ORESTANO, Francesco
Accademico d'Italia, nato ad Alia (Palermo) il 14 aprile 1873. Conseguì la libera docenza in filosofia morale presso l'università di Palermo (1903); professore titolare di filosofia [...] del male, I, Il soggetto della vita morale (Palermo 1911); Nuovi principi (Roma 1925); Verità dimostrate (Napoli 1934).
Bibl.: F. Orestano, La mia filosofia, in Rivista d'Italia e d'America, 1926, poi in Verità dimostrate, cit. Cfr. la bibl. completa ...
Leggi Tutto
PIZZIGONI, Giuseppina
Adolfo Scotto di Luzio
PIZZIGONI, Giuseppina. – Nacque a Milano il 23 marzo 1870 da Carlo e da Virginia Bossi; prima di quattro sorelle, crebbe in una famiglia colta e borghese.
Per [...] , che innalzava l’obbligo scolastico da tre a sei anni; nel 1905 fu la volta dei programmi scolastici di FrancescoOrestano contro i quali si sarebbe indirizzata la polemica di Giovanni Gentile e della pedagogia idealistica.
Pizzigoni mise la sua ...
Leggi Tutto