• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Lingua [2]

Una settimana di geopolitica

Atlante (2023)

Una settimana di geopolitica Il conflitto in Medio Oriente è sempre al centro dell’interesse della comunità internazionale, soprattutto a causa del drammatico coinvolgimento dei civili. Si diffonde anche la preoccupazione rispetto [...] un contesto globale attraversato da sfide e tensioni: Francesco Marino ci guida nella complessa vicenda del danneggiamento modo fra Filippine e Cina. Alessandro Uras analizza i contenziosi e gli incidenti con conseguenze diplomatiche che attraversano ... Leggi Tutto

I risvolti dell’allargamento del conflitto alla Transnistria

Atlante (2022)

I risvolti dell’allargamento del conflitto alla Transnistria La Transnistria ha guadagnato nelle ultime settimane l’attenzione internazionale, pur nell’ambito più generale del conflitto in Ucraina: la regione separatista della Moldavia potrebbe costituire un nuovo fronte nelle operazioni militari portate avan ... Leggi Tutto

I molti significati della visita di Assad negli Emirati Arabi Uniti

Atlante (2022)

I molti significati della visita di Assad negli Emirati Arabi Uniti La visita del presidente siriano Bashar al-Assad negli Emirati Arabi Uniti (EAU), la prima in un Paese arabo dopo più di undici anni, è arrivata come un fulmine a ciel sereno per le cancellerie occidentali, quasi completamente assorte nelle vicende ... Leggi Tutto

I Giochi di Pechino 2022, tra conflitti diplomatici, Covid e il caso Djokovic

Atlante (2022)

I Giochi di Pechino 2022, tra conflitti diplomatici, Covid e il caso Djokovic Manca poco meno di un mese a Beijing 2022 e le Olimpiadi invernali di Pechino si propongono al mondo con una novità che, in questo caso, coincide con la voce esperienza: la capitale cinese è, infatti, la prima città ad accogliere entrambe le edizion ... Leggi Tutto

Valorizzare i borghi e i loro tesori: l’archivio Mario Carbone a San Sosti

Atlante (2022)

Valorizzare i borghi e i loro tesori: l’archivio Mario Carbone a San Sosti “L’Italia con le sue città, le sue province, i suoi borghi nel periodo del coronavirus”, attraverso foto-racconti dalla pandemia, è il tema della sesta edizione del concorso fotografico Premio Mario Carbone.Il [...] contest, rivolto a tutti i cittadini del ... Leggi Tutto

La disponibilità di papa Francesco

Atlante (2022)

La disponibilità di papa Francesco Papa Francesco compie un nuovo importante passo nel tentativo di costruire un percorso di pace per il conflitto russo-ucraino. Tanti sono stati infatti i tentativi per l’apertura di un dialogo attuati [...] dal pontefice sin dall’inizio delle ostilità, il ... Leggi Tutto

Summit del Negev, più stretti i rapporti tra Israele e i vicini arabi

Atlante (2022)

Summit del Negev, più stretti i rapporti tra Israele e i vicini arabi «È nel deserto del Negev che la creatività e il vigore pionieristico di Israele saranno messi alla prova». Con queste parole il primo premier e padre dello Stato ebraico, David Ben Gurion, spiegava nel 1970 la scelta del kibbutz di Sde Boker come se ... Leggi Tutto

Yemen, un conflitto oltre i suoi confini

Atlante (2022)

Yemen, un conflitto oltre i suoi confini Lunedì 17 gennaio la città emiratina di Abu Dhabi è stata colpita da un attacco tanto violento quanto unico nel suo genere. L’assalto, condotto secondo le prime ricostruzioni con droni esplosivi, ha causato sei feriti e tre morti nella zona dell’aer ... Leggi Tutto

Rafa Nadal, una nuova storia di record

Atlante (2022)

Rafa Nadal, una nuova storia di record I nuovi record della storia del tennis li riscrive, ancora una volta, Rafa Nadal. Il tennista spagnolo che, da un lato, si supera grazie alla nuova vittoria al Roland Garros ed alla capacità di resistere [...] all’età che avanza e agli infortuni, dall’alt ... Leggi Tutto

Georgia e Moldavia, tra UE e Mosca

Atlante (2022)

Georgia e Moldavia, tra UE e Mosca Dopo l’Ucraina, anche Georgia e Moldavia hanno deciso nelle scorse settimane di presentare una domanda di adesione all’Unione Europea (UE), andando oltre gli accordi di associazione già esistenti. Si tratta [...] di una scelta epocale per i tre Paesi ex so ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 30
Vocabolario
francésco
francesco francésco agg. e s. m. [dal lat. tardo Franciscus, der. di Francus «franco1»] (pl. m. -chi), ant. – Francese: La terra che fé già la lunga prova E di Franceschi sanguinoso mucchio (Dante); i modi e le cadenze della prosa f. (D’Annunzio)....
Totopapa
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Francésco I di Valois re di Francia
Figlio (Cognac 1494 - Rambouillet 1547) di Carlo conte d'Angoulême, ebbe, ancora bambino, in appannaggio il ducato di Valois; nel 1514 sposò Claudia, figlia del re di Francia, promessagli fin dal 1506, e il 1º genn. 1515 successe sul trono di...
Francésco II imperatore del Sacro Romano Impero
Figlio (Firenze 1768 - Vienna 1835) di Leopoldo di Asburgo-Lorena, granduca di Toscana e poi Leopoldo II imperatore, e di Maria Luisa, figlia di Carlo III di Spagna, fu inviato nel 1784 a Vienna, dove la sua educazione fu affidata alle cure...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali