• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Biografie [6]
Cinema [4]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Generi e ruoli [1]
Letteratura [1]
Geografia [1]
Geografia umana ed economica [1]
Istituti riviste e pubblicazioni scientifiche [1]
Strumenti del sapere [1]

Nouvel Observateur, Le

Enciclopedia on line

Settimanale d'informazione francese, con sede a Parigi, il cui primo numero fu pubblicato nel 1964. La testata sostituì L'Observateur politique, économique et littéraire, nato nel 1950. Con una diffusione [...] media di  541.400 copie (2007), è uno dei magazine più letti in Francia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: OBSERVATEUR POLITIQUE, ÉCONOMIQUE ET LITTÉRAIRE – FRANCIA – PARIGI

Martinet, Gilles Henri

Enciclopedia on line

Giornalista e uomo politico francese (Parigi 1916 - ivi 2006). Iniziata la carriera giornalistica nel 1937 come redattore ai servizi esteri dell'agenzia Havas, fu poi redattore capo dell'agenzia di stampa [...] 1944-48). Direttore (1950) e unico responsabile (1963-64) della rivista France-Observateur, dal 1964 al 1985 fu direttore amministrativo del settimanale Le nouvel observateur. Dal 1960 al 1967 segretario nazionale aggiunto del Parti socialiste unifié ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARLAMENTO EUROPEO – NOUVEL OBSERVATEUR – AGENZIA DI STAMPA – PARTI SOCIALISTE – CASSANDRE

Terzo Mondo

Enciclopedia del Novecento (1984)

Terzo Mondo Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg Gian Tommaso Scarascia Mugnozza di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza TERZO MONDO Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] stata coniata dal demografo francese A. Sauvy che le attribuì inizialmente solo un valore giornalistico (articolo su ‟France Observateur" del 14 agosto 1952). La risonanza di questa espressione fu immediata poiché essa corrispondeva all'atmosfera del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: FONDO INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO AGRICOLO – ECONOMIC COMMUNITY OF WEST AFRICAN STATES – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – PARTITO RIVOLUZIONARIO ISTITUZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Terzo Mondo (6)
Mostra Tutti

CLAIR, René

Enciclopedia del Cinema (2003)

Clair, René Edoardo Bruno Nome d'arte di René-Lucien Chomette, regista cinematografico francese, di origini ebraiche, nato a Parigi l'11 novembre 1898 e morto ivi il 15 marzo 1981. L'inventività e il [...] , immersi in una periferia drammatica, con una "tenerezza che ha una intensità quasi dolorosa" (A. Bazin, in "France observateur", octobre 1957, 386). Lungi dal limitarsi al cinema, C. continuò a occuparsi di teatro, curando diverse messe in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ACADÉMIE FRANÇAISE – FRANÇOIS TRUFFAUT – MAURICE CHEVALIER – MARLENE DIETRICH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CLAIR, René (3)
Mostra Tutti

BAZIN, André

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bazin, André Giorgio De Vincenti Critico cinematografico francese, nato ad Angers (Maine-et-Loire) l'8 aprile 1918 e morto a Bry-sur-Marne (Seine-et-Marne) l'11 novembre 1958. Sospinto da un generoso [...] culturale Travail et culture. Impegnato in un'intensa attività di animazione culturale, divenne critico presso "L'observateur" (poi "France-Observateur") e "Le Parisien libéré", e redattore di prestigio di "L'écran français", della rivista "Esprit ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIEDRICH WILHELM MURNAU – ARTE CINEMATOGRAFICA – PIER PAOLO PASOLINI – BERNARDO BERTOLUCCI – LADRI DI BICICLETTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BAZIN, André (1)
Mostra Tutti

CINÉMA VÉRITÉ

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cinéma vérité Flavio De Bernardinis La locuzione cinéma vérité (sull'argomento v. anche documentario) fu lanciata dal sociologo francese Edgar Morin in un articolo del gennaio 1960 sul settimanale "France [...] Observateur", dove veniva fornita un'interpretazione della poetica cinematografica di Dziga Vertov, celebre cineasta dell' comunicazione fra chi gira e ciò che viene ripreso.Oltre che in Francia, il fenomeno del C. v. si affermò in Gran Bretagna, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – ROBERTO ROSSELLINI – SCUOLA DI BRIGHTON – FESTIVAL DI CANNES – FRANCE OBSERVATEUR

BECKER, Jacques

Enciclopedia del Cinema (2003)

Becker, Jacques Marco Pistoia Regista, sceneggiatore e attore cinematografico francese, nato a Parigi il 15 settembre 1906 e morto ivi il 21 febbraio 1960. Attivo solo per un ventennio, divenne tuttavia [...] 27. G. Sadoul, Jacques Becker, in "Lettres françaises", 1960, 813. F. Truffaut, Réflexions sur Jacques Becker, in "France-Observateur", 1960, 516. J. Quéval, Jacques Becker, Paris 1962. R. Gilson, Jacques Becker, Paris 1967. J.-L. Vey, Jacques ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – MODA
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – IMPRESSIONISTI – PAUL CÉZANNE – JEAN RENOIR – RAMBOUILLET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BECKER, Jacques (1)
Mostra Tutti

periodico

Enciclopedia on line

Pubblicazione (diversa sia dai giornali quotidiani sia dalle pubblicazioni periodiche ufficiali di accademie e società scientifiche) che, a intervalli regolari di tempo, porta a conoscenza di un vasto [...] i giornali della domenica France-Dimanche (1946) e Humanité-Dimanche (1946), che nel novembre 1997 cambiò titolo in L’Humanité hebdo, i settimanali di informazione politica e di attualità L’Express (1953) e Le Nouvel observateur (1964) di politica e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: REPUBBLICA POPOLARE CINESE – NOUVELLE REVUE FRANÇAISE – REGNO DELLE DUE SICILIE – SECONDA GUERRA MONDIALE – BACINO DEL MEDITERRANEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su periodico (7)
Mostra Tutti

Sauvy, Alfred

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Sauvy, Alfred Statistico, economista e sociologo francese (Villeneuve-de-la-Raho 1898 - Parigi 1990). Si interessò di demografia, antropologia e storia. Fu direttore dell’Institut national d’études démographiques [...] (1945-62) e professore di demografia al Collège de France (1949-69); a lui si deve, in particolare, il conio della locuzione ‘terzo mondo’, per indicare i Paesi sottosviluppati, apparsa su «L’Observateur» il 14 agosto 1952. In L’économie du diable ( ... Leggi Tutto
TAGS: COLLÈGE DE FRANCE – ANTROPOLOGIA – TERZO MONDO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sauvy, Alfred (1)
Mostra Tutti

Duverger, Maurice

Enciclopedia on line

Duverger, Maurice Sociologo francese (Angoulême 1917 - Parigi 2014); dal 1955 professore di sociologia politica all'univ. di Parigi. I suoi studi di teoria politica, dedicati in modo particolare all'analisi dei sistemi [...] del quotidiano Le Monde (dal 1964), del settimanale Le Nouvel observateur (dal 1966) e di altri periodici. Tra le sue et groupes de pression (1985); Les constitutions de la France (1991); Constitutions et documents politiques (1992); Europe des ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOUVEL OBSERVATEUR – SCIENZA POLITICA – SOCIOLOGIA – ANGOULÊME – PARIGI
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali