PINELLI
Alessia Giachery
– Capostipite della famiglia Pinelli, che per quasi due secoli ricoprì la funzione di stampatore ducale della Repubblica di Venezia, fu Antonio I nato circa nel 1571 da Giovanni [...] causidico veneziano, figlio dell’ormai defunto Francesco tutore dei figli minori di Giovanni Antonio I, che quindi fece da patrigno alla Messetteria, b.121; Venezia, Biblioteca del Civico Museo Correr, Mss., IV.119 (inserto a c. 431): Progetto delli ...
Leggi Tutto
CIPELLI, Giovanni Battista
Elpidio Mioni
Noto col nome accademico di Battista Egnazio, nacque a Venezia da umili origini nel 1478.
Fin dagli anni dell'adolescenza decise di abbracciare lo stato ecclesiastico [...] notaio Antonio Marsilio, nominò coeredi delle sue sostanze le famiglie patrizie di Leonardo Loredan e di Francesco Bragadin libri XXI di Girolamo Bologni, conserva:ti a Venezia nel Museo Correr (mss. Cicogna 2664-2665; una copia dei due carmi nel ...
Leggi Tutto
BELLINI, Gentile
Ursula Schmitt
Figlio di Iacopo e di Anna Rinversi, nacque a Venezia probabilmente nei primi mesi del 1429: infatti il 6 febbraio dello stesso anno la madre, nell'imminenza di un parto, [...] e Teodoro da un lato, Gerolamo e Francesco dall'altro, le fa riconoscere come del che doveva essere eseguito da Antonio Rizzo. Alla fine di 1957), pp. 153-157; G. Mariacher, Il Museo Correr di Venezia. Dipintidal XIII al XVI secolo, Venezia 1957, ...
Leggi Tutto
CAVALLI, Marino
Gino Benzoni
Primogenito di Giovanni (1531-1572) di Marino e di Donata di Paolo Tron, nacque a Venezia il 19 nov. 1561.
Dedicò tutta la sua esistenza al servizio della Repubblica, non [...] maritata con Antonio Malipiero di Girolamo e Lucrezia maritata con Francesco Venier di Giovanni lettera di Leonardo Donà, del 22 febbr. 1601, al C. in Venezia, CivicoMuseo Correr, Fondo Donà delle Rose, 167, c. 2591; ducale al C. del 15 sett ...
Leggi Tutto
CAVALLI, Sigismondo
Achille Olivieri
Nacque a Brescia, il 22 ott. 1530, verso la fine del mandato, in qualità di capitano, del padre Marino.
Testimoni della nascita sono Pietro Contarini e Francesco [...] 1566 dell'opera di Francesco Sansovino, Cento novelle scelte nominato ambasciatore presso Filippo II, succedendo ad Antonio Tiepolo; gli si apre così un campo insperato dati biografici vedi anche Venezia, CivicoMuseo Correr, Mss. It. 3781: G. Priuli ...
Leggi Tutto
BENINCASA, Bartolomeo
Gian Franco Torcellan
Nato a Modena nel 1746, cadetto di una nobile famiglia originaria di Montegubbio e iscritta al patriziato modenese, venne avviato alla carriera del sacerdozio, [...] Teatrale dell'editore veneziano Antonio Rosa diede frequenti versioni Bibl.: Venezia, Bibl. del Museo Civico Correr, Cod. Cicogna 2232, c. 127 ( , pp. 69-71 (una lettera del B.); I carteggi di Francesco Melzi d'Eril duca di Lodi, a cura di C. Zaghi, ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Ascanio, detto Giulio
Giuseppe Gullino
Quarto dei figli maschi di Antonio del ramo a S. Stae e di Lucrezia Surian di Nicolò di Girolamo, nacque a Venezia il 28 sett. 1640, e fu detto Giulio [...] "febbre e cancrene". Venne sepolto a S. Stae dal nipote ed erede Antonio, con il quale si estinse questo ramo del casato.
Fonti e Bibl.: Museo Correr, Mss. Morosini-Grimani, b. 535/11, Dispacci di A. G. bailo a Costantinopoli a Francesco Grimani ...
Leggi Tutto
FERRAGATTI (Fieragatti), Nicola (Nicolaus de Bittonio)
Mario Sensi
Figlio di Nardo, nacque a Bettona (Perugia) intorno alla metà del sec. XIV. Nel 1376, già frate minore della provincia di S. Francesco, [...] confessore di costoro era venuto a sapere che Angelo Correr, il futuro Gregorio XII, aveva favorito al tempo 2 maggio 1421 a favore di quest'ultimo.Nel protocollo di Francesco di Antonio - da cui provengono le informazioni qui ricordate - l'ultimo ...
Leggi Tutto
DUSI, Cosroe
Maddalena Malni Pascoletti
Figlio di Bernardo, discendente da agiata famiglia di Bergamo, e di Maddalena Fapanni di Brescia, nacque a Venezia il 28 luglio 1808. Il padre mori poco dopo [...] e Romeo, su commissione del conte Francesco Gualdo di Vicenza; la già citata litografica incisa da D. Gandini (Venezia, Museo Correr, Cicogna 1537). Non è chiaro invece se le Giovanni in Bragora, cioè il S. Antonio da Padova del 1851 e una Deposizione ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Antonio
Roberto Zago
Primogenito di Polo di Antonio e di Alba Querini di Nicolò di Francesco da Candia, nacque a Venezia nella parrocchia di S. Pantalon presumibilmente nel 1466 (il 30 nov. [...] 2500 ducati, prima di tornare in patria fu incaricato da Francesco I di farsi latore di proposte di accordo tra la Francia (= 2470): A. Giustinian, Quaestiones…; Venezia, Bibl. del Civico Museo Correr, Mss. Cicogna, 2848: M.A. Michiel, Diari, cc. 31- ...
Leggi Tutto