PRIULI, Lorenzo
Gino Benzoni
PRIULI, Lorenzo. – Secondo dei sei figli maschi di Alvise di Niccolò Priuli – una casa nuova quella dei Priuli, affermatasi dopo il 1297; ed è il ramo di S. Stae quello [...] Inghilterra, al posto di Gian Antonio Venier, che alla carica si denunciato dagli osservanti di S. Francesco della Vigna, urtati dal poco rettori, 170, 41-43; 194, 83; Venezia, Civico Museo Correr, Codd. Cicogna, 1119, 1147, 2986/XXXV, 3477/Vicenza, ...
Leggi Tutto
NEGRI, Francesco Vincenzo
Michele Gottardi
NEGRI, Francesco Vincenzo. – Nacque a Venezia il 6 febbraio 1769 da Giuseppe e da Maddalena Monticano, nel palazzo di famiglia a S. Martino, nei pressi dell’Arsenale.
Unico [...] quelle in morte del patriarca Francesco Milesi (1819) e di Antonio Canova (1822) – intrattenendo inediti regalati a Cicogna sono confluiti in Venezia, Bibl. del Civico Museo Correr, Cod. Cicogna: per il testamento (25 febbraio 1825) con il lascito ...
Leggi Tutto
CORBELLINI, Carlo
Maddalena Malni Pascoletti
Ruggero Boschi
Figlio dell'architetto Antonio e di una Aurelia, fratello dell'architetto e ingegnere Domenico, risulta attivo come architetto dall'anno [...] C. 45 rv) affermava insieme con i fratelli Domenico, Francesco e Candido. carmelitano scalzo, che "la famiglia ... -1760] Antonio Visentini nel manoscritto Il Trionfo dell'Architettura.... conservato a Venezia, Bibl. del Civico Museo Correr, Cod. ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Marcantonio
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 2 marzo 1619, quartogenito di Pietro di Girolamo e di Marina Giustinian di Daniele di Antonio "dai vescovi".
Entrambi i genitori erano di [...] 1688; venne sepolto nella chiesa di S. Francesco della Vigna.
Fonti e Bibl.: Arch. di Venezia, Bibl. del Civico Museo Correr, Cod. Cicogna, 1511: La relazione di Francia); G. Palazzi, Vita M. Antonii Iustiniani… in eius funere dicta…, Venetiis 1688; E ...
Leggi Tutto
VAROTARI, Alessandro detto il Padovanino
Fiorella Pagotto
– Nacque a Padova nel 1588 da Dario e da Samaritana, che era figlia del pittore Giambattista Ponchino (Ruggeri, 1993, p. 9).
Poiché il padre [...] Sacra Famiglia con gli angeli del fiammingo Anton van Dyck, tradizionalmente posta tra il Vergine con s. Benedetto e s. Francesco, dove la Vergine appare su un alto sorella Chiara (Venezia, Biblioteca del civico Museo Correr, Mss. Donà dalle Rose, b. ...
Leggi Tutto
MORSELLI, Adriano
Nicola Badolato
– Non si hanno notizie circa i natali e i primi decenni di vita di questo poeta e librettista attivo per i teatri di Venezia nella seconda metà del Seicento.
È generalmente [...] a Venezia, Biblioteca del Civico museo Correr di Venezia, Ms., P.D. di Alessandro VIII, e con suo nipote Antonio (1646-1710), procuratore soprannumerario di S. , carnevale 1692, musiche di Carlo Francesco Pollarolo).
Si debbono forse associare ai ...
Leggi Tutto
GAMBARA, Marsilio (Marsilio da Gambara)
Gabriele Archetti
, Marsilio (Marsilio da Gambara). - Figlio di Federico e di Dorotea di Giovanni da Iseo, nacque probabilmente a Brescia, nell’ultimo quarto del [...] settembre successivo, il doge Francesco Foscari gli conferì un istorici dell’archivio di sua eccellenza... Carlo Antonio Gambara estratti da tutte carte, libri c. 16v; Venezia, Bibl. del Civico Museo Correr, Donà delle Rose, 160; Cristoforo da Soldo, ...
Leggi Tutto
EMO, Pietro
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, probabilmente nel 1338, nella parrocchia di S. Marcuola, sestiere di Cannaregio. Ricco e prestigioso senatore il padre, Maffeo di Gabriele; quanto alla [...] le milizie di Pietro Doria e di Francesco da Carrara davano l'assalto alla città, e nel novembre 1382 di Antonio Venier. Nel frattempo si III, pp. 393, 398; Venezia, Bibl. del Civico Museo Correr, Cod. Cicogna 3782: G. Priuli, Pretiosi frutti…, II, ...
Leggi Tutto
CONTI, Bernardino
Sandra Olivieri Secchi
Figlio di Nicolò e Margherita Lisca, nacque a Padova tra il 1440 e il 1450, terzo di cinque fratelli (Naimiero, Antonio, Ludovico e Francesco), in una delle [...] 1388 Francesco da Carrara il Giovane affidò la procura generale di tutti i propri beni; Antonio, Fassini, Geneal. della grandi fam. Conti e suo diramazioni;Venezia, Bibl. del Civico Museo Correr, Mss. P. D. 299 c, passim e, in particolare, cc. 5, 20, ...
Leggi Tutto
DIEDO, Girolamo
Giuseppe Gullino
Primogenito dei cinque figli maschi di Andrea di Girolamo, del ramo a S. Fosca, e di Laura Raimondi, figlia naturale di Giovanni Antonio di Fantino, nacque a Venezia [...] provveditore dell'isola, Francesco Corner, inviava al Diedo, Lettera ... all'ill.mo sig. Marc'Antonio Barbaro..., Venetia 1613; l'opera di astronomia, doge Leonardo Donà, in Venezia, Bibl. del Civ. Museo Correr, Cod. Cicogna 3231, fasc. 1945, c. 67 ...
Leggi Tutto