MAESTRO della MADDALENA
V. Santoleri
Pittore anonimo fiorentino, attivo nell'ultimo quarto del sec. 13°, così denominato - a partire da Sirén (1922), cui si deve anche una prima ricostruzione della [...] 'Ottocento è invece la notizia che la tavola faceva parte di una collezione di pitture antiche composta da FrancescoRaimondoAdami, generale dell'Ordine dei Servi di Maria (Lanzi, 18092).La figura allungata e asciutta della Maddalena, che campeggia ...
Leggi Tutto
CIOCCHI (Cioci)
Stella Rudolph
Famiglia di artisti attivi a Firenze dal'secolo XVII all'inizio del secolo XIX.
Clemente, figlio di Michele, fu scultore "non del tutto da disprezzarsi" (Gaburri). Il padre [...] eretto dalla comunità ebraica di Firenze in occasione dell'entrata di Francesco di Lorena nella città (Borroni Salvadori, 1976).
Del 1739 dell'antica sacrestia della chiesa per volere del padre RaimondoAdami, riducendola ad un semplice vano, che fu ...
Leggi Tutto