• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
293 risultati
Tutti i risultati [293]
Lingua [2]

Gli autografi di Cervantes

Atlante (2016)

Gli autografi di Cervantes La scoperta di un autografo rappresenta non solo un evento fortunato nella ricostruzione testuale di un’opera (basti pensare alle vicende editoriali di due capolavori della nostra letteratura quali i Rerum [...] vulgarium fragmenta di Francesco Petrarca e ... Leggi Tutto

Bembo, un inedito su Petrarca

Atlante (2016)

Bembo, un inedito su Petrarca Tra i libri che determinarono la fortuna di Petrarca in Italia e in Europa spicca certamente Le cose volgari di messer Francesco Petrarcha. Frutto della collaborazione tra il letterato filologo Pietro [...] Bembo e il tipografo Aldo Manuzio, il volume, fo ... Leggi Tutto

La pastorale sociopolitica di Bergoglio

Atlante (2016)

La pastorale sociopolitica di Bergoglio Ormai lo abbiamo capito, papa Francesco non ha bisogno di esegeti. I suoi discorsi sono chiari e spesso duri e volutamente contundenti. Eppure, solo apparentemente possono sembrare discorsi «semplici». [...] Si prenda, per esempio, l’ultimo discorso ai mo ... Leggi Tutto

I disegni riemersi dell'Inferno di Dante

Atlante (2015)

I disegni riemersi dell'Inferno di Dante È del 26 settembre l’articolo del “Corriere della Sera” Il più antico disegno dell’Inferno di Dante: prime tracce della Commedia, nel quale si dà notizia dell’importante scoperta di un manoscritto di Francesco [...] da Barberino, redatto fra il 1304 e il ... Leggi Tutto

I papi e Gandhi da Pio XI a Francesco

Atlante (2015)

I papi e Gandhi da Pio XI a Francesco Quando il 13 dicembre 1931 Gandhi giunse a Roma, reduce della II conferenza della tavola rotonda di Londra, il papa Pio XI respinse la sua richiesta di udienza perché, annotò la polizia politica fascista, il leader indiano era vestito in modo improp ... Leggi Tutto

Alla radice della corruzione: l’assenza di concorrenza

Atlante (2015)

Alla radice della corruzione: l’assenza di concorrenza È opinione diffusa che la corruzione falsi il mercato, cioè sia un ostacolo all’attività economica. Spesso, sulla base di questa premessa si cercano di stimare i “costi della corruzione”, cioè di quanto [...] potrebbe aumentare il reddito del Paese se la ... Leggi Tutto

Nostalgia per i libri di carta

Atlante (2014)

Nostalgia per i libri di carta «Quelle opere, di cui lungo le età diverse andiamo ritrovando il messaggio, agiscono come persone vive nel rapido e incessante scorrere delle centurie degli anni. E quei codici e quelle testimonianze, che ne hanno gelosamente conservato la voce cont ... Leggi Tutto

Sinodo, una conta pro e contro il papa

Atlante (2014)

Sinodo, una conta pro e contro il papa Aprendo il 5 ottobre il sinodo straordinario dei vescovi sulla famiglia, papa Francesco, come c’era da aspettarsi, ha lanciato un messaggio molto chiaro: «I cattivi pastori – ha affermato nella messa in [...] San Pietro – caricano sulle spalle della gente ... Leggi Tutto

I cento più influenti del mondo

Atlante (2013)

I cento più influenti del mondo Difficile dire a prima vista che cosa possano avere in comune Papa Francesco, Christina Aguilera, Mario Balotelli e Aung San Suu Kyi: in effetti forse non molto, a parte il fatto di essere tutti inseriti [...] nella lista delle cento personalità più influ ... Leggi Tutto

Papa Bergoglio, Francesco e i francescani

Atlante (2013)

Papa Bergoglio, Francesco e i francescani L’elezione del cardinal Bergoglio a pontefice ha costituito per molti aspetti una grande novità, lo si è detto e ridetto. I pontificati si valutano tuttavia nel tempo e non è possibile ora esprimere alcun [...] giudizio se non quello legato all’eccellente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 30
Vocabolario
francésco
francesco francésco agg. e s. m. [dal lat. tardo Franciscus, der. di Francus «franco1»] (pl. m. -chi), ant. – Francese: La terra che fé già la lunga prova E di Franceschi sanguinoso mucchio (Dante); i modi e le cadenze della prosa f. (D’Annunzio)....
Totopapa
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Francésco I di Valois re di Francia
Figlio (Cognac 1494 - Rambouillet 1547) di Carlo conte d'Angoulême, ebbe, ancora bambino, in appannaggio il ducato di Valois; nel 1514 sposò Claudia, figlia del re di Francia, promessagli fin dal 1506, e il 1º genn. 1515 successe sul trono di...
Francésco II imperatore del Sacro Romano Impero
Figlio (Firenze 1768 - Vienna 1835) di Leopoldo di Asburgo-Lorena, granduca di Toscana e poi Leopoldo II imperatore, e di Maria Luisa, figlia di Carlo III di Spagna, fu inviato nel 1784 a Vienna, dove la sua educazione fu affidata alle cure...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali