ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] Rancoureuil e, sui primi dell'Ottocento, dal napoleonico prefetto deTournon. Nel 186o Napoleone III comprò dal re di Napoli i con i pomi delle Esperidi. Invece gli affreschi della Tomba François di Vulci un tempo in questo museo sono oggi nella ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] dominio della Serenissima Signoria. Ormai, ha scritto François Dupuigrenet Desroussilles riprendendo un bel passo di Girolamo per il tramite di un suo autorevolissimo parente, il cardinale deTournon - da vent'anni, gli si era risposto, Venezia ...
Leggi Tutto
Illuministi Italiani: Introduzione
Franco Venturi
L'Italia più arcaica, il Settecento delle antiche repubbliche, dei vecchi ducati, dello Stato pontificio e delle isole mediterranee: questa è la realtà [...] Santucci, 1829-1833, e PHILIPPE-CAMILLE –CASIMIR-MARCELLIN DETOURNON, Études statistiques sur Rome et la partie occidentale moeurs des principaux états de I'Italie, Paris, Buisson, 1793, in tre volumi, e FRANÇOisDE BouRGOIN, Mémoires historiques et ...
Leggi Tutto
VITTORIO AMEDEO III di Savoia
Paola Bianchi
VITTORIO AMEDEO III di Savoia. – Nacque a Palazzo Reale, a Torino, il 26 giugno 1726, dalle nozze del futuro re Carlo Emanuele III di Savoia con la seconda [...] avesse letto il Télémaque di Françoisde Salignac de la Mothe de Fénelon e la tragedia volterriana La mort de César. Nella seconda fase , i Provana, i Carron, i Falletti di Barolo, i Tournon si erano già spese per attrarre a sé le attenzioni del ...
Leggi Tutto
NAVONE
Simonetta Ceccarelli
(Navona). – Famiglia di architetti e ingegneri romani attivi dall’inizio del Settecento alla fine dell’Ottocento.
Il loro operato, riguardante diversi settori, da quello [...] insieme a Michetti, a Ruggero Giuseppe Boscovich e a François Jacquier) la partecipazione a una ricognizione dei lavori del il governo napoleonico, per il prefetto Camillo deTournon, eseguì alcuni rifacimenti nell’appartamento del piano nobile ...
Leggi Tutto
CAPI (de Capo, Cappo, Cappi, de Cappis), Giovan Francesco (Capino)
Tiziano Ascari
Nacque a Mantova intorno al 1490 da Lodovico e da Pica Crema.
Parecchi dei suoi antenati ebbero uffici e cariche nella [...] atti ufficiali, e fu quasi sempre chiamato Capino de Capo. Fu diplomatico e comandante di milizie: von Pastor, Storia dei papi, IV, Roma 1912, ad Indicem; M. François, Le cardinal F. deTournon, Paris 1951, pp. 53, 155, 157; Mantova. La storia, II ...
Leggi Tutto
DELLA CHIESA, Bernardino (al secolo, Antonio; in cinese, I Ta-jen)
Giuliano Bertuccioli
Nato a Venezia l'8 maggio 1644 da Gaspare e da Anna Giugali (Libro novo dei battezzati della Collegiata e Parrocchia [...] Propaganda.
La missione di Ch.-Th. Maillard deTournon in Cina doveva farlo compartecipe, suo malgrado, pp. 88-93, 140-143, 471-477; L. Baudiment, François Pallu, principal fondateur de la Société des missions etrangères, Paris 1934, ad Ind.; A. ...
Leggi Tutto
FRACZON (Fraczos), Jean (detto da Brogny, detto anche d'Allarmet)
François-Charles Uginet
Nato nel 1342 a Petit-Brogny (località nei pressi di Annecy-le-Vieux, dipartimento della Haute-Savoie), all'epoca [...] de l'Ordre S. François et monastères S. Claire… en la province… de Bourgogne, Lyon 1619, p. 1008; F. Duchesne, Histoire de tous les cardinaux françoisde la guerre de cent ans, I, Tournon 1890, pp. 212-310; M. Fournier, Les bibliothèques de l' ...
Leggi Tutto
ESCARÈNE (Escarena, Scarena, Lescarena), Antonio Maria Francesco di Paola Bartolomeo Tonduti conte de l'
Maria Barbara Bertini
Nacque a Nizza il 14 ott. 1771 (Arch. d. Ordine Mauriziano) dalle seconde [...] 1778, fu affidato dal padre al collegio e scuola militare di Tournon retto dai padri dell'Oratorio, dove rimase fino al maggio del sposò Flora, unica figlia del conte provenzale Françoisde Théas de Thorens, dalla quale non ebbe figli.
Frattanto ...
Leggi Tutto
PROVANA, Antonio
Eugenio Menegon
PROVANA, Antonio. – Nacque a Nizza, ducato di Savoia, il 23 ottobre 1662, da Orazio Provana di Castel Reinero e Castel Brilland, conte di Pratolungo, e da Margherita [...] recò a Pechino ad accogliere Carlo Tommaso Maillard deTournon, legato pontificio che giungeva per esercitare controllo sulle , e nel 1724 Jean-François Foucquet compose per l’occasione un critico Judicium de quibusdam funebribus honoribus Sinensium ( ...
Leggi Tutto