GIUSTINIANI, Benedetto
Simona Feci
Luca Bortolotti
, Nacque a Chio, isola egea soggetta alla Repubblica di Genova, il 5 luglio 1554 da Giuseppe di Benedetto, del ramo de Nigro, e Girolama Giustiniani [...] istituì una congregazione deputata alla Stamperia vaticana e vi nominò i cardinali Scipione Gonzaga, Costanzo Sarnano, FrançoisdeJoyeuse, Antonio Carafa, responsabile della Biblioteca, e il G. in qualità di prefetto.
La congregazione avrebbe dovuto ...
Leggi Tutto
DEL BUFALO, Innocenzo
Bernard Barbiche
Appartenente ad un'antica famiglia patrizia originaria di Pistoia, nacque a Roma nel 1565 o '66, secondogenito di Tommaso e di Silvia de' Rustici.
Il padre esercitò [...] su una galera reale in compagnia del cardinale F. deJoyeuse. Arrivò a Roma il 25 novembre. Clemente VIII gli B. Barbiche, Le voyage de st. Françoisde Sales à Paris en 1602 et le rétablissement du catholicisme au pays de Gex, in Revue savoisienne, ...
Leggi Tutto
Leone XI
Matteo Sanfilippo
Alessandro de' Medici nacque a Firenze il 2 giugno 1536 in un ramo collaterale di quella famiglia. Era infatti figlio di Ottavio di Lorenzo de' Medici e Francesca di Jacopo [...] oppure Cesare Baronio, amico fedele della Francia (Lettres missives de Henri IV, pp. 315-20). Il 7 marzo 1605 il re tornò sulla questione, prospettando al cardinal FrançoisJoyeuse la possibilità di comprare l'appoggio di Pietro Aldobrandini (ibid ...
Leggi Tutto