La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] Romagna è al primo posto (con 14 eventi), a seguire Lombardia (8) e Veneto (5)». Dati che hanno fatto dichiarare a Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente: «Nel 2024 l’Italia è stata travolta da una nuova ondata di eventi meteo estremi e ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sul futuro di Gaza hanno suscitato forti reazioni, per lo più negative, da parte della comunità internazionale; Mario Del Pero invita a non minimizzarne la portata, [...] moderni, attraverso criteri di merito e di indipendenza. Stefano Rizzo ne delinea l’evoluzione e descrive lo scontro come protagonisti i partiti dell’opposizione e, come sottolinea Francesco Marino, esprime una forte istanza di cambiamento e di ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] (2007); tra le sue altre pubblicazioni troviamo Il comandante del fiume (2014) e Le stazioni della luna (2021).[1] Francesco Antinucci, Axmed Faarax Cali “Idaajaa”, Poesia orale somala: storia di una nazione, in «Studi Somali», 7, Roma, ministero ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] , Joe Bryant e Kim Hughes, il reggino Lucio Laganà, Mark Campanaro (statunitense naturalizzato italiano), Giovanni Spataro, Stefano Attruia, Donato Avenia e l’indimenticabile Gustavo Tolotti (anche lui prematuramente scomparso). L’entusiasmo in città ...
Leggi Tutto
Nella patria del calcio è stato lo sci a fermare il Festival di Sanremo. È successo una sola volta, la sera del 27 febbraio 1988. Mentre sul palco dell’Ariston sfilano i cantanti in gara in attesa del [...] Nel 1987 sul palco ad accompagnare i cantanti, insieme a gente dello spettacolo, ci sono Gelindo Bordin, Maria Canins, Stefano Mei, Francesco Moser, Sara Simeoni, Ivano Bordon». Sul palco in veste di presentatrice, ad esempio, abbiamo visto nel 2012 ...
Leggi Tutto
Dal 16 al 20 ottobre 2024, la Fiera del Libro di Francoforte accoglierà l'Italia come Ospite d'Onore, segnando il ritorno del nostro Paese a questo importante evento letterario dopo 36 anni. Novantuno [...] di Saviano, sei autori, tra cui Sandro Veronesi e Francesco Piccolo, hanno scelto di non partecipare. Il programma, curato tempo" su grandi temi dell'attualità, come Pupi Avati e Stefano Boeri, oltre a 21 eventi professionali e 9 organizzati dalle ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] studenti delle università degli Stati Uniti; Stefano Rizzo evidenzia come la reazione delle istituzioni è svolto a Verona il 18 maggio con la partecipazione di papa Francesco. Nonostante condizioni avverse, la strada del confronto e di una diversa ...
Leggi Tutto
Di fronte alla crisi umanitaria e all’alto numero delle vittime, l’opinione pubblica rischia di non comprendere appieno anche l’impatto ambientale del conflitto armato in corso a Gaza. Stefano Cisternino [...] cambiamento climatico e quella pace sono fortemente intrecciate. Contro la guerra, è arrivato un nuovo forte monito di papa Francesco: un appello a far tacere le armi, trovare soluzioni diplomatiche e aprire negoziati. Un pronunciamento a favore del ...
Leggi Tutto
Ha suscitato un comprensibile allarme la denuncia da parte di fonti americane di un progetto russo per mettere in orbita una bomba atomica per accecare i satelliti nemici in caso di conflitto. Una scelta [...] che rischiano di danneggiare anche chi la attua. Stefano Rizzo analizza i pericoli di questa situazione e superati con lunghe trattative. Si tratta comunque, come ci spiega Francesco Marino, di un significativo successo dell’Alleanza, che integra ...
Leggi Tutto
Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] economica. Il futuro della Georgia appare incerto: Francesco Marino ci mostra le contraddizioni di questo Paese, in Salome Zurabišvili e il premier Irakli Kobakhidze.Infine, Stefano Mancini ripercorre il leggendario incontro tra Salomone e la ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
Dantedi
Dantedì s. m. Denominazione ufficiale della Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, il 25 marzo di ogni anno. ♦ È giunto il momento di mettersi d’accordo e fissare d’imperio una Giornata da dedicare al Sommo Poeta: «Vuolsi così...
BARTOLOMEI, Francesco Stefano
Gian Franco Torcellan
Nato a Pergine (Trento), il 13 genn. dell'anno 1738, studiò nella locale scuola dei gesuiti, percorrendo il consueto corso di studi umanistici, ma formandosi soprattutto sul classico manuale...
CERLONE, Francesco
Stefano Giovanardi
Nacque a Napoli il 25 marzo 1722.
Proveniente da una famiglia di piccoli artigiani (il padre e il nonno erano tessitori e ricamatori), fu egli stesso ricamatore fin da giovanissimo, senza poter seguire...