più doviziose [...] senatori, ambasciatore al nuovo doge Antonio Priuli - che si trovava a morte tutti i suoi beni furono ereditati dal fratello Francesco.
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Venezia Venezia, Bibl. d. Civico Museo Correr, Cod. Cicogna 3274: Raccolta di ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Nicolò
Giuseppe Gullino
, Primogenito del ricco e colto Alvise di Antonio, del ramo a S. Polo, e di Elisabetta Zane di Andrea, nacque a Venezia nel 1442. Di grande rilievo la figura paterna, [...] , poiché i tiepidi sentimenti di Gian Francesco Gonzaga - chiaro preludio dell'imminente passaggio , Arbori de' patrizi veneti…, III, c. 541; Venezia, Bibl. del Civico Museo Correr, Cod. Cicogna 3782: G. Priuli, Pretiosi frutti…, II, cc. 40v-41r; Arch ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Orsotto
Giorgio Ravegnani
, Figlio di Marco e di una figlia di Gabriele Soranzo dal Banco, di cui si ignora il nome, nacque a Venezia nel 1394.
La prima notizia sulla sua attività risale [...] Francesco Sforza, come ambasciatore di Venezia, in occasione della cessione di terre appartenute a un ribelle bresciano ad Antonio II, cc. 139v-140r; Ibid., Biblioteca del Civico Museo Correr, Cod. Cicogna, 3782: G. Priuli, Pretiosi fruttidel Maggior ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Sebastiano
Giuseppe Gullino
Primogenito dei sei figli di Alvise del procuratore Nicolò e di Chiara Nani di Giovanni, nacque a Venezia nella parrocchia di S. Stae il 14 genn. 1718. La figura [...] un più disinvolto precettore trovò inoltre nel francescano Carlo Lodoli, del cui gruppo fece consultore in iure Antonio di Montegnacco, egli F. a Madrid, in Venezia, Bibl. del Civico Museo Correr, Mss. P.D., 209b: Lettere autografe di M. Foscarini ...
Leggi Tutto
DUODO, Pietro
Giuseppe Gullino
Figlio di secondo letto di Luca di Pietro, del ramo a S. Angelo, e di Oria Bon di Alessandro di Scipione, nacque a Venezia nel luglio 1445. Sappiamo pochissimo della sua [...] favorevole, del suo segretario Antonio Vinciguerra, il quale, l venete, il marchese di Mantova Francesco Gonzaga, che, convocato il D n. 75.
Per l'attività economica cfr. Venezia, Bibl. del Civ. Museo Correr, Mss. P. D. C 2169/17; Mss. P. D. C 2445/ ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Marco
Michela Dal Borgo
È ignoto il luogo di nascita, la data potrebbe essere posta nell'ultimo decennio del sec. XIII. Infatti, già a partire dal 1341 il Quaternus Consiliorum, anche per [...] da quattro consiglieri, Marco Fradello, Francesco Mudazzo, Andrea Pantaleo e Bartolomeo di legge, passarono al Civico Museo Correr (escluse le monete d'oro, vendute 1990, pp. 203, 216 s.; D. De Antoni - S. Perini, Diocesi di Chioggia, Chioggia 1992, ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Gherardo
Giuseppe Gullino
Patrizio veneziano, nacque verso il 1393, da Giacomo, del ramo a Castello.
Alla ricca documentazione che ne accompagna l'attività di diplomatico, specialmente al seguito [...] A salvare la situazione giunse Francesco Sforza col suo esercito, , in sostituzione del podestà Antonio Venier. La duplice nomina . Terra, reg. 2 passim; Venezia, Bibl. d. Civ. Museo Correr, Cod. Cicogna 3749: Cronaca Navagero, pp. 282-84; Ibid., Cod ...
Leggi Tutto