• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Lingua [2]

La Serbia dell’accordo con l’UE per il litio

Atlante (2024)

La Serbia dell’accordo con l’UE per il litio Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] diretti esteri, a detta delle autorità serbe, toccherebbero i 6 miliardi di euro e secondo le stime contribuirebbero ad ’acquisizione di aerei da guerra utilizzati da Paesi NATO per sostituire i modelli di origine sovietica MiG-21 e MiG-29 ha dunque ... Leggi Tutto

Australian Open, Sinner batte anche Rublev e va in semifinale contro Djokovic

Atlante (2024)

Australian Open, Sinner batte anche Rublev e va in semifinale contro Djokovic Jannik Sinner continua a vincere senza cedere neanche un set. L’unico nell’edizione 2024 del torneo australiano. Alla Rod Laver Arena, all’1:22 nella notte di Melbourne, batte il russo Andrey Rublev con [...] alla pari per due set con il serbo, si è dovuto poi arrendere all’esperienza di uno dei più forti tennisti di tutti i tempi, alla sua supremazia agonistica, mentale e di gioco.Sinner ha, invece, dovuto faticare di meno anche se ci sono stati momenti ... Leggi Tutto

Spagna, le conseguenze della legge sull’amnistia

Atlante (2024)

Spagna, le conseguenze della legge sull’amnistia La seconda legislatura di Pedro Sánchez alla guida del governo spagnolo si sta rivelando una corsa a ostacoli, condotta sul crinale di complessi negoziati e crisi istituzionali. L’ultima tappa di questo [...] giugno sarà un primo test per osservare la reazione della popolazione rispetto alle scelte del governo. Il Partito popolare e i sovranisti di Vox, che hanno espresso con grande veemenza la propria opposizione all’amnistia nei mesi scorsi e durante il ... Leggi Tutto

Elezioni in Moldavia, un risultato a metà

Atlante (2024)

Elezioni in Moldavia, un risultato a metà Una vittoria europeista a metà, quella emersa domenica 20 ottobre dalle urne aperte in Moldavia per le elezioni presidenziali e per il referendum consultivo sul cammino di integrazione nell’Unione Europea [...] esigua per parlare di un sostegno chiaro e netto tra i cittadini al percorso di integrazione europea del Paese. Per 2020, sconfiggendo il capo dello Stato uscente, Igor Dodon, noto per i rapporti molto saldi con la Russia. La rinuncia di Dodon a ... Leggi Tutto

Spagna, Sánchez non si dimetterà

Atlante (2024)

Spagna, Sánchez non si dimetterà Dopo aver tenuto in sospeso la politica spagnola per diversi giorni, il presidente del governo Pedro Sánchez ha deciso di non rassegnare le dimissioni, ritirando la minaccia fatta la scorsa settimana. [...] volta il tema del contendere era però legato alla sfera familiare e privata, motivo per cui Sánchez ha potuto condividere con i cittadini il proprio scoramento personale e creare una connessione empatica con coloro che in tutta la Spagna si trovano a ... Leggi Tutto

Zelenskij a Davos

Atlante (2024)

Zelenskij a Davos Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte russa, e le autorità di Kiev sono consapevoli di affrontare uno dei momenti più critici dall’inizio del conflitto. L’esito deludente [...] inevitabilmente può interessare la maggior parte delle multinazionali i cui rappresentanti erano in platea ad ascoltare il ingenti pacchetti di stanziamenti di USA e Unione Europea per i prossimi anni che sono attualmente bloccati e che potrebbero ... Leggi Tutto

Il ruolo del Papa tra Chiesa e mondo

Atlante (2024)

Il ruolo del Papa tra Chiesa e mondo Lo scorso 20 maggio 2024, si è tenuto l’incontro dei vescovi italiani con Papa Francesco per dare inizio alla 79ª edizione dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è [...] volontà di Cristo per il bene della Chiesa, e in qualche modo anche dell’umanità intera.  Immagine: Papa Francesco celebra la messa e saluta i fedeli arrivati ​​a migliaia in San Pietro durante la domenica delle Palme. Roma Italia 24 3 2024. Crediti ... Leggi Tutto

NUOVO UMANESIMO

Atlante (2024)

NUOVO UMANESIMO Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020  La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] studiato analizzato rimodulato, ma non può tornare in modo estrinseco («I Fori possono essere dissepolti, uno dopo l’altro: non si filologia vivente. Dal linguaggio della Rete papa Francesco ha prelevato una parola chiave, connessione, restituendole ... Leggi Tutto

Santità oggi? Carlo Acutis e l’originalità dei santi moderni

Atlante (2024)

Santità oggi? Carlo Acutis e l’originalità dei santi moderni Lo scorso sabato, 12 ottobre, nella chiesa di S. Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione in Assisi, si è celebrata la memoria di Carlo Acutis, un ragazzo italiano, morto quello stesso giorno del [...] guadagnato questo titolo. Ha forse lasciato tutte le sue ricchezze, come Francesco d’Assisi, per seguire la povertà di Cristo che «di dì sacerdote sul gradino dell’altare della Cappella Caetani.I miracoli, infatti, sono proprio la caratteristica dei ... Leggi Tutto

Cos’è la Chiesa? La conclusione del Sinodo sulla sinodalità

Atlante (2024)

Cos’è la Chiesa? La conclusione del Sinodo sulla sinodalità Lo scorso 27 ottobre, dopo un processo lungo 54 mesi e sviluppatosi in centinaia di sessioni di ascolto che hanno coinvolto migliaia di partecipanti da tutto il mondo, si è conclusa a Roma la XVI Assemblea [...] il Sinodo sulla sinodalità, l’evento che si è appena concluso è stato convocato da papa Francesco nel 2020 con lo scopo di coinvolgere tutta la Chiesa, non solo i vescovi e il clero, in un processo di ascolto e consultazione per definire insieme cosa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 30
Vocabolario
francésco
francesco francésco agg. e s. m. [dal lat. tardo Franciscus, der. di Francus «franco1»] (pl. m. -chi), ant. – Francese: La terra che fé già la lunga prova E di Franceschi sanguinoso mucchio (Dante); i modi e le cadenze della prosa f. (D’Annunzio)....
Totopapa
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Francésco I di Valois re di Francia
Figlio (Cognac 1494 - Rambouillet 1547) di Carlo conte d'Angoulême, ebbe, ancora bambino, in appannaggio il ducato di Valois; nel 1514 sposò Claudia, figlia del re di Francia, promessagli fin dal 1506, e il 1º genn. 1515 successe sul trono di...
Francésco II imperatore del Sacro Romano Impero
Figlio (Firenze 1768 - Vienna 1835) di Leopoldo di Asburgo-Lorena, granduca di Toscana e poi Leopoldo II imperatore, e di Maria Luisa, figlia di Carlo III di Spagna, fu inviato nel 1784 a Vienna, dove la sua educazione fu affidata alle cure...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali