Ingegnere militare (sec. 16º), di Lodi, commissario generale delle piazze occupate dall'esercito di FrancescoI nel Piemonte, nel Monferrato e nel ducato di Milano. Scrisse una Description de la ville [...] de Paris à l'époque de François Ier (1517), ove, in special modo, tratta delle fortificazioni ...
Leggi Tutto
Architetto francese (notizie dal 1526 al 1553). Esecutore più che ideatore, ampliò per FrancescoI, ispirandosi a S. Serlio, il castello di Fontainebleau (dal 1528: Porte Dorée; lato nord della Cour du [...] cheval blanc). Lavorò anche alla ricostruzione del castello di Fleury-en-Bière (1550-52) ...
Leggi Tutto
Musicista (Ripa, od. Riva di Suzzara, Mantova, 1480 circa - Parigi 1551). Attivo alla corte di Francia come liutista e compositore per il suo strumento. Fu al servizio di FrancescoI e di Enrico II. Furono [...] pubblicati postumi 6 libri di Tabulature de Leut (1552-58) ...
Leggi Tutto
Orefice e intagliatore di gemme (n. Figeac-en-Quercy - m. Firenze 1754); dal 1729 lavorò a Firenze, dove divenne (1749) direttore della manifattura granducale di pietre dure. È noto per l'onice con il [...] gruppo di FrancescoI e della sua famiglia (Vienna, Kunsthistorisches Museum). ...
Leggi Tutto
Religiosa e umanista francese (1485 circa -1547). Fu badessa del monastero di Saint-Honorat in Provenza; tenne un attivo carteggio con FrancescoI re di Francia, ma tanto le sue lettere quanto le altre [...] opere in lingua latina, molto lodate dai contemporanei, sono andate perdute ...
Leggi Tutto
Figlio (n. 1495 - m. Napoli 1528) di Ludovico II, successo al padre nel 1504, sotto la reggenza della madre Margherita di Foix, fu poi fedele ai re di Francia, Luigi XII e FrancescoI, combattendo al loro [...] servizio nelle guerre d'Italia ...
Leggi Tutto
Figlio (n. 1459 - m. 1496) di Giovanni il Buono di Valois-Orléans conte di Angoulême. Marito di Luisa di Savoia, fu padre del futuro re di Francia FrancescoI e di Margherita d'Angoulême, regina di Navarra. ...
Leggi Tutto
Figlia naturale (n. 1428 - m. 1449) del duca di Milano FrancescoI. Fu (1442) la seconda moglie del signore di Rimini, Sigismondo Pandolfo Malatesta. Sul marito grava l'accusa, non sufficientemente provata, [...] di averne provocato la morte ...
Leggi Tutto
Armaiolo bresciano della prima metà del sec. 16º. Famoso pure come orefice e incisore, eseguì molte armature, fra cui una per Carlo V e un pugnale di FrancescoI. Emanuele Filiberto lo nominò suo armaiolo. ...
Leggi Tutto
Figlio (m. Monselice 1372) di Niccolò, dopo l'assassinio del fratello Iacopo II (1350) divise il governo col nipote FrancescoI, il quale però, cinque anni dopo, lo spodestò rinchiudendolo nella rocca [...] di Monselice ...
Leggi Tutto
francesco
francésco agg. e s. m. [dal lat. tardo Franciscus, der. di Francus «franco1»] (pl. m. -chi), ant. – Francese: La terra che fé già la lunga prova E di Franceschi sanguinoso mucchio (Dante); i modi e le cadenze della prosa f. (D’Annunzio)....
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...