VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] del tempo di quello a Santa Maria Maggiore di Ravenna, a semplice canna, e a giorno solo nella cella campanaria, di Tessèra da quelle di Santa Anastasia e del duomo di Verona; né Santo Stefano fra le lagune molto si allontana da San Fermo a Verona ...
Leggi Tutto
FORTIFICAZIONE (lat. fortificatio; fr. fortification; sp. fortificación; ted. Festungswerk; ingl. fortification)
Mariano BORGATTI
Renato BIASUTTI
Federico PFISTER
Plinio FRACCARO
Romeo MELLA
Carlo [...] semplice recinto terrapienato con fosso; si portò la difesa all'esterno in opere staccate collegate tatticamente fra loro, le quali potevano battere l'avversario da poste anche al campo trincerato di Verona (1833-1866).
Negli ordinamenti ora ...
Leggi Tutto
SIGNORIE e PRINCIPATI
Giorgio Falco
. I. Si suole indicare con questa espressione il periodo della storia d'Italia compreso fra il declinare dei comuni e le guerre di predominio tra Francia e Spagna, [...] politici sono degradati a semplici funzioni amministrative. Esercito, a tutta la Marca d'Ancona. DaVerona Mastino della Scala giunse a Vicenza, a escluso d'Italia" -; la Toscana fu invasa fra molte speranze e trepidazioni, ma senza esito decisivo. ...
Leggi Tutto
RICAMO (dall'arabo raqm "disegno, segno"; fr. broderie; sp. bordado; ted. Stickerei; ingl. embroidery)
Elisa RICCI
Giovanni BARDELLI
Li. Mor.
È l'ornamento che l'ago opera più generalmente sul tessuto, [...] è ricamato in lana di varî colori un cavaliere fra i fogliami, mostra che l'arte dell'ago era . Sono 1250 figure tracciate con un semplice punto di grossa lana a vivaci colori , sotto la direzione di Paolo daVerona, da otto ricamatori, tra i quali ...
Leggi Tutto
FRATI MINORI o francescani (Ordo fratrum minorum)
Fredegando D'ANVERSA
Aniceto CHIAPPINI
Sono tutti i religiosi del primo ordine istituito da S. Francesco d'Assisi nel 1209, che nel 1517 si divise in [...] dell'antico mosaico Lateranese, l'alluminatore Antonio da Monza, il cantore fra Vito di Lucca, il musico Ludovico Grossi da Viadana, l'organaro Corrado Rottenburger, i pittori cappuccini Cosimo Piazza e fraSemplice, pittore dei duchi di Parma e di ...
Leggi Tutto
ORLANDO
Enrico Carrara
. La rinascenza medievale francese ha espresso i suoi ideali eroici nella figura di Roland; l'italiana in quella di Orlando. Egli entra però nel mondo della poesia con la celebrazione [...] già l'Orlando popolare, ardito, semplice, forte e buono.
Dunque Rolando è voti; la pace è conclusa fra i nemici e si concludono le nozze fra i due giovani. Ma Roland è , la Prise de Pampelune di Niccolò daVerona (circa il 1350), ove Roland figura ...
Leggi Tutto
GIOCONDO, Fra
Giuseppe Fiocco
Giovanni daVerona detto fra G., architetto e umanista, nato a Verona circa il 1433, morto a Roma il 10 luglio 1515, è una delle più interessanti figure del Rinascimento [...] e gli architetti secondarî eseguivano. Questa divisione fra idea e pratica fu di tanto danno un semplice teorico dell'architettura. Così la Loggia del Consiglio di Verona (1476 , dovuta anch'essa a Giovanni daVerona, egli va considerato il padre dell ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] da una semplice modanatura, un elemento terminale non aggettante, ma rientrante, aggiunto al podio liscio e squadrato.
Fra , la partenza delle truppe di Costantino da Milano con tutte le salmerie; l'assedio di Verona; la battaglia di Ponte Milvio; l ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] per essa una semplice aggiunta; la Chiesa daVerona come il Veronese, dal Vicentino come i Bassano, da Treviso come Giorgione e Paris Bordone, dal Friuli come il Pordenone, fin da Brescia come il Moretto e da traeva a sua volta fra Paolo Sarpi, in ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] E la Prattica dell'infermiero (Verona 1664) del cappuccino fra Francesco da Valdobbiadene è espressione di una sollecitudine a fare il medico. Ma, nel contempo, pianta un giardino di semplici, va a caccia d'" erbe ", di minerali, di "corpi marini ...
Leggi Tutto
ruota
ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare...
corona
coróna s. f. [lat. corōna, dal gr. κορώνη]. – 1. Ornamento del capo a forma circolare, di metallo prezioso per lo più con gemme incastonate, oppure, spec. in origine, di fiori, di fronde (lauro, quercia, olivo), spesso offerto con speciale...