Il nome proprio può essere motore dell’azione narrativa. Che contenga o no particolari elementi simbolici, e talvolta anche indipendentemente dalla sua etimologia ancora trasparente, il nome si fa generatore [...] Dal primo momento in cui Algernon mi ha accennato al fatto di avere un amico a nome Ernest, ho saputo di essere destinata ad amarlo. [....] È abitanti dei comuni69 Gli etnonimi antichi70 Papa Francesco: un suggerimento per il nome del successore ...
Leggi Tutto
Un confronto tra lingua nel suo insieme e scelte onomastiche in un espressionista è gioco fin troppo scoperto nell’autore e troppo facile per il critico; abbandoniamo Gadda di cui ci siamo occupati nella [...] : lo fa per Gigi, l’oste di Arrivederci o il personaggio degli Amici senza soldi, per la Pina di Fanatico e quella del Godipoco, per la degli abitanti dei comuni69 Gli etnonimi antichi70 Papa Francesco: un suggerimento per il nome del successore?71 ...
Leggi Tutto
L’attualità del grande Luigi Nono ne fa una delle voci più autorevoli nel panorama musicale di oggi. La sua famiglia e l’ambiente in cui è nato hanno giocato un ruolo decisivo. Il padre ingegnere, uomo [...] interesse per il serialismo, fu allievo di Gian Francesco Malipiero, Bruno Maderna e Hermann Scherchen; quest’ nastro magnetico, ...sofferte onde serene... (1976), dedicata all’amico pianista Maurizio Pollini, per pianoforte e nastro magnetico, e Al ...
Leggi Tutto
«I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954 Red Bull 64 Bars è lo [...] ragazzo coraggioso dalla forza interiore’. Sulla carta d’identità, Francesco Stasi, originario di Massafra (TA). Fin dal primo da piccolo anche se ero un puristaSigarette a contrabbando qualche amico scafistaOra che parlo da sofista e scopo più di un ...
Leggi Tutto
AA.VV.«Fermenti»LIII, 256, 2023 La rivista letteraria e di varia cultura «Fermenti» ‒ fondata e diretta da Velio Carratoni, scrittore e presidente della Fondazione «Marino Piazzolla» ‒ è giunta al cinquantreesimo [...] le donne ma «cupo odiatore del mondo», antisemita ma amico di ebrei…);‒ di Marcello Carlino (Prime brevi note sullo studioso di Eugenio De Signoribus, Non c’è cosa più dolce di Francesca Sensini, La tenda dell’attesa di Fabia Baldi);‒ di Giorgio ...
Leggi Tutto
La seconda vitaDopo i fasti degli anni Settanta, già verso la fine del decennio, il Banco del Mutuo Soccorso assume il nome semplificato di Banco, con una scelta poi seguita dalla Premiata Forneria Marconi [...] , il primus inter pares di suo fratello Gianni, del cantante Francesco Di Giacomo – egli stesso un’icona – e del chitarrista interlocutore di Paolo il coraggio di farsi forza dell’esperienza dell’amico per provare a sua volta a essere un sé stesso ...
Leggi Tutto
E i francesi ci rispettanoche le palle ancora gli giranoe tu mi fai: dobbiamo andare al cinevai al cine, vacci tu.(Bartali, Paolo Conte, 1979) Non è un Bartali vorace, d’altronde la leggenda ce lo tramanda [...] frattempo una lacuna, del Ginettaccio raccontando sommessamente anche l’amico-avversario. Gimondi e il cannibale (cioè Eddy Merckx) Sante il bandito dalla mira eccezionale, se lo spartiscono Francesco De Gregori e il fratello (in arte) Luigi Grechi. ...
Leggi Tutto
Nessun testo più di L’artefice aggiunto. Riflessioni sulla traduzione in Italia: 1900-1975 (curato da Angela Albanese e Franco Nasi e apparso nel 2015 per i tipi della ravennate Longo senza suscitare il [...] la responsabilità di chi la firma, non affidata a un giovane amico o a una persona di famiglia e poi convalidata con l’ prosa è impossibile, il proprium della poesia essendo il ritmo);‒ Francesco Flora: «Il contenuto non vive se non nella sua forma: ...
Leggi Tutto
Un autore può battezzare i propri personaggi ricorrendo a forme lessicali curiose o rare, oppure banali e consuete. Inoltre si può misurare il suo impegno o la sua pigrizia onomastica lungo il gradiente [...] Dramma, cui preferì chiamare Il Re Pastore; e il mio illustre amico Ugo Foscolo ebbe la mortificazione di udir fischiare la sua bella tragedia abitanti dei comuni69 Gli etnonimi antichi70 Papa Francesco: un suggerimento per il nome del successore ...
Leggi Tutto
Fidel, pubblicato da Minimum Fax, a un anno dalla scomparsa di Gianni Minà, è la storia di un dialogo lungo trent’anni (sottotitolo) tra un uomo perennemente in cerca di isole, Gianni Minà, e uno degli [...] prima che Fidel morisse, in occasione della visita di papa Francesco a Cuba). In queste parole Castro si racconta e racconta tentativi di smascheramento, l’isola che Diego Maradona, altro amico di chiacchiere di Minà, ha amato («Quando vedi tante ...
Leggi Tutto
famil-amicismo
s. m. (spreg.) Favoritismo nei confronti degli amici di famiglia. ◆ Il governatore [Antonio] Fazio subordina l’etica del danaro al cattolicesimo dei valori alti della sua famiglia e dei suoi amici. Fossimo in America, il famil-amicismo...
concretista
agg. Nel linguaggio della politica, orientato alla soluzione di problemi pratici. ◆ In un sistema bipolare noi dell’Udr avevamo sempre previsto come punto finale (ciò che naturalmente non escludeva per motivi di carattere politico...
Teologo (Cosenza 1578 - Graz 1651). Gesuita, prof. di teologia all'Aquila, Napoli, Graz e Vienna; è noto per l'opera Cursus theologici iuxta scholasticam huius temporis Societat Iesu methodum (9 voll., 1640-49). Il vol. V, De iure et iustitia,...
CECCHI, Antonio
Francesco Surdich
Nacque a Pesaro il 28 genn. 1849 da Agostino e Luigia Spinaci, secondo di numerosi fratelli e sorelle. Suo padre era un commerciante e importatore di derrate. Trascorse gli anni dell'adolescenza nella città...