Gli antichi Greci e Romani chiamarono con questo nome la grande isola settentrionale dell'Europa.
1. La Britannia preromana. - Il nome. - La forma più antica del nome tramandata dai testi, quella che l'esploratore [...] barrows e dolmens. Di dolmens ve ne sono a cella semplice, di grandezza molto varia, o a corridoio, con camere era che un pretesto. La vera ragione pare sia da cercarsi nel cambiamento dei rapporti fra Roma e i Trinovanti. Alleati fedeli al tempo di ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] da un semplice sfioratore di sufficiente lunghezza e carico tale da poter , in ferro, lunghi 2 ÷ 3 metri e collegati fra loro a vite; terminano a punta: la parte inferiore d'una vasta zona in prossimità di Verona, dell'estensione di circa 2700 ha. Il ...
Leggi Tutto
. Caratteristiche della scrittura alfabetica. - Per una lunga serie di secoli l'antichità ha conosciuto varî sistemi di scrittura (v.), ciascuno dei quali, sia che fosse sorto e si fosse sviluppato indipendentemente, [...] dell'adozione di quell'alfabeto fra i Greci. Ma da quando nuovi documenti hanno mostrato la consonante doppia ks (xi), per il suono semplice di s (san, sigma) si adottò la fenicia abbraccia la regione a nord di Verona sino a Matrai, sopra Innsbruck; ...
Leggi Tutto
Tutti gli esseri viventi si distinguono in due grandi gruppi: gli animali e le piante (regno animale e regno vegetale). E le scienze biologiche, nel loro vastissimo campo di studio, indagano per l'appunto [...] del taumaturgo.
Fra le stregherie sono da ricordare le triplice aspetto: la riproduzione pura e semplice, più o meno fedele e dà il mantello al povero sulla facciata della cattedrale di Lucca (sec. XIII), quello di Can Grande della Scala a Verona ...
Leggi Tutto
Nacque, ignoriamo dove, probabilmente il 2 aprile del 742. Era il primogenito di Pipino il Breve, re dei Franchi, e di Bertrada, figlia di Cariberto conte di Laon. Nulla sappiamo della giovinezza. Compare [...] (giugno 774). C., che aveva catturato a Verona la famiglia del fratello Carlomanno, fece prigioniero a nell'autunno del 774, C. da Düren (fra Aquisgrana e Colonia) nell'estate è la legge e vi è il semplice ordine diretto a funzionarî. I capitolari ...
Leggi Tutto
Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] non ha coscienza di sé stesso come semplice individuo, per il nascere della biografia manca fra la ricerca biografica di erudizione, coltivata talvolta da dilettanti 2, Venezia 1824.
Verona: S. Maffei, Verona illustrata, Verona 1732; ristampata a ...
Leggi Tutto
Antichità. - Origine del consolato. La tradizione romana racconta che, cacciati i re, i loro poteri passarono nelle mani di due sommi magistrati eletti annualmente, di guisa che la loro potestà non fu [...] norma che il consolato fosse sempre occupato da ex-pretori. Ciò diventò possibile con l Verona, Bologna, ecc. I consoli delle arti avevano la direzione della corporazione, regolavano i rapporti fra (il mutamento della semplice persona del capo dello ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] semplice uso temporaneo e determinato..., stabiliranno l'annuo canone o il prezzo di vendita da motore, cioè della differenza di livello fra i due peli morti dei canali, acque per irrigazione e movimenti di opifici, Verona 1860, voll. 2; S. Gianzana, ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] l'uso di farsi visita fra signore sembra fosse circondato da ogni cautela. È stato osservato cui quelli di Milano e di Verona, attribuiscono alla moglie superstite un poche eccezioni, vedono nel matrimonio un semplice atto civile.
Ma non per questo ...
Leggi Tutto
. Una vòlta a padiglione, costruita su un poligono di un numero infinito di lati, oppure una superficie generata dalla rotazioné di una curva intorno a un asse verticale, definiscono, geometricamente, [...] lati. La forma geometrica più semplice di cupola è quella della M. di Campagna presso Verona e nel S. fra le più vaste applicazioni di sistemi misti nei quali gli elementi elastici, telai, collegati da elementi trasversali, catene, tiranti, in modo da ...
Leggi Tutto
ruota
ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare...
corona
coróna s. f. [lat. corōna, dal gr. κορώνη]. – 1. Ornamento del capo a forma circolare, di metallo prezioso per lo più con gemme incastonate, oppure, spec. in origine, di fiori, di fronde (lauro, quercia, olivo), spesso offerto con speciale...