Per quanto marginale, soprattutto se paragonato al ruolo dell’inglese, del francese e dello spagnolo (si vedano i contributi di Rati, Piro e Vinciguerra in questa rubrica) o, per tutt’altro verso, al lascito [...] del cittadino o sia Ristretto istorico, teorico e pratico del commerzio..., tradotto dal francese da FrancescoAlbertidiVillanova, Nizza, appresso Gabriele Floteront, stampatore del Governo, nel Palazzo Regio, 1763.GRADIT = Grande dizionario ...
Leggi Tutto
Lessicografo (Nizza 1737 - Lucca 1801), noto per un Dizionario francese-italiano (1772) e quindi francese-italiano e italiano-francese (1777) e per il Dizionario universale critico ed enciclopedico della lingua italiana (1797-1805).
Il vocabolario è uno dei pochi prodotti culturali che si siano sviluppati in autonomia in epoca moderna (cfr. Auroux 1992: 33). È vero che dizionari e glossari esistevano già in epoca classica, simili a summae erudite e disomogenee, e che possono...