Unione Europea
Sergio Romano
di Sergio Romano
Unione Europea
sommario: 1. Introduzione. 2. L'Unione economico-monetaria e il Trattato di Maastricht. 3. Allargamento, approfondimento e Trattato di Amsterdam. [...] per quasi mezzo secolo il popolo tedesco. Le reazioni più preoccupate furono quelle francesi. Il presidente FrançoisMitterrand temette che l'unificazione della Germania avrebbe irrimediabilmente alterato gli equilibri europei e privato la Francia ...
Leggi Tutto
Paolo Armaroli
Paralisi Costituente
Piero Calamandrei sosteneva che il presidenzialismo condiziona il sistema dei partiti, mentre il parlamentarismo ne è condizionato. Oggi la nostra Repubblica è di [...] e si afferma il semipresidenzialismo, dalle sinistre demonizzato di là e di qua dalle Alpi fino all’elezione di FrançoisMitterrand. Le 2 commissioni bicamerali presiedute rispettivamente da Bozzi e da De Mita e Nilde Iotti propongono qualche ...
Leggi Tutto
Massimo Nava
La sfida di Hollande
La meteora Sarkozy ha attraversato rapidamente il cielo francese. La sua ‘rivoluzione conservatrice’ ha dovuto fare i conti con la diffidenza dei francesi e con la difficile [...] soltanto perché Sarkozy ha perso le elezioni contro il candidato socialista, François Hollande, che ha riportato la sinistra al potere 31 anni dopo FrançoisMitterrand. La crisi finanziaria internazionale ha infatti costretto l’esecutivo a rallentare ...
Leggi Tutto
Marc Lazar
Francia di destra, presidente di sinistra
Voto a favore di Hollande o voto ‘contro’ Sarkozy? I francesi hanno abbandonato il presidente uscente e hanno dato fiducia alle promesse di cambiamento [...] i rapporti di Jean-Marie Le Pen con Jacques Chirac e Sarkozy sono stati assai peggiori di quelli con FrançoisMitterrand. Sarebbe però riduttivo spiegare tale rivalità solo in termini di competizione per uno stesso bacino elettorale: essa ha infatti ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Francia
Allons enfants de la patrie…
La situazione politica francese
di Ignacio Ramonet
5 MAGGIO
Nel secondo turno delle elezioni presidenziali francesi il presidente uscente Jacques Chirac [...] base all'argomento (nefasto effetto delle tesi di François Furet e del Livre noir du communisme di Stéphane il 54,50% dei voti, contro il 45,49% ottenuto da Mitterrand. Riconfermato presidente della Repubblica, l'ex generale sviluppò gli indirizzi di ...
Leggi Tutto
sociosentimentale
agg. Che analizza i sentimenti, la sfera sentimentale, nella loro dimensione sociale. ◆ Robert Guédiguian – abitualmente regista di storie sociosentimentali marsigliesi – si sposta a Parigi con la cinepresa per rilanciare...
macronismo
(Macronismo) s. m. La particolare ideologia e strategia del politico francese Emmanuel Macron. ◆ Lunedì scorso, per l’ultimo grande comizio parigino al Palasport di Bercy gremito di circa 20mila persone, [E. Macron, ndr] si è circondato...