Marc Lazar
Francia di destra, presidente di sinistra
Voto a favore di Hollande o voto ‘contro’ Sarkozy? I francesi hanno abbandonato il presidente uscente e hanno dato fiducia alle promesse di cambiamento [...] i rapporti di Jean-Marie Le Pen con Jacques Chirac e Sarkozy sono stati assai peggiori di quelli con FrançoisMitterrand. Sarebbe però riduttivo spiegare tale rivalità solo in termini di competizione per uno stesso bacino elettorale: essa ha infatti ...
Leggi Tutto
Gianfranco Pasquino
Machiavellismo
La ‘fortuna’ di Machiavelli, vale a dire la sorte del fascino e della ricezione e circolazione dell’analisi contenuta nel Principe, deriva anche dalle molte pesanti [...] , che operino con scarsa trasparenza, che, pur in situazioni democratiche, tramino nell’ombra. Per queste pratiche, FrançoisMitterrand, presidente della Quinta Repubblica francese dal 1981 al 1995, fu apostrofato come le florentin. Una delle prime ...
Leggi Tutto
netloving
s. m. inv. L’amore attraverso la rete telematica.
• Così arriva anche la proposta di [Jacques] Attali, che nei suoi «Amori» decreta, in sintonia con l’evoluzione antropologica della specie, [...] ? «Netloving». È la risposta di Jacques Attali, economista, romanziere, giornalista, promotore del microcredito, consigliere di [François] Mitterrand e presidente, per [Nicolas] Sarkozy, dell’ormai famosa commissione che porta il suo nome. (Lauretta ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] a un gruppo di giovani di talento (Ludo Coeck, Franky Vercauteren e François Van der Elst), arriva il primo trofeo europeo: la Coppa delle Coppe comunicativa, legato al presidente della Repubblica Mitterrand, Tapie, appena insediatosi alla presidenza, ...
Leggi Tutto
PALUMBO, Donato
Umberto Finzi
PALUMBO, Donato. – Nacque il 16 luglio 1921 a Salaparuta, in provincia di Trapani, da Giuseppe, medico condotto, e Rosalia Di Lorenzo.
Nel 1939 vinse, in prima posizione, [...] in presenza della regina Elisabetta d’Inghilterra e di François Mitterand, allora presidente del Consiglio della Comunità europea. In seguito agli incontri del 1985 tra Michail Gorbačëv e Mitterrand a Parigi e tra Gorbačëv e Ronald Reagan a Ginevra, ...
Leggi Tutto
sociosentimentale
agg. Che analizza i sentimenti, la sfera sentimentale, nella loro dimensione sociale. ◆ Robert Guédiguian – abitualmente regista di storie sociosentimentali marsigliesi – si sposta a Parigi con la cinepresa per rilanciare...
macronismo
(Macronismo) s. m. La particolare ideologia e strategia del politico francese Emmanuel Macron. ◆ Lunedì scorso, per l’ultimo grande comizio parigino al Palasport di Bercy gremito di circa 20mila persone, [E. Macron, ndr] si è circondato...