BENINCASA, Orsola
Silvana Menchi
Discendente per parte di padre da una famiglia di nobile origine, forse siciliana, la B. nacque a Napoli (dove la famiglia, si era trasferita nel sec. XVI da Citara, [...] persona di un ricco ecclesiastico, che alcune biografie presentano come napoletano, altre come spagnolo, Gregorio Navarro abate di Francavilla, il quale aveva avuto al suo servizio Francesco Benincasa. A questo abate sembra che la B. profetasse che ...
Leggi Tutto
LENTINI, Rainaldo (Reginaldo) da
Salvatore Fodale
Non ne conosciamo la data di nascita, da porre presumibilmente a Lentini, nel Siracusano, agli inizi del secondo quarto del XIII secolo; non sono noti [...] dei servizi prestati dal padre, un familiaris dall'arcivescovo. Per un'altra vigna della Chiesa messinese in territorio di Francavilla abbiamo notizia di una transazione conclusa il 14 giugno 1281.
Per provvedere all'ampliamento del cimitero e in ...
Leggi Tutto
ostuni
s. m. – Nome di un vino bianco pugliese (propriam. chiamato bianco di Ostuni), prodotto nel territorio del comune di Ostuni e di comuni limitrofi in prov. di Brindisi, con uve dei vitigni impigno e francavilla e altri in minor proporzione;...
villa
s f. [lat. vīlla «podere, fattoria, casa di campagna»]. – 1. a. Abitazione solitamente elegante e con parco o giardino, situata sia in campagna (per lo più all’interno di un fondo rustico dello stesso proprietario), sia in zone pregevoli...