• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2253 risultati
Tutti i risultati [2253]
Biografie [1161]
Religioni [772]
Arti visive [306]
Storia [231]
Storia delle religioni [91]
Letteratura [114]
Diritto [76]
Filosofia [62]
Diritto civile [59]
Architettura e urbanistica [59]

GOLUBOVICH, Girolamo

Enciclopedia Italiana (1933)

GOLUBOVICH, Girolamo Scrittore francescano, nato a Costantinopoli il 7 febbraio 1865; vestì l'abito francescano a Gerusalemme nel 1879, e nel 1888 fu ordinato sacerdote. Mandato in Italia dieci anni [...] et monumentorum veterum Terrae Sanctae di fra E. Horn (Roma 1902); Biblioteca bio-bibliografica della Terra Santa e dell'Oriente francescano (Quaracchi 1906 segg., voll. 5, 1ª serie. La 2ª serie contiene documenti sulla Terra. Santa, e la 3ª sull ... Leggi Tutto

Maes, Bonifacius

Enciclopedia on line

Mistico francescano (Gand 1627 - ivi 1706); prof. di teologia, coprì varie cariche e infine divenne definitore generale dell'Ordine. Sua opera principale è la Mysticke Theologia (1668). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEOLOGIA – GAND

Danièle di Belvedere, santo

Enciclopedia on line

Martire francescano (sec. 13º). Con i compagni (Agnello, Samuele, Donnulo, Leone, Niccolò, Ugolino) fu martirizzato a Ceuta, nel Marocco, il 10 ott. 1227. Festa, 13 ottobre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAROCCO – CEUTA

Cini, Giovanni, beato

Enciclopedia on line

Terziario francescano (Pisa 1270 circa - ivi dopo 1332); probabile fondatore della Compagnia dei Disciplinati di s. Giovanni Evangelista. Il suo culto fu confermato da Pio IX nel 1857; festa, 12 novembre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERZIARIO FRANCESCANO – PIO IX – PISA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cini, Giovanni, beato (1)
Mostra Tutti

Serra, fra Junípero, beato

Enciclopedia on line

Serra, fra Junípero, beato Missionario francescano (Petra, Maiorca, 1731 - Monterey, California, 1784), evangelizzatore degli Indiani (1750-58); dopo l'espulsione dei gesuiti dai possedimenti spagnoli, fondò nella California merid. [...] (dal 1769) diverse missioni. È stato beatificato nel 1988 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEATIFICATO – CALIFORNIA – GESUITI – MAIORCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Serra, fra Junípero, beato (1)
Mostra Tutti

Antònio de Aranda

Enciclopedia on line

Teologo francescano (n. Aranda de Duero - m. 1555 circa) pubblicò tra l'altro una descrizione della Terrasanta (Verdadera descripción de la Tierra Santa como estaba en MDXXX, 1531) da lui visitata (1529-30). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERRASANTA

Giovanni da Casale

Enciclopedia on line

Filosofo francescano (n. Casale Monferrato 1320 circa - m. dopo il 1375). Autore (1355) di una Quaestio de velocitate motus alterationis, ispirata alle dottrine di Riccardo Swineshead (o Suisset) e di [...] Nicola di Oresme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICCARDO SWINESHEAD – CASALE MONFERRATO

Montecarlo, convento di

Enciclopedia on line

Montecarlo, convento di Convento francescano nel comune di San Giovanni Valdarno, in posizione dominante la valle. Nella chiesa di S. Francesco, fondata da s. Bernardino nel 1424, si conserva una Annunciazione del Beato Angelico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO
TAGS: SAN GIOVANNI VALDARNO – BEATO ANGELICO – ANNUNCIAZIONE

BONINI, Alessandro

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Francescano, nato ad Alessandria e morto a Roma il 5 ottobre 1314. Entrato nell'ordine francescano a Genova ed inviato a Parigi per compiere gli studî teologici, si trattenne alcun tempo in quella città [...] Roma lettore del Sacro Palazzo. Ministro per la provincia di Terra di Lavoro, nel 1310 difese, in questa sua qualità, l'ordine francescano contro le accuse di Ubertino da Casale e dei partigiani di P. G. Olivi. Anche in seguito, nel 1312 al concilio ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRO DI HALES – ORDINE FRANCESCANO – UBERTINO DA CASALE – TERRA DI LAVORO – ALESSANDRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BONINI, Alessandro (1)
Mostra Tutti

Giovanni di Erfurt

Enciclopedia on line

Teologo francescano (sec. 13º-14º). Lettore a Magdeburgo (1285) e a Erfurt (1309), autore di Commentarii in quattuor libros Sententiarum e in S. Scripturam, di un'importante Summa confessorum, di una raccolta [...] canonica (Tabula utriusque iuris) e una patristica (Tabula originalium) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGDEBURGO – PATRISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 226
Vocabolario
francescano
francescano agg. e s. m. – 1. agg. Di san Francesco d’Assisi (1181 o 1182-1226) e dell’ordine da lui fondato: il movimento f.; la predicazione f.; la regola f.; l’abito f.; missioni francescane. Che è proprio di san Francesco d’Assisi e del...
francésca
francesca francésca (letter. francisca) s. f. [dal lat. mediev. Francisca (securis); v. francesco]. – Scure a manico corto e a un taglio, usata dagli antichi Franchi; spesso erroneamente creduta a due tagli come la bipenne.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali