Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] . Angelo; la Cattedrale di Acquaviva delle Fonti; l'arcipretura di Altamura. Esse erano ricchissime (nel 1889 la loro rendita annua era di a Goa, approda nel 1542 il gesuita San FrancescoSaverio, che inizia e svolge una mirabile attività missionaria ...
Leggi Tutto
PESSINA, Enrico
Marco Nicola Miletti
PESSINA, Enrico. – Nato a Napoli il 7 ottobre 1828 da Raffaele (morto nel 1832) e da Carolina Pità, fu avviato agli studi umanistici dallo zio paterno Giuseppe e [...] difese senza fortuna (1851-52) Trinchera, Saverio Barbarisi e Stefano Mollica per i tumulti del con successo alla Camera nel collegio di Altamura (7 aprile 1861), ma «per eccedenza della Banca Romana e assolto; Francesco Crispi (1897), coinvolto nell’ ...
Leggi Tutto