GIULIO III, papa
Giampiero Brunelli
Giovan Maria Ciocchi Del Monte nacque a Roma, il 10 sett. 1487, da Vincenzo e da Cristofora Saracini. Il padre esercitava la professione di avvocato concistoriale. [...] l'eventualità di uno scisma gallicano era tramontata. Doveva invece avere pieno successo l'azione diplomatica del cardinale FrançoisdeTournon, arrivato a Roma all'inizio di febbraio 1552: chiese un armistizio che lasciasse ai Farnese Parma e Castro ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] incarcerati dalla polizia imperiale), cui era collegato François-David Aynès, il principale diffusore della II, ivi 1831, da integrare con le Lettres inédites du comte Camille deTournon, préfet de Rome, 1809-1814, a cura di J. Moulard, ivi 1914.
...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] si era recato per gli stessi motivi il cardinale di Tournon, che, al pari di Medici, si consultava col duca di Storia Patria", 32, 1909, pp. 5-28.
M. François, Denis Lambin et le conclave de 1559, in Mélanges offerts à M. Abel Lefranc, Paris 1936, ...
Leggi Tutto