FAÀDIBRUNO, Emilio
Walter Polastro
Nacque ad Alessandria il 7 marzo 1820 da Lodovico, marchese diBruno, e Carolina Sappa de' Milanesi. Fratello di Giuseppe (sacerdote e missionario) e Francesco (professore [...] d'Italia" fu dovuta sì alla mancanza di coordinamento e di, intesa tra le diverse forze operanti e all'imperizia del Persano, ma anche ad un errore di manovra dello stesso FaàdiBruno. Questi, avvistata di prora un'unità nemica che gli attraversava ...
Leggi Tutto
FAÀ, Camilla
Fiamma Satta
Nacque nel 1599 a Casale Monferrato (od. prov. di Alessandria) - a quei tempi dominio dei Gonzaga di Mantova - da Ardizzino, di nobile famiglia originaria di Fontanile, conte [...] di Alessandria. Fu però a Casale che ebbe modo di conoscere Margherita di Savoia, moglie diFrancesco IV Gonzaga. Quando questi nel 1612 divenne quinto duca di nozze per la Faà. A questo scopo F., contessa diBruno e marchesa di Mombaruzzo. Novella ...
Leggi Tutto
FERDINANDO CARLO Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Unico figlio del duca di Mantova Carlo II e di Isabella Clara d'Asburgo, figlia dell'arciduca Leopoldo e nipote dell'imperatore [...] di Filippo V... 1702..., in Riv. di storia, arte, arch.... di Alessandria, III (1894), 8, pp. 6 s., 21 s., 25 s.; Id., Storia della... contesa fra i... Moscheni... ed i... FaàdiBruno pp. 61 (ma erroneo il "Francesco", da sostituire con F.), 122, ...
Leggi Tutto