Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] giuocatori di palla al maglio di Anton Francesco Grazzini detto il Lasca, il Canto 'diretta', le fasi salienti del celebre incontro di boxe fra Georges Carpentier e Joe nuestro tiempo (1923).
Come sottolinea Gaetano Bonetta si vanno in quegli anni ...
Leggi Tutto
Il dossettismo. Dinamismi, prospettive e damnatio memoriae di un'esperienza politica e culturale
Enrico Galavotti
Prime coordinate: un oggetto complesso
La vicenda storica dell’Italia unita, e particolarmente [...] . 31-32.
127 Cfr. Lercaro e Dossetti: l’incontro di due grandi anime. Intervista a Madre Agnese Magistretti, avviso, da quello lapiriano, di tipo francescano)»: L. Barca, Cronache dall’interno Sessanta», ha scritto Gaetano Quagliariello – che insieme ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] congregazione concistoriale, emanato dal cardinale Gaetano De Lai, vieta le proiezioni raccolta da don Francesco Ceriotti, che assume Milano 1978; F. Marchiori, Paolini e De Sica: un incontro sulla “Porta del cielo”, in Benedetta Celluloide!, cit., ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/1: ricerca religiosa e crisi modernista
Fabio Milana
Intellettuali e cultura religiosa
Proponendo panoramiche sue Riflessioni sulla cultura religiosa in Italia sul «Ragguaglio [...] tono a quegli incontri era la personalità genocchiana e testimonianze dirette in G. Carillo, Mons. Francesco Faberj. Profilo della sua vita e della sua Accame, Critica storica e modernismo nel pensiero di Gaetano De Sanctis [1971-72], in Id., Scritti ...
Leggi Tutto
La cultura scientifica
Carlo G. Lacaita
Il periodo del Risorgimento e dell’unificazione italiana è anche quello in cui si registrano grandi incrementi e grandi trasformazioni scientifiche e tecniche. [...] per dieci città europee, il gruppo incontrò i maggiori matematici del tempo (fra cui agraria italiana diretta da Gaetano Cantoni, autore del . Bottazzini, Brioschi e gli «Annali di Matematica», in Francesco Brioschi e il suo tempo (1824-1897), 1° vol ...
Leggi Tutto
Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. [...] Stato. Fu, non a caso, dall’incontro dell’area del vecchio popolarismo con i ‘professorini Martinazzoli e il secondo da Pierferdinando Casini, Francesco D’Onofrio e Clemente Mastella.
6 arriva primo seguito da Gaetano Salvemini ed Edoardo Soderini ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Psicologia, psichiatria e psicoanalisi
Luciano Mecacci
La psicologia
Le opere più accreditate di storia della psicologia individuano una scissura tra le analisi dei processi psicologici svolte nel lungo [...] e successivamente dagli allievi di quest’ultimo, Gaetano Kanizsa (1913-1993) e Fabio Metelli ( editoriali, tra cui quelle dovute a Pier Francesco Galli (n. 1931), come la nascita L’attuazione della legge incontrò presto seri ostacoli nella ...
Leggi Tutto