PARODI, Filippo
Mariangela Bruno
Daniele Sanguineti
(Giacomo Filippo). – Figlio di Giovanni Battista, nacque a Genova nel 1630.
Questa data si deduce dall’indicazione dell’età iscritta nella lapide [...] , nonostante l’impiego di una tecnica ancora acerba, le suggestioni esercitate dalla visione diretta della S. Susanna di FrançoisDuquesnoy, scolpita per la chiesa romana di S. Maria di Loreto, e dal modello della Madonna del Rosario declinato ...
Leggi Tutto
FINELLI, Giuliano
Paola Santa Maria
Figlio di Domenico, mercante di marmi, e di Maria Cassione, nacque a Massa, probabilmente tra il 1602 e il 1603 (Strazzullo, 1984); la data di nascita del 12 nov. [...] Tesoro d ella Cattedrale dal secolo XVI al XVIII desunte da soli documenti inediti, Napoli 1915, pp. 47-51; E. Dony, FrançoisDuquesnoy (1594-1643), in Bulletin de l'Institut historique belge de Rome, II (1922), pp. 114 s., 125 s.; A. Muñoz, Alcuni ...
Leggi Tutto
FERRUCCI, Pompeo
Sandro Bellesi
Figlio dello scultore Giovan Battista di Francesco e fratello maggiore di Matteo, nacque a Fiesole (Firenze) e il 21 ott. 1565 fu battezzato nella cattedrale di S. Romolo [...] antico e nuovo, Roma 1891, p. 299; F. Schottmüller, in U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexikon, XI,Leipzig 1915, p. 494; E. Dony, FrançoisDuquesnoy. Sa vie et ses oeuvres, in Bulletin de l'Institut histor. belge de Rome, 1919-22, n. 2, p. 125; S. Kambo ...
Leggi Tutto
GELLÉE, Claude, detto Claude Lorrain (Lorenese)
Monica Grasso
, Claude Nacque a Chamagne nel Ducato di Lorena, da Jean e Anne Padose, terzogenito di sette figli di cui sei maschi e una femmina. L'anno [...] Aldobrandini nel corso di una visita fatta con Poussin, Duquesnoy e Pietro da Cortona. Di poco successiva, probabilmente, il discorso della montagna (New York, Frick Collection), per François Bosquet, vescovo di Montpellier. Per lo stesso vescovo il ...
Leggi Tutto