CRISTOFORO da Varese (Cristoforo Picinelli)
Ambrogio Maria Piazzoni
Nacque a Varese presumibilmente attorno al 1420. Nulla si sa della sua famiglia. Compì gli studi giuridici divenendo utriusque iuris [...] sua vita è il 1451, quando era in partenza per la provincia austriaca insieme con Gabriele Rangoni daVerona, fra i discepoli di Giovannida Capistrano (1386-1456), l'ispiratore di quella spinta missionaria che portò ad una più vasta diffusione dell ...
Leggi Tutto
AMIZONE (Amizone da Solaro)
Abele L. Redigonda
Giurisperito e priore domenicano milanese, nacque verso il 1190; detto generalmente "de Solario" e "Solar(i)(us)" con probabile riferimento al paese di [...] cospiratori e sicari di s. Pietro daVerona e del compagno di viaggio fra' Domenico. Dopo questa data non la Salla del 1 dicembre 1289); G. P. Mothon, Vita del B. Giovannida Vercelli..., Vercelli 1903, pp. 105 nel testo e ì09 nella storia del culto ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Antonio (Francesco da Pavia)
**
Francescano, considerato come beato dalla tradizione agiografica dell'Ordine, non sembra poter essere definito biograficamente al di fuori dei paradigmi di una [...] da Lisbona e, alla fine, dello stesso L. Wadding, per non parlare dello Jacobilli.
Prima di andare in Umbria il B. si sarebbe trattenuto in Verona 'anima di fra' Ludovico Tedesco . Bernardino da Siena, intervento richiesto daGiovannida Capistrano. ...
Leggi Tutto
BENINCASA
Carlo Natali
Nacque probabilmente intorno all'anno 1375. Nulla si conosce della sua famiglia; è più probabile che il nome di Benincasa non sia un cognome, ma il suo nome proprio. Incerto è [...] dafra' Francesco di Bartolomeo da Firenze.
Il Poccianti, che dice di servirsi di un testo di Francesco da pp. 184, 193 s.; Tommaso daVerona, Flos Florum (post 1592), ibid , Vita breve del B. Giovanni Benincasa da Firenze dell'Ordine dei Servi ...
Leggi Tutto
FIOCCHI (Flocchi, Fiocco, Floccus, de Frochiis, de Flocchiis), Sante
Maria Muccillo
Nacque a Fermo (ora prov. di Ascoli Piceno), probabilmente nel secondo decennio del sec. XV. Nulla è stato tramandato [...] da G. Catalani a G. Marini, che "Sante Fiocco Medico in Roma eccellente" fosse inviato, insieme con Giovanni all'epoca di Niccolò V, e quindi fra il 1447 e il 1455, vendette una Le vite di Paolo II di Gaspare daVerona e Michele Canensi, a cura di G ...
Leggi Tutto
CESARINI, Giovanni
Franca Petrucci
Nacque a Roma nella prima metà del sec. XV da Giacomo. Compì studi giuridici, e l'orazione da lui recitata quando conseguì la laurea è conservata nel cod. 121 (cc. [...] le principali disposizioni della Prammatica, i rapporti fra costui e il papa si erano deteriorati e . Twemlow, London 1921, pp. 455 s.; Le vite di Paolo II,di Gaspare daVerona..., in Rerum Ital. Script., 2 ediz., III, 16, a cura di G. Zippel ...
Leggi Tutto
DELLA CASA, Giovanni
Claudio Mutini
Nacque il 28 giugno 1503 da Pandolfo e Lisabetta di Giovanfrancesco Tornabuoni, probabilmente in Mugello, dove la famiglia possedeva beni ("Monsignor Della Casa - [...] da Berni con l'epiteto inequivocabile dei "morti di Roma" (Giovanni maniera, faccia fede a S. S. che non ha fra tanti servidori a chi io ceda in desiderar di honorarla indagini a Padova (presso il Bembo), a Verona (presso il Giberti) e a Venezia circa ...
Leggi Tutto
FARNESE, Ranuccio
Gigliola Fragnito
Terzo figlio maschio di Pierluigi (duca di Parma e Piacenza dal 1545) e Girolama Orsini, nacque nel feudo famesiano di Vetulano l'11 ag. 1530. In seguito all'elezione [...] tentativo di Paolo III di assegnargli la diocesi di Verona per l'opposizione di un settore del patriziato che luglio e il 5 sett. 1565 daGiovanni Andrea Caligari, arciprete della Chiesa di religione non sia fatta guerra fra' gentili, et perche si ...
Leggi Tutto
EGIDIO da Viterbo
Germana Ernst
Simona Foà
EGIDIO da Viterbo. – Nacque a Viterbo tra l'estate e l'autunno del 1469 da Lorenzo Antonini e Maria Del Testa. Il nome di famiglia non era pertanto Canisio, [...] del generale dell'Ordine Mariano da Genazzano; negli anni durante i quali vi soggiornò, e negli anni successivi, ebbe frequenti contatti, anche epistolari, con Giovanni Pontano ed i membri della sua accademia, fra i quali Iacopo Sannazzaro, Pietro ...
Leggi Tutto
CASSIODORO (Flavius Magnus Aurelius Cassiodorus Senator; più spesso detto Cassiodorus Senator o semplicemente Senator, che è nome proprio e non designazione di dignità)
Arnaldo Momigliano
Nacque a Scyllacium [...] politico tenuto da C. in tutti questi anni di alternanza fra potere e capit. di Verona nel 1712 e per la prima volta ed. da S. Maffei tradotte da Bellator (Inst., 1, 6, 6)e le In Actus apostolorum homiliae LV di S. Giovanni Crisostomo tradotte da " ...
Leggi Tutto