PICCOLPASSO, Cipriano
Carmen Ravanelli Guidotti
– Nacque nel 1524 a Casteldurante (Urbania), piccolo centro delle Marche dove da tempo si esercitava l’arte ceramica. Era il maggiore di cinque figli [...] 7-32; C. Dupuy, C. P. auteur des Tre libri dell’arte del Vasaio et le cardinal FrançoisdeTournon, in Majoliques Européennes reflets de l’estampe lyonnaise (XVIe-XVIIe siècles)…, Actes des journées d’etudes internationales… (Rome, 1996 e Lyon, 1997 ...
Leggi Tutto
BELLINI, Francesco
Francesco Tateo
Nacque a Sacile, nel Friuli, in data ignota.
La sua famiglia possedeva beni nel paese di Brugnera, ma non si sa quali rapporti di parentela esistessero tra il B. e [...] di partire per Roma e di accostarsi a Giangirolamo dei conti de' Rossi di Parma, protonotario, amico anch'egli del Bembo.
Anche a Roma. In seguito entrò al servizio del cardinale FrançoisdeTournon chelo portò con sé in Francia, dove si trovava ...
Leggi Tutto
TOURNON, François
Francesco Lemmi
Nacque a Tournon (Ardèche) nel 1489 da Giacomo dei conti di Roussillon e da Giovanna di Polignac. La sua famiglia, ch'era la più potente del Vivarais, si estinse nel [...] di Eleonora d'Austria con Francesco I (1530) e di Caterina de' Medici col futuro Enrico II (1533). Nel 1536 aiutò il Laye il 22 aprile 1562 e fu sepolto nel celebre collegio di Tournon ch'egli aveva fondato, insieme con quelli di Auch e di Parigi ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] divenne sempre più aspra, sotto l'influsso del cardinal di Tournon, e che costrinse molti dei riformati (e fra gli è rimasto uno dei poeti più originali della Francia. La vita di Françoisde Montcorbier, poi Villon, ci è nota a bagliori fugaci, che ...
Leggi Tutto
Erudito, nato a Parigi il 3 luglio 1530, morto nel 1601. Seguì il suo protettore cardinale deTournon in Italia nel 1554 e si fece conoscere alla corte portando le nuove dell'assedio di Siena. Presidente [...] langue et poésie françoises, ryme et roman; plus les noms et sommaires des øeuvres de 127 poëtes françois vivants avant l'an 1300, Parigi 1581; De la ville de Paris, et pourquoi les rois l'ont choisie pour capitale, Parigi 1590; Origines des dignités ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dal post-Rinascimento al Risorgimento
Sergio Bertelli
Una nuova idea di Italia
Nell’Italia della metà del 16° sec. il pathos che aveva sorretto l’impegno ‘politico’ di Niccolò Machiavelli e di Francesco [...] (l’interdetto fu tolto grazie alla mediazione del cardinale Françoisde Joyeuse, nell’aprile 1607), ma quella che va posta nel dì 20 novembre 1704 e pubblicato in Nankino dal card. di Tournon alli 7 febbrajo 1707, intorno a’ riti e cerimonie cinesi, ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] incarcerati dalla polizia imperiale), cui era collegato François-David Aynès, il principale diffusore della II, ivi 1831, da integrare con le Lettres inédites du comte Camille deTournon, préfet de Rome, 1809-1814, a cura di J. Moulard, ivi 1914.
...
Leggi Tutto
AVIGNONE
E. Castelnuovo
(lat. Avenio; franc. Avignon)
Città della Francia meridionale, capoluogo del dip. della Vaucluse, situata sulle rive del Rodano, immediatamente a N della pianura della Bassa [...] l'architetto Bertrand Nogayrol, il lapicida Thomas deTournon e lo scultore Barthélémy Cavallier (notizie tra il posizioni chiave ecclesiastici savoiardi, ginevrini e piemontesi, quali Françoisde Conzié (m. nel 1431) che, dopo essere stato ...
Leggi Tutto
ALCIATO (Alciati), Andrea
Roberto Abbondanza
Nacque pare a Milano (ma c'è chi dice ad Alzate) l'8 maggio 1492, da Ambrogio Alciati e da Margherita Landriani, ed ebbe propriamente il nome Giovanni Andrea. [...] primi, Wigle van Aytta van Zwichem (Viglio Zuichemo) e François Connan, tra gli ultimi Joannes Secundus (Jan Nicolai Everaerts), D. 50.16). L'opera attesissima, dedicata a Francesco deTournon, arcivescovo di Bourges, fu stampata da Sebastiano Grifo, ...
Leggi Tutto
ESTE, Ippolito d'
Lucy Byatt
Nacque a Ferrara il 25 ag. 1509. Figlio cadetto di Lucrezia Borgia e di Alfonso I, duca di Ferrara, Reggio e Modena e nipote del papa Alessandro VI, fu destinato alla carriera [...] quella di Auch, fino allora tenuta dal cardinale Fr. deTournon, che si riservava una pensione annuale di 10.000 tornesi II, ibid. 1837, pp. 382 s.; Mémoires deFrançoisde Lorraine, duc d'Aumale et de Guise, 1547-1561, in Collection Michaud, VI, ...
Leggi Tutto