PAOLO V, papa
Silvano Giordano
PAOLO V, papa. – Camillo Borghese nacque a Roma il 17 settembre 1552, primo figlio di Marcantonio e di Flaminia Astalli, sua seconda moglie.
Il padre, originario di Siena, [...] figlio di Francesco e di Ortensia Borghese, sua sorella, che aveva studiato diritto a Perugia. Paolo V lo 2009.
L. von Pastor, Storia dei papi, XII, Roma 1930; C. Pérez Bustamante, El pontífice Paulo V y la expulsión de los moriscos, in Boletín ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Giuseppe
Gian Maria Varanini
Figlio illegittimo di Alberto, nacque verosimilmente nel 1263,come permette di ritenere il breve pontificio che - esentandolo nel 1286 dal defectus natalium [...] fuorusciti bolognesi di parte lambertazza, come un Francesco di Ugolino da Ozzano (investito della p. 770; V, I, pp. 63, 122-25; G. Biadego, Due lettere di PaoloPerez e una questione dantesca, Verona 1889, pp. 19-23; G. Gerola-L. Rossi, G. ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VIII, papa
Agostino Borromeo
Ippolito Aldobrandini nacque a Fano (provincia di Pesaro e Urbino) il 24febbraio del 1536 da Silvestro e Lisa Deti. Il padre, noto giureconsulto fiorentino costretto [...] tre anni e mezzo, soltanto sotto Paolo V.
In linea con le preoccupazioni pp. 475-537; R. De Maio, Alessandro Franceschi e il card. Pierre Gondi nella riconciliazione di indic. si può però ricavare da C. Perez Bustamante, España y el Imperio en los ...
Leggi Tutto
BONIFACIO IX, papa
Arnold Esch
Perrino (Pietro) Tomacelli, di nobile famiglia napoletana, nacque verso l'anno 1350 a Napoli da Giacomo (ma il nome del padre è incerto) e da Gatrimola Filimarini. Sui [...] 1396 il vescovo di Tarascona, Fernando Perez de Calvillo - la cui legazione si marmorea nel chiostro di S. Paolo fuori le Mura). Il Comune Pistoriensium Script., I, Pistoia 1933; Cronaca del conte Francesco di Montemarte, in Rerum Ital. Script., 2 ...
Leggi Tutto
Benedetto XIV
Mario Rosa
Prospero Lambertini nacque a Bologna il 31 marzo 1675 da Marcello e Lucrezia Bulgarini. Educato dai Somaschi a Bologna e poi, dal 1688, a Roma nel Collegio Clementino, si laureò [...] Maurizio e di s. Paolo della Croce. Alla conferma di successione austriaca: per i rapporti con Francesco Stefano di Lorena e la reggenza toscana, cfr 1895.
Su altre particolari questioni: L. Pérez Martínez, Intervención de Benedicto XIV en la ...
Leggi Tutto
ALENIS (Aleni), Giulio (in cinese Ai Ju-lüeh ssu-chi)
Pietro Pirri
Nacque di nobile famiglia a Brescia nel 1582. Entrato in noviziato nella Compagnia di Gesù a Novellara il 10 nov. 1600, studiò filosofia [...] domini veneti per l'interdetto di Paolo V (Arch. Rom. Soc. Iesu e di lì nel 1609, insieme con Francesco Sambiasi, cosentino, e Pietro van Spiere F. Furtado, Informatio antiquissima, Paris 1700); L. Pérez, Fr. Francisco de Jesús Escalona y su relación ...
Leggi Tutto
Gregorio XIII
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° gennaio 1501, quinto figlio di Cristoforo, ricco mercante della città, e di Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza all'Università [...] motivo per cui l'austero Paolo IV, eletto il 23 maggio 'auditore di Rota G. Gropper, affiancato dal francescano F. Sporeno e dal sacerdote secolare N. inquisición en España y América, a cura di J. Pérez Villanueva-B. Escandell Bonet, I, Madrid 1984, pp ...
Leggi Tutto
Orizzonti missionari, coloniali, terzomondisti
Massimo De Giuseppe
Impulsi missionari nella stagione liberale: i dilemmi della nazione e il rilancio dell’universalismo cattolico
Un tema per lungo tempo [...] Iberoamérica siglo XIX, México 2003; T. Pérez Vejo, Elegía Criolla, Madrid-México 2010.
del seminario dei S. Apostoli Pietro e Paolo per le missioni estere di Roma. I suoi Tommaso Basile tra gli yaquis e Francesco Olignano tra i nebomes di Chihuahua. ...
Leggi Tutto
COLONNA, Agapito
M. Dyikmans
Era, come risulta dal suo testamento, figlio di Giacomo detto Sciarra del ramo di Palestrina della famiglia, il noto protagonista dell'oltraggio di Anagni, e non suo nipote [...] professore di latino, il maestro Francesco Manni di Pratovecchio nella diocesi rendite ai suoi nipoti Agapito (IV) e Paolo, figlio del defunto fratello del C. , Historia da Igreja em Portugal, a cura di D. Perez, II, Porto 1910, pp. 244, 304, 511, ...
Leggi Tutto
CAETANI (Gaetano), Antonio
Georg Lutz
Uno dei sette figli di Onorato (IV), signore di Sermoneta, e di Agnesina Colonna, nacque nel 1566. Giovanissimo il C. venne a Roma dove studiò sotto la guida dello [...] irritazione di Paolo V per la concessione del titolo di grande di Spagna al nipote del C., Francesco, - una cura di C. Panigada, Bari 1934, pp. 93, 118, 179;C. Pérez Bustamante, Los cardinalatos del Duque de Lerma y del Infante Don Fernando de Austria ...
Leggi Tutto