Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] ’essenzialità), Daniele Schimdt (suggestivo paesista), Gaetano Corsini (attento disegnatore), Antonio Bonfiglio e dalla X Biennale d’arte calabrese. Negli anni ‘60, gli incontri con il gallerista milanese Stefano Cairola ed il pittore Pippo Rizzo. ...
Leggi Tutto
Nacque il 2 dicembre 1923, cento anni fa a New York Maria Callas, nome d’arte di Maria Kalogeròpulos, celebre soprano divenuto indimenticabile per le sue straordinarie doti vocali e la notevolissima padronanza [...] Richard Wagner alla Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti, dalla Medea di Cherubini al Callas, a cura di Francesco Stocchi con allestimento di Margherita Pietro a Majella di Napoli, attraverso incontri, proiezioni e convegni, intende proporre ...
Leggi Tutto
INCONTRI, Francesco Gaetano
Benedetta Costanza Tesi
Nacque a Volterra il 19 marzo 1704 dal patrizio Paolo Cosimo, cavaliere di S. Stefano e preposto dei Priori, e dalla nobile dama pisana Maria Corintia Cosi.
Gli Incontri, una delle famiglie...
RICCI, Scipione de'
Mario Rosa
RICCI, Scipione de’. – Nacque a Firenze il 9 gennaio 1741 da Pier Francesco, di nobile famiglia, auditore presidente dell’Ordine di S. Stefano, e da Luisa Ricasoli.
Dopo una breve educazione in famiglia, si...