COSTANTINI, Costantino, detto Gradellino (Gradelin)
Giovanna Romei
Nacque a Verona verso il 1634 da una famiglia di mercanti di stoffe e pare avesse acquistato un notevole mestiere nella tintura con [...] (Heidelberg 1718), elenca fra gli altri "Arlichino, Trufaldino al conte Marco Verità di Verona di potersi servire del C. e di suo figlio Giovanni Battista. Il 13 apr. 'Hôtel de Bourgogne, delle arie composte da Gillier per la Troupe Italienne, che ...
Leggi Tutto
GALLETTO, Margherita (nota come Margherita Gavardini Cotei Galletto, o "la Gavardina")
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Di famiglia vicentina, si ignorano non solo la data di nascita ma anche le vicende [...] Giovanni Grisostomo in Venezia, nella tournée di primavera a Milano, e in quella estiva a Verona e che la lasciò solamente nel 1787. Da quest'anno non si hanno più notizie di ; a tale proposito vi è contrasto fra le due principali fonti di notizie su ...
Leggi Tutto
ARMANI, Vincenza
Ada Zapperi
Nacque nella prima metà del sec. XVI a Venezia di famiglia trentina (il D'Ancona la ritiene figlia d'arte, facendola discendere dalla nota famiglia di comici D'Armano).
Cosa [...] da uno dei principi Gonzaga, fu celebrata in sonetti laudativi da molti poeti del tempo, come Giovanni Saravalle, Giacomo Mocenigo, Giovanni pubblicati dal Valerini. Fra queste si distingue " composizioni di detta signora Vincenza,Verona s. d. [ma ...
Leggi Tutto