Dopo cinque anni, il presidente cinese Xi Jinping è tornato in visita in Europa, passando per la Francia, la Serbia e l’Ungheria. Si è trattato di un viaggio importante per il leader cinese, in una congiuntura [...] da parte delle forze NATO, avvenuto nel contesto della guerra in Kosovo del 1999. Si tratta di un evento che unisce i due Paesi anche nella visione dell’ordine internazionale, con Vučić che ha assicurato pieno sostegno alla Cina in seno alle Nazioni ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] volume storico, limitando ancor di più la capacità di sostenere i milioni di persone che vi fanno affidamento.Israele devia una dal Mare di Galilea fino al Mar Morto.In concomitanza con i trent’anni dalla firma del trattato di pace tra Israele e ...
Leggi Tutto
L’estrema destra batte un altro colpo nella politica europea e si aggiudica le elezioni parlamentari in Austria del 29 settembre, con la vittoria del Partito della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs). [...] alla Camera bassa del Parlamento di Vienna, superando la soglia di sbarramento fissata al 4%, sono stati inoltre il partito liberale Neos e i Verdi, rispettivamente con il 9,2% e l’8,3%. Per il Partito della libertà si tratta di un risultato storico ...
Leggi Tutto
L’azzurro Jannik Sinner, dopo un’epica rimonta, vince gli Australian Open (AO) in finale contro il russo Daniil Medvedev. Un trionfo meritato con il punteggio di 3-6, 3-6, 6-4, 6-4, 6-3, in 3 ore e 44 [...] quarto game e si va al quinto e decisivo set sul due pari. Ma i ruoli sono invertiti, il russo è stanco e l’azzurro, che è in famiglia. Vorrei che tutti avessero dei genitori come i miei, mi hanno lasciato scegliere senza mai mettermi pressione ...
Leggi Tutto
Nel Salone dei Corazzieri del Quirinale si sono svolte il 23 settembre le celebrazioni per la riconsegna del Tricolore da parte delle squadre Olimpica e Paralimpica che hanno partecipato ai Giochi di Parigi [...] costato in termini di fatica, di impegno, di preparazione, di allenamenti, di rinunce. Grazie anche per le ragazze e i ragazzi che avete, con il vostro comportamento di straordinario successo e serietà, indotto a impegnarsi nello sport. È questo un ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump alle presidenziali negli Stati Uniti ha comprensibilmente suscitato reazioni differenti tra le cancellerie europee, tra governi che sperano di stringere un rapporto più saldo [...] Olaf Scholz, che ha avuto un colloquio di circa un’ora con il presidente russo Vladimir Putin, la prima conversazione tra i due da circa due anni. Non sono davvero chiare le ragioni dietro la scelta di Scholz, in grandissima difficoltà nella politica ...
Leggi Tutto
In merito all’analisi della produzione musicale concentrazionaria, può essere necessario coniare un nuovo termine: esiliologia. Si tratta dello lo studio dei fenomeni migratori e delle relative dinamiche [...] dal Reich nella notte tra 9 e 10 novembre 1938. La Kristallnacht fu una tragedia generazionale della storia del vecchio continente; i Lager furono l’effetto, non la causa della rottura creatasi nel 1938 tra cultura tedesca e cultura ebraica e le ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] capo dello Stato, Pellegrini sarà un alleato importante per Fico, tornato alla guida del governo lo scorso autunno. Tra i due, come sottolineato da alcuni commentatori, si è sviluppata una collaborazione che ha permesso di occupare le più importanti ...
Leggi Tutto
Sarà Alexander Stubb il prossimo capo dello Stato della Finlandia, dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Un voto di grande importanza per un Paese che dall’aprile [...] tensioni con la Russia, vicino tanto ingombrante quanto minaccioso per i circa 5,5 milioni di cittadini finlandesi. Stubb ha sconfitto capo dello Stato ha mostrato grande rispetto per i rivali, addirittura sottolineando in vista del ballottaggio come ...
Leggi Tutto
Senza particolari sorprese, il primo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto il trionfo del Rassemblement national (RN), la formazione sovranista guidata da Marine Le Pen e Jordan Bardella. [...] obiettivo di fermare l’ascesa dell’estrema destra al secondo turno. Questa visione non sembra però condivisa da tutti i suoi candidati al ballottaggio, che hanno operato dei distinguo tra coloro che nelle fila del Nuovo fronte popolare possono essere ...
Leggi Tutto
francesco
francésco agg. e s. m. [dal lat. tardo Franciscus, der. di Francus «franco1»] (pl. m. -chi), ant. – Francese: La terra che fé già la lunga prova E di Franceschi sanguinoso mucchio (Dante); i modi e le cadenze della prosa f. (D’Annunzio)....
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
Figlio (Cognac 1494 - Rambouillet 1547) di Carlo conte d'Angoulême, ebbe, ancora bambino, in appannaggio il ducato di Valois; nel 1514 sposò Claudia, figlia del re di Francia, promessagli fin dal 1506, e il 1º genn. 1515 successe sul trono di...
Figlio (Firenze 1768 - Vienna 1835) di Leopoldo di Asburgo-Lorena, granduca di Toscana e poi Leopoldo II imperatore, e di Maria Luisa, figlia di Carlo III di Spagna, fu inviato nel 1784 a Vienna, dove la sua educazione fu affidata alle cure...